News

Violenza, Protocollo d'intesa con l’Ordine dei farmacisti italiani, Federfarma, Assofarm, Farmacieunite e Farmaciste insieme

La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, On. Eugenia Roccella, ha sottoscritto con le principali associazioni di farmacisti un Protocollo d’intesa per potenziare la collaborazione a favore delle donne vittime di violenza maschile, violenza domestica e stalking.

SCOPRI TUTTO

Tratta degli esseri umani, incontro DPO-OSCE

Il 21 maggio 2025, il Capo del Dipartimento per le pari opportunità, Laura Menicucci, ha incontrato la Rappresentante speciale dell'OSCE e coordinatore per la lotta alla tratta di esseri umani, Kari Johnstone. All'incontro ha partecipato anche l'Inviato speciale sui temi della tratta di esseri umani, Stefano Pizzicannella.

SCOPRI TUTTO

Violenza maschile sulle donne, il Libro bianco per la formazione al FORUM PA 2025

Un nuovo incontro per illustrare i contenuti e le finalità del Libro bianco e offrire spunti di riflessione e approfondimento sui temi del volume destinato agli operatori del settore.

SCOPRI TUTTO

Violenza, firmato protocollo d’intesa per la promozione del ruolo dei CUG nelle Amministrazioni pubbliche

La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, e il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, hanno sottoscritto, in data 4 aprile, un protocollo d’intesa con la Rete Nazionale dei Comitati Unici di Garanzia e la Fondazione RIGEL – Rispetto, Inclusione, Genere, Etica, Lavoro ETS.

SCOPRI TUTTO

Epsco pari opportunità, la Ministra Roccella a Varsavia

La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, si è recata a Varsavia per partecipare alla Riunione informale dei Ministri responsabili per le pari opportunità del Consiglio Epsco, tenutasi il 16 aprile 2025.

SCOPRI TUTTO

Pubblicazione dei decreti di scorrimento delle graduatorie delle Linee A e B dell’Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di informazione e sensibilizzazione rivolti alla prevenzione della violenza maschile contro le donne 2022

Sono pubblicati i due decreti relativi agli scorrimenti delle graduatorie delle proposte progettuali presentate a valere sulla Linea di intervento A e sulla Linea di intervento B dell’Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di informazione e sensibilizzazione rivolti alla prevenzione della violenza maschile contro le donne.

SCOPRI TUTTO

Reddito e Microcredito di libertà, le best practice del Governo italiano alle Nazioni Unite

In occasione della riunione della Commissione sullo status delle donne CSW69 delle Nazioni Unite, UNWomen ha presentato il booklet "#16+1 Impact stories for 16 days" contenente le buone pratiche che hanno avuto un impatto positivo e hanno migliorato l'accesso ai servizi per le donne e le ragazze vittime di violenza di genere.

SCOPRI TUTTO

Pari opportunità - Protocollo d’intesa Anci-Ministero Pari Opportunità per valorizzare le donne che hanno fatto la storia dei territori

"Portare alla luce biografie di donne straordinarie, che tra mille difficoltà sono riuscite a rompere i tanti soffitti di cristallo, o anche straordinariamente ordinarie, portatrici di un’intima dimensione di cura sempre sottovalutata, serve a riannodare una memoria condivisa, a non dimenticare le battaglie del passato, ma anche a dare un senso ai traguardi raggiunti nel presente e all’impegno per il futuro."

SCOPRI TUTTO

Al MAXXI “L’Italia delle donne”, con Roccella e testimoni d'eccezione

“Storie invisibili di donne incredibili”: donne incredibili, sconosciute o poco raccontate, che hanno segnato la storia dei loro luoghi e dell’intera nazione. “L’Italia delle donne”, appunto, dal nome del progetto promosso dalla ministra Roccella che, venerdì 7 marzo, alla vigilia della Giornata internazionale della donna, taglierà il primo traguardo.

