Categoria "VIOLENZA DI GENERE"
Risultati da 1 a 10 - Totale: 84 risultati.
VIOLENZA DI GENERE 16 gennaio 2025
Scuola, al via la seconda edizione del concorso nazionale “Da uno sguardo: film di studentesse e studenti contro la violenza sulle donne” per le Secondarie di I e II grado
Il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il Ministero della Cultura bandiscono, per l’anno scolastico 2024/2025, la seconda edizione del concorso nazionale “Da uno sguardo: film di studentesse e studenti contro la violenza sulle donne”.
VIOLENZA DI GENERE 25 novembre 2024
25 Novembre, la Ministra Roccella all’evento “Prevenire e superare la violenza economica: strumenti dalla parte delle donne”
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, la Ministra Roccella aprirà l’evento “Prevenire e superare la violenza economica: strumenti dalla parte delle donne”, organizzato dall’Ente Nazionale per il Microcredito, Caritas Italiana, ABI-Associazione Bancaria Italiana, Federcasse.
VIOLENZA DI GENERE 25 novembre 2024
La Ministra Roccella all’evento CUG “Violenze e molestie: quello che le donne NON dicono”
L'evento è organizzato dal Comitato unico di garanzia della Presidenza del Consiglio dei Ministri con la Rete Nazionale dei CUG.
VIOLENZA DI GENERE 25 novembre 2024
Campagna “Cambiamo copione” per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il nuovo spot "Cambiamo copione" per promuovere il numero antiviolenza e antistalking 1522 del Dipartimento per le pari opportunità, che sarà diffuso sulle reti Rai e social.
VIOLENZA DI GENERE 24 novembre 2024
Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
In occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, la Presidenza del Consiglio dei Ministri aderisce alla campagna internazionale di sensibilizzazione dell’ONU “Orange the World”, illuminando la facciata principale di Palazzo Chigi di colore arancione dal tramonto di oggi 24 novembre all'alba di domani 25 novembre 2024, giornata nella quale l'illuminazione si ripeterà dal tramonto alle ore 23:59.
VIOLENZA DI GENERE 5 settembre 2024
Festival del Cinema di Venezia, la Ministra Roccella alla cerimonia di premiazione dei cortometraggi realizzati dagli studenti sul tema della violenza contro le donne
Ieri, 4 settembre 2024, a Venezia, nell’ambito della 81a Mostra Internazionale d’arte cinematografica, si è svolta la cerimonia di premiazione del concorso scolastico nazionale “Da uno sguardo – film di studentesse e studenti sulla violenza maschile contro le donne” alla presenza della Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, e del Ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara.
VIOLENZA DI GENERE 17 luglio 2024
La violenza sulle donne raccontata dai social
Dal 2020, nell’ambito della collaborazione con il Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri, l’Istat ha iniziato ad analizzare il fenomeno della violenza di genere nell’ambito dei social media, al fine di osservare come questo fenomeno venga rappresentato e analizzare come gli stereotipi di genere siano veicolati nello spazio virtuale.
VIOLENZA DI GENERE 30 maggio 2024
Pubblicato il nuovo modello del cartello recante il numero verde di pubblica utilità 1522 per il sostegno alle vittime di violenza e stalking
La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, ha ritenuto opportuno rinnovare il messaggio e il contenuto grafico del cartello 1522, allegato al DPCM 30 ottobre 2020, per diffondere un messaggio di forte sostegno e vicinanza da parte delle istituzioni nei confronti delle donne vittime di violenza e per rafforzare nella cittadinanza la conoscenza del numero di pubblica utilità 1522.
VIOLENZA DI GENERE 9 maggio 2024
Istat, pubblicati i risultati dell’indagine su Case rifugio e presidi socio-assistenziali che ospitano donne vittime di violenza
I dati confermano l’aumento dell’offerta di Case rifugio, anche se ancora disomogenea tra Nord e Sud, e delle donne ospiti, insieme alla elevata specializzazione dei gestori delle Case in tema di violenza di genere e all’alto livello di professionalità degli operatori.
VIOLENZA DI GENERE 25 marzo 2024
Ministra Roccella e banche contro la violenza di genere e per l’autodeterminazione economica delle donne
Nel quadro delle iniziative previste nell’ambito del Protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere contro le donne, sottoscritto dalla Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, con ABI, l’Associazione...