Risultati per la ricerca di "mutilazioni genitali femminili"

Risultati da 1 a 10 - Totale: 21 risultati.

Giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili: una pratica aberrante da condannare ed eradicare.

Il 6 febbraio si celebra la giornata mondiale contro le mutilazioni genitali femminili (MGF), istituita dall’ONU per sensibilizzare l’opinione pubblica a livello globale e richiamarla ad un’azione incisiva, improntata allo spirito della “tolleranza zero” contro

Mutilazioni femminili, Bonetti: atto aberrante, promuovere conoscenza per contrasto

“La mutilazione genitale è un atto aberrante, che vuole inibire la dimensione femminile e togliere alla donna un pezzo di sé e della propria femminilità. Di fatto, la colloca nella visione di una fisicità solo strumentale. Noi vogliamo, invece, veder realizzarsi la valorizzazione delle donne in tutta la loro interezza femminile, fisica, emotiva, psicologica, relazionale".

12 maggio 2022

9 marzo 2023

2 luglio 2022

1 gennaio 0001

Si conclude la partecipazione della Ministra Roccella alla 67° sessione della Commissione sullo status delle donne

Si è conclusa il 9 marzo 2023 la partecipazione della Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità Eugenia Roccella alla 67° sessione della Commissione sullo status delle donne – CSW, presso la sede delle Nazioni Unite di New York.

LA MINISTRA ROCCELLA ALLA 67° SESSIONE DELL’ONU SULLA CONDIZIONE DELLE DONNE

La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità Eugenia Roccella, con una delegazione parlamentare trasversale e una rappresentanza del Dipartimento per le pari opportunità, del Ministero degli esteri e della cooperazione internazionale e dei giovani delegati italiani dell’United Nations Youth Programme, prende parte a New York ai lavori della sessantasettesima sessione della Commissione Onu sulla condizione delle donne.

Torna all'inizio del contenuto