Altre News

VIOLENZA DI GENERE

“QUI NON SEI SOLA”: MINISTERO DEL TURISMO E ALBERGATORI PER IL CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE

Le strutture alberghiere come luogo di accoglienza per le donne vittime di violenza e dei loro figli, per un breve periodo di soggiorno una volta concluso il percorso presso le case rifugio e di semiautonomia per la fuoriuscita dalla violenza.

ATTIVITÀ INTERNAZIONALI ED EUROPEE

LA MINISTRA ROCCELLA ALLA 67° SESSIONE DELL’ONU SULLA CONDIZIONE DELLE DONNE

La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità Eugenia Roccella, con una delegazione parlamentare trasversale e una rappresentanza del Dipartimento per le pari opportunità, del Ministero degli esteri e della cooperazione internazionale e dei giovani delegati italiani dell’United Nations Youth Programme, prende parte a New York ai lavori della sessantasettesima sessione della Commissione Onu sulla condizione delle donne.

PARITÀ DI GENERE ED EMPOWERMENT FEMMINILE

Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza: tema chiave per l’empowerment delle donne

La Ministra Eugenia Roccella, in occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, ha conversato in diretta sulla pagina Facebook del Dipartimento per le pari opportunità, con Alessandra Faggian, professoressa di economia applicata

TRATTA DEGLI ESSERI UMANI E GRAVE SFRUTTAMENTO

Tratta degli esseri umani: visita in Italia del Gruppo di esperti del GRETA del Consiglio d’Europa

Al via oggi la visita in Italia di una delegazione del Gruppo di esperti del Consiglio d’Europa sulla lotta contro la tratta degli esseri umani (GRETA) nell’ambito del terzo ciclo di valutazione dell’attuazione della Convenzione del Consiglio d’Europa sulla lotta contro la tratta degli esseri umani “Convenzione di Varsavia” da parte dell’Italia.

VIOLENZA DI GENERE

Donne: Roccella riunisce Osservatorio anti-violenza, “Fare tagliando normativo”

“Intendiamo procedere con un approccio fortemente operativo e con la collaborazione di tutti, perché su questi temi non possono e non devono esserci divisioni”. Lo ha detto la ministra Eugenia Roccella intervenendo oggi all’assemblea dell’Osservatorio sulla violenza contro le donne del Dipartimento Pari Opportunità

PARITÀ DI GENERE ED EMPOWERMENT FEMMINILE

Progetto “Metodi e strumenti valutativi per il mainstreaming di genere”: avvio del confronto istituzionale sulle buone pratiche

Si è tenuto oggi il primo Workshop operativo dal titolo “Avvio del percorso partecipato per la definizione di una metodologia per l’individuazione di buone pratiche per la valutazione in ottica di genere. Scambio di prassi valutative in ambito UE”.

Speciale: Certificazione della parità di genere alle imprese

CERTIFICAZIONE DELLA PARITÀ DI GENERE PNRR 14 febbraio 2023

Certificazione della parità di genere: pubblicato l’Avviso rivolto agli organismi di certificazione accreditati per aderire alla misura di agevolazione delle PMI

Si pubblica oggi l’Avviso rivolto agli organismi di certificazione accreditati ai sensi del regolamento CE 765/2008 e abilitati al rilascio della certificazione della parità di genere in conformità alla Prassi di riferimento UNI/PdR 125:2022.

CERTIFICAZIONE DELLA PARITÀ DI GENERE PNRR 21 dicembre 2022

Online il portale della Certificazione

È online il portale certificazione.pariopportunita.gov.it rivolto a cittadini e imprese che ha l’obiettivo di fare conoscere e promuovere il Sistema nazionale di certificazione della parità di genere, intervento del PNRR a titolarità del Dipartimento per le pari opportunità.

Scopri di più

Vai alla sezione dedicata

È possibile navigare le slide utilizzando i tasti freccia

Vedi tutto

Torna all'inizio del contenuto