Primo piano

Violenza sulle donne, il Libro bianco

Online il libro bianco per la formazione sulla violenza contro le donne

Scarica la tua copia del Libro bianco per la formazione sulla violenza contro le donne. Il volume, curato dal Comitato Tecnico Scientifico dell’Osservatorio sul fenomeno della violenza nei confronti delle donne e sulla violenza domestica istituito presso il Dipartimento per le pari opportunità, è stato presentato in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre 2024, alla presenza della Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella.

L'Italia delle donne

Nell’ambito del progetto promosso dalla Ministra Eugenia Roccella, l'Avviso “L’Italia delle donne” dà voce a figure femminili straordinarie che meritano di essere riscoperte affinché la loro memoria diventi parte integrante della nostra identità nazionale. Scopri i nuovi ambiti e partecipa.

Altre News

Speciale "Codice per le imprese in favore della maternità"

Online l’elenco delle imprese responsabili in favore della maternità

È online, nella sezione dedicata al Codice di autodisciplina per le imprese in favore della maternità, promosso dalla Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, l'elenco delle imprese che hanno volontariamente aderito all'iniziativa.

Speciale "Certificazione della parità di genere alle imprese"

Certificazione parità di genere: al via il secondo avviso pubblico destinato a Pmi e professionisti

Boom di adesioni al precedente avviso: 1.400 le imprese beneficiarie Dopo il successo del precedente bando, che ha registrato un boom di adesioni, al via il nuovo avviso pubblico per la concessione di contributi per l’ottenimento della certificazione della parità di genere. Novità della misura di quest’anno è l’apertura a tutti i soggetti in possesso di Partita Iva.

Speciale "Presidenza del G7 2024"

Dichiarazione dei Ministri

La Riunione ministeriale G7 sulla parità di genere e l’empowerment femminile di Matera, presieduta dalla Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, si è conclusa con l’adozione della Dichiarazione finale (pdf).

Hai bisogno di aiuto?

1522 - Numero Antiviolenza e Antistalking

Scopri

800 290 290 - Numero Verde Antitratta

Scopri

800 90 10 10 Numero verde antidiscriminazione

Scopri

Campagne di comunicazione

Siti tematici del Dipartimento

Osservatorio Interventi Tratta

Scopri

Sito ufficiale del 1522

Scopri