SCOPRI TUTTO

Violenza, Protocollo d'intesa con l’Ordine dei farmacisti italiani, Federfarma, Assofarm, Farmacieunite e Farmaciste insieme

La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, On. Eugenia Roccella, ha sottoscritto con le principali associazioni di farmacisti un Protocollo d’intesa per potenziare la collaborazione a favore delle donne vittime di violenza maschile, violenza domestica e stalking.

SCOPRI TUTTO

Tratta degli esseri umani, incontro DPO-OSCE

Il 21 maggio 2025, il Capo del Dipartimento per le pari opportunità, Laura Menicucci, ha incontrato la Rappresentante speciale dell'OSCE e coordinatore per la lotta alla tratta di esseri umani, Kari Johnstone. All'incontro ha partecipato anche l'Inviato speciale sui temi della tratta di esseri umani, Stefano Pizzicannella.

SCOPRI TUTTO

Violenza maschile sulle donne, il Libro bianco per la formazione al FORUM PA 2025

Un nuovo incontro per illustrare i contenuti e le finalità del Libro bianco e offrire spunti di riflessione e approfondimento sui temi del volume destinato agli operatori del settore.

SCOPRI TUTTO

Violenza, firmato protocollo d’intesa per la promozione del ruolo dei CUG nelle Amministrazioni pubbliche

La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, e il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, hanno sottoscritto, in data 4 aprile, un protocollo d’intesa con la Rete Nazionale dei Comitati Unici di Garanzia e la Fondazione RIGEL – Rispetto, Inclusione, Genere, Etica, Lavoro ETS.

SCOPRI TUTTO

Epsco pari opportunità, la Ministra Roccella a Varsavia

La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, si è recata a Varsavia per partecipare alla Riunione informale dei Ministri responsabili per le pari opportunità del Consiglio Epsco, tenutasi il 16 aprile 2025.

SCOPRI TUTTO

Pubblicazione dei decreti di scorrimento delle graduatorie delle Linee A e B dell’Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di informazione e sensibilizzazione rivolti alla prevenzione della violenza maschile contro le donne 2022

Sono pubblicati i due decreti relativi agli scorrimenti delle graduatorie delle proposte progettuali presentate a valere sulla Linea di intervento A e sulla Linea di intervento B dell’Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di informazione e sensibilizzazione rivolti alla prevenzione della violenza maschile contro le donne.

SCOPRI TUTTO

Reddito e Microcredito di libertà, le best practice del Governo italiano alle Nazioni Unite

In occasione della riunione della Commissione sullo status delle donne CSW69 delle Nazioni Unite, UNWomen ha presentato il booklet "#16+1 Impact stories for 16 days" contenente le buone pratiche che hanno avuto un impatto positivo e hanno migliorato l'accesso ai servizi per le donne e le ragazze vittime di violenza di genere.

SCOPRI TUTTO

Pari opportunità - Protocollo d’intesa Anci-Ministero Pari Opportunità per valorizzare le donne che hanno fatto la storia dei territori

"Portare alla luce biografie di donne straordinarie, che tra mille difficoltà sono riuscite a rompere i tanti soffitti di cristallo, o anche straordinariamente ordinarie, portatrici di un’intima dimensione di cura sempre sottovalutata, serve a riannodare una memoria condivisa, a non dimenticare le battaglie del passato, ma anche a dare un senso ai traguardi raggiunti nel presente e all’impegno per il futuro."

SCOPRI TUTTO

Al MAXXI “L’Italia delle donne”, con Roccella e testimoni d'eccezione

“Storie invisibili di donne incredibili”: donne incredibili, sconosciute o poco raccontate, che hanno segnato la storia dei loro luoghi e dell’intera nazione. “L’Italia delle donne”, appunto, dal nome del progetto promosso dalla ministra Roccella che, venerdì 7 marzo, alla vigilia della Giornata internazionale della donna, taglierà il primo traguardo.

SCOPRI TUTTO

Violenza, Protocollo d'intesa con l’Ordine dei farmacisti italiani, Federfarma, Assofarm, Farmacieunite e Farmaciste insieme

La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, On. Eugenia Roccella, ha sottoscritto con le principali associazioni di farmacisti un Protocollo d’intesa per potenziare la collaborazione a favore delle donne vittime di violenza maschile, violenza domestica e stalking.

SCOPRI TUTTO

Tratta degli esseri umani, incontro DPO-OSCE

Il 21 maggio 2025, il Capo del Dipartimento per le pari opportunità, Laura Menicucci, ha incontrato la Rappresentante speciale dell'OSCE e coordinatore per la lotta alla tratta di esseri umani, Kari Johnstone. All'incontro ha partecipato anche l'Inviato speciale sui temi della tratta di esseri umani, Stefano Pizzicannella.

SCOPRI TUTTO

Violenza maschile sulle donne, il Libro bianco per la formazione al FORUM PA 2025

Un nuovo incontro per illustrare i contenuti e le finalità del Libro bianco e offrire spunti di riflessione e approfondimento sui temi del volume destinato agli operatori del settore.

SCOPRI TUTTO

Violenza, firmato protocollo d’intesa per la promozione del ruolo dei CUG nelle Amministrazioni pubbliche

La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, e il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, hanno sottoscritto, in data 4 aprile, un protocollo d’intesa con la Rete Nazionale dei Comitati Unici di Garanzia e la Fondazione RIGEL – Rispetto, Inclusione, Genere, Etica, Lavoro ETS.

SCOPRI TUTTO

Epsco pari opportunità, la Ministra Roccella a Varsavia

La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, si è recata a Varsavia per partecipare alla Riunione informale dei Ministri responsabili per le pari opportunità del Consiglio Epsco, tenutasi il 16 aprile 2025.

SCOPRI TUTTO

Pubblicazione dei decreti di scorrimento delle graduatorie delle Linee A e B dell’Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di informazione e sensibilizzazione rivolti alla prevenzione della violenza maschile contro le donne 2022

Sono pubblicati i due decreti relativi agli scorrimenti delle graduatorie delle proposte progettuali presentate a valere sulla Linea di intervento A e sulla Linea di intervento B dell’Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di informazione e sensibilizzazione rivolti alla prevenzione della violenza maschile contro le donne.

SCOPRI TUTTO

Reddito e Microcredito di libertà, le best practice del Governo italiano alle Nazioni Unite

In occasione della riunione della Commissione sullo status delle donne CSW69 delle Nazioni Unite, UNWomen ha presentato il booklet "#16+1 Impact stories for 16 days" contenente le buone pratiche che hanno avuto un impatto positivo e hanno migliorato l'accesso ai servizi per le donne e le ragazze vittime di violenza di genere.

SCOPRI TUTTO

Pari opportunità - Protocollo d’intesa Anci-Ministero Pari Opportunità per valorizzare le donne che hanno fatto la storia dei territori

"Portare alla luce biografie di donne straordinarie, che tra mille difficoltà sono riuscite a rompere i tanti soffitti di cristallo, o anche straordinariamente ordinarie, portatrici di un’intima dimensione di cura sempre sottovalutata, serve a riannodare una memoria condivisa, a non dimenticare le battaglie del passato, ma anche a dare un senso ai traguardi raggiunti nel presente e all’impegno per il futuro."

SCOPRI TUTTO

Al MAXXI “L’Italia delle donne”, con Roccella e testimoni d'eccezione

“Storie invisibili di donne incredibili”: donne incredibili, sconosciute o poco raccontate, che hanno segnato la storia dei loro luoghi e dell’intera nazione. “L’Italia delle donne”, appunto, dal nome del progetto promosso dalla ministra Roccella che, venerdì 7 marzo, alla vigilia della Giornata internazionale della donna, taglierà il primo traguardo.

SCOPRI TUTTO

Violenza, Protocollo d'intesa con l’Ordine dei farmacisti italiani, Federfarma, Assofarm, Farmacieunite e Farmaciste insieme

La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, On. Eugenia Roccella, ha sottoscritto con le principali associazioni di farmacisti un Protocollo d’intesa per potenziare la collaborazione a favore delle donne vittime di violenza maschile, violenza domestica e stalking.

SCOPRI TUTTO

Tratta degli esseri umani, incontro DPO-OSCE

Il 21 maggio 2025, il Capo del Dipartimento per le pari opportunità, Laura Menicucci, ha incontrato la Rappresentante speciale dell'OSCE e coordinatore per la lotta alla tratta di esseri umani, Kari Johnstone. All'incontro ha partecipato anche l'Inviato speciale sui temi della tratta di esseri umani, Stefano Pizzicannella.

SCOPRI TUTTO

Violenza maschile sulle donne, il Libro bianco per la formazione al FORUM PA 2025

Un nuovo incontro per illustrare i contenuti e le finalità del Libro bianco e offrire spunti di riflessione e approfondimento sui temi del volume destinato agli operatori del settore.

SCOPRI TUTTO

Violenza, firmato protocollo d’intesa per la promozione del ruolo dei CUG nelle Amministrazioni pubbliche

La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, e il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, hanno sottoscritto, in data 4 aprile, un protocollo d’intesa con la Rete Nazionale dei Comitati Unici di Garanzia e la Fondazione RIGEL – Rispetto, Inclusione, Genere, Etica, Lavoro ETS.

SCOPRI TUTTO

Epsco pari opportunità, la Ministra Roccella a Varsavia

La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, si è recata a Varsavia per partecipare alla Riunione informale dei Ministri responsabili per le pari opportunità del Consiglio Epsco, tenutasi il 16 aprile 2025.

SCOPRI TUTTO

Pubblicazione dei decreti di scorrimento delle graduatorie delle Linee A e B dell’Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di informazione e sensibilizzazione rivolti alla prevenzione della violenza maschile contro le donne 2022

Sono pubblicati i due decreti relativi agli scorrimenti delle graduatorie delle proposte progettuali presentate a valere sulla Linea di intervento A e sulla Linea di intervento B dell’Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di informazione e sensibilizzazione rivolti alla prevenzione della violenza maschile contro le donne.

SCOPRI TUTTO

Reddito e Microcredito di libertà, le best practice del Governo italiano alle Nazioni Unite

In occasione della riunione della Commissione sullo status delle donne CSW69 delle Nazioni Unite, UNWomen ha presentato il booklet "#16+1 Impact stories for 16 days" contenente le buone pratiche che hanno avuto un impatto positivo e hanno migliorato l'accesso ai servizi per le donne e le ragazze vittime di violenza di genere.

SCOPRI TUTTO

Pari opportunità - Protocollo d’intesa Anci-Ministero Pari Opportunità per valorizzare le donne che hanno fatto la storia dei territori

"Portare alla luce biografie di donne straordinarie, che tra mille difficoltà sono riuscite a rompere i tanti soffitti di cristallo, o anche straordinariamente ordinarie, portatrici di un’intima dimensione di cura sempre sottovalutata, serve a riannodare una memoria condivisa, a non dimenticare le battaglie del passato, ma anche a dare un senso ai traguardi raggiunti nel presente e all’impegno per il futuro."

SCOPRI TUTTO

Al MAXXI “L’Italia delle donne”, con Roccella e testimoni d'eccezione

“Storie invisibili di donne incredibili”: donne incredibili, sconosciute o poco raccontate, che hanno segnato la storia dei loro luoghi e dell’intera nazione. “L’Italia delle donne”, appunto, dal nome del progetto promosso dalla ministra Roccella che, venerdì 7 marzo, alla vigilia della Giornata internazionale della donna, taglierà il primo traguardo.

SCOPRI TUTTO

Violenza, Protocollo d'intesa con l’Ordine dei farmacisti italiani, Federfarma, Assofarm, Farmacieunite e Farmaciste insieme

La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, On. Eugenia Roccella, ha sottoscritto con le principali associazioni di farmacisti un Protocollo d’intesa per potenziare la collaborazione a favore delle donne vittime di violenza maschile, violenza domestica e stalking.

SCOPRI TUTTO

Tratta degli esseri umani, incontro DPO-OSCE

Il 21 maggio 2025, il Capo del Dipartimento per le pari opportunità, Laura Menicucci, ha incontrato la Rappresentante speciale dell'OSCE e coordinatore per la lotta alla tratta di esseri umani, Kari Johnstone. All'incontro ha partecipato anche l'Inviato speciale sui temi della tratta di esseri umani, Stefano Pizzicannella.

SCOPRI TUTTO

Violenza maschile sulle donne, il Libro bianco per la formazione al FORUM PA 2025

Un nuovo incontro per illustrare i contenuti e le finalità del Libro bianco e offrire spunti di riflessione e approfondimento sui temi del volume destinato agli operatori del settore.

SCOPRI TUTTO

Violenza, firmato protocollo d’intesa per la promozione del ruolo dei CUG nelle Amministrazioni pubbliche

La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, e il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, hanno sottoscritto, in data 4 aprile, un protocollo d’intesa con la Rete Nazionale dei Comitati Unici di Garanzia e la Fondazione RIGEL – Rispetto, Inclusione, Genere, Etica, Lavoro ETS.

SCOPRI TUTTO

Epsco pari opportunità, la Ministra Roccella a Varsavia

La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, si è recata a Varsavia per partecipare alla Riunione informale dei Ministri responsabili per le pari opportunità del Consiglio Epsco, tenutasi il 16 aprile 2025.

SCOPRI TUTTO

Pubblicazione dei decreti di scorrimento delle graduatorie delle Linee A e B dell’Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di informazione e sensibilizzazione rivolti alla prevenzione della violenza maschile contro le donne 2022

Sono pubblicati i due decreti relativi agli scorrimenti delle graduatorie delle proposte progettuali presentate a valere sulla Linea di intervento A e sulla Linea di intervento B dell’Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di informazione e sensibilizzazione rivolti alla prevenzione della violenza maschile contro le donne.

SCOPRI TUTTO

Reddito e Microcredito di libertà, le best practice del Governo italiano alle Nazioni Unite

In occasione della riunione della Commissione sullo status delle donne CSW69 delle Nazioni Unite, UNWomen ha presentato il booklet "#16+1 Impact stories for 16 days" contenente le buone pratiche che hanno avuto un impatto positivo e hanno migliorato l'accesso ai servizi per le donne e le ragazze vittime di violenza di genere.

SCOPRI TUTTO

Pari opportunità - Protocollo d’intesa Anci-Ministero Pari Opportunità per valorizzare le donne che hanno fatto la storia dei territori

"Portare alla luce biografie di donne straordinarie, che tra mille difficoltà sono riuscite a rompere i tanti soffitti di cristallo, o anche straordinariamente ordinarie, portatrici di un’intima dimensione di cura sempre sottovalutata, serve a riannodare una memoria condivisa, a non dimenticare le battaglie del passato, ma anche a dare un senso ai traguardi raggiunti nel presente e all’impegno per il futuro."

SCOPRI TUTTO

Al MAXXI “L’Italia delle donne”, con Roccella e testimoni d'eccezione

“Storie invisibili di donne incredibili”: donne incredibili, sconosciute o poco raccontate, che hanno segnato la storia dei loro luoghi e dell’intera nazione. “L’Italia delle donne”, appunto, dal nome del progetto promosso dalla ministra Roccella che, venerdì 7 marzo, alla vigilia della Giornata internazionale della donna, taglierà il primo traguardo.

SCOPRