Categoria "ATTIVITÀ INTERNAZIONALI ED EUROPEE"

Risultati da 1 a 10 - Totale: 41 risultati.

EIGE: pubblicato avviso per procedura selettiva per Ricercatore su Violenza di genere (GBV)

L’Istituto europeo per l’uguaglianza di genere (EIGE) ha pubblicato sul sito https://eige.europa.eu/ un avviso per una procedura selettiva per un posto di ricercatore su Violenza di genere (GBV). Rif. EIGE/2023/TA/07/AD6 La registrazione delle candidature scadrà il prossimo 20 novembre 2023 alle 13:30 EET, ora locale di Vilnius

EIGE: pubblicato avviso per procedura selettiva per Esperto Nazionale Distaccato - Relazioni con gli Stakeholder

L’Istituto europeo per l’uguaglianza di genere (EIGE)   ha pubblicato sul sito https://eige.europa.eu/ l’avviso per una procedura selettiva per Esperto Nazionale Distaccato – Relazioni con gli Stakeholder.  L'esperto nazionale distaccato svolgerà i seguenti compiti...

EIGE: prorogato l'avviso per procedura selettiva per la figura di Esperto Nazionale in violenza di genere

L'Eige ha a prorogato fino al 31 maggio 2023 alle ore 13:00 dell'Europa orientale (EET) l’avviso per un Esperto nazionale (END) in Violenza di genere (GBV).

Si conclude la partecipazione della Ministra Roccella alla 67° sessione della Commissione sullo status delle donne

Si è conclusa il 9 marzo 2023 la partecipazione della Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità Eugenia Roccella alla 67° sessione della Commissione sullo status delle donne – CSW, presso la sede delle Nazioni Unite di New York.

LA MINISTRA ROCCELLA ALLA 67° SESSIONE DELL’ONU SULLA CONDIZIONE DELLE DONNE

La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità Eugenia Roccella, con una delegazione parlamentare trasversale e una rappresentanza del Dipartimento per le pari opportunità, del Ministero degli esteri e della cooperazione internazionale e dei giovani delegati italiani dell’United Nations Youth Programme, prende parte a New York ai lavori della sessantasettesima sessione della Commissione Onu sulla condizione delle donne.

Intervento della Ministra Bonetti al G7 di Berlino

La Ministra Elena Bonetti ha partecipato oggi alla riunione dei Ministri G7 responsabili per le pari opportunità, organizzata dalla Presidenza tedesca del G7 a Berlino. I temi al centro della riunione sono stati i meccanismi nazionali per le pari opportunità e la misurazione delle politiche per le pari opportunità.

Intervento della Ministra Bonetti alla sessione di apertura della Conferenza ministeriale G20 sull’empowerment femminile, Bali, Indonesia, 24-26 agosto 2022

La Ministra Elena Bonetti ha partecipato oggi online alla Conferenza Ministeriale G20 sull’empowerment femminile “Recover Together, Recover Stronger to Close Gender Gap”, organizzata dalla Presidenza indonesiana del G20 a Bali.

Memorandum di intesa tra Italia e Algeria sulle pari opportunità, la famiglia e lo sviluppo sociale

La Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, ha partecipato oggi ad Algeri al IV Vertice intergovernativo Italia-Algeria per la promozione dei rapporti bilaterali tra i due Paesi.

Emergenza Ucraina: potenziata l’assistenza alle rifugiate e ai rifugiati in arrivo grazie alla collaborazione tra il Dipartimento per le Pari Opportunità, quello per la Protezione Civile e UNHCR

È stata sottoscritta la convenzione tra il Dipartimento per la protezione civile, il Dipartimento per le pari opportunità e l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), per l’attivazione di un intervento di potenziamento delle attività di sostegno che UNHCR svolge nei confronti delle persone in arrivo dall’Ucraina.

La Ministra Bonetti al Forum per il futuro del Mediterraneo

Oggi 1° luglio, la Ministra Elena Bonetti è intervenuta in collegamento video alla prima edizione del “Forum per il Futuro del Mediterraneo”, organizzato da La Tribune, nell’ambito dell’iniziativa Women for future, ospitato dall’Università di Montpellier.

Torna all'inizio del contenuto