8 maggio 2024
La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, ha partecipato alla prima riunione formale del Consiglio EPSCO interamente dedicata al tema delle pari opportunità, organizzata su iniziativa della Presidenza belga e che ha visto la partecipazione dei Ministri per le pari opportunità dell’Unione europea e della Commissaria europea per l’Uguaglianza, Helena Dalli.
I lavori si sono concentrati sulla proposta di Direttiva recante applicazione del principio di parità di trattamento, sulle tematiche dell'emancipazione economica e l'indipendenza finanziaria delle donne per una reale parità di genere e sulla partecipazione delle donne nella vita pubblica. In tale contesto, la Ministra Roccella ha sottolineato l’impegno del Governo italiano sul fronte del contrasto alla violenza maschile contro le donne, in particolare con strumenti di supporto economico alle vittime, ed ha evidenziato le diverse misure che favoriscono la partecipazione femminile nei diversi settori della vita pubblica, dai consigli di amministrazione della società quotate e partecipate alle competizioni elettorali.
Tra le iniziative in calendario vi è stata anche la proposta di modifica della denominazione della formazione del Consiglio EPSCO “Occupazione, politica sociale, salute e consumatori” con l’inclusione del termine “parità”.