Categoria "VIOLENZA DI GENERE"
Risultati da 1 a 10 - Totale: 68 risultati.
VIOLENZA DI GENERE 18 luglio 2023
La Ministra Roccella ha presieduto l’Osservatorio sulla violenza contro le donne: la formazione degli operatori è stato tema centrale
Il 18 luglio 2023 la Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, ha presieduto la riunione dell’Osservatorio nazionale sul fenomeno della violenza contro le donne e la violenza domestica in sessione plenaria e, a seguire, i lavori sono proseguiti con le sole componenti del Comitato tecnico-scientifico.
VIOLENZA DI GENERE 9 giugno 2023
VIOLENZA SULLE DONNE: APPROVATO IL DDL ROCCELLA-PIANTEDOSI-NORDIO
7 giugno - Il Consiglio dei Ministri, su proposta della Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità Eugenia Roccella, del Ministro dell’interno Matteo Piantedosi e del Ministro della giustizia Carlo Nordio, ha approvato un disegno di legge volto a introdurre disposizioni per il contrasto alla violenza di genere contro donne e contro la violenza domestica.
VIOLENZA DI GENERE 10 maggio 2023
È online la nuova mappatura 1522 dei Centri anti violenza
A seguito di un lungo ed approfondito lavoro di ricognizione effettuato in collaborazione con Differenza Donna, il gestore del numero di pubblica utilità 1522, con i referenti regionali e con Istat, sono state aggiornate le informazioni sui Centri anti violenza (CAV) e sulle Case Rifugio (CR) presenti sull’intero territorio nazionale, che erogano servizi finalizzati alla protezione e all’accoglienza delle donne vittime di violenza.
VIOLENZA DI GENERE 5 maggio 2023
Violenza di genere: i numeri delle donne che si rivolgono ai servizi ospedalieri
È online il report sugli accessi al pronto soccorso e i ricoveri ospedalieri delle donne vittime di violenza, realizzato nell’ambito degli accordi di collaborazione tra Istat e Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri
VIOLENZA DI GENERE 23 marzo 2023
“QUI NON SEI SOLA”: MINISTERO DEL TURISMO E ALBERGATORI PER IL CONTRASTO ALLA VIOLENZA DI GENERE
Le strutture alberghiere come luogo di accoglienza per le donne vittime di violenza e dei loro figli, per un breve periodo di soggiorno una volta concluso il percorso presso le case rifugio e di semiautonomia per la fuoriuscita dalla violenza.
VIOLENZA DI GENERE 3 marzo 2023
8 Marzo: #ilcoraggioèdonna, campagna istituzionale dedicata a Mahsa Amini
Promossa dalla Ministra Roccella e realizzata dal Dipartimento guidato dal Sottosegretario Barachini, prevede la diffusione di spot su reti Rai e social
VIOLENZA DI GENERE 23 febbraio 2023
DONNE: ROCCELLA-PIANTEDOSI-NORDIO, PRIMO PACCHETTO URGENTE A BREVE
Un pacchetto condiviso di prime misure urgenti, seguito da altri interventi che richiedono un più ampio approfondimento. E’ l’esito del tavolo interministeriale sulla violenza contro le donne riunitosi oggi con la partecipazione dei ministri della Famiglia e Pari Opportunità, Eugenia Roccella, dell’Interno Matteo Piantedosi, della Giustizia Carlo Nordio.
VIOLENZA DI GENERE 7 febbraio 2023
Donne: Roccella riunisce Osservatorio anti-violenza, “Fare tagliando normativo”
“Intendiamo procedere con un approccio fortemente operativo e con la collaborazione di tutti, perché su questi temi non possono e non devono esserci divisioni”. Lo ha detto la ministra Eugenia Roccella intervenendo oggi all’assemblea dell’Osservatorio sulla violenza contro le donne del Dipartimento Pari Opportunità
VIOLENZA DI GENERE 24 novembre 2022
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Palazzo Chigi si illumina di rosso
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1999, la facciata principale di Palazzo Chigi sarà illuminata di rosso.
VIOLENZA DI GENERE 23 novembre 2022
Ucraina: Farnesina e Pari Opportunità insieme per un convegno sugli stupri di guerra
Come proteggere le vittime di violenza? Come assicurare giustizia alle donne vittime di stupro di guerra? Sono gli interrogativi attorno ai quali si è sviluppato l’evento dal titolo “Stupri di guerra in Ucraina e giustizia internazionale”, promosso dai Ministeri per la famiglia, la natalità e le pari opportunità e degli affari esteri e la cooperazione internazionale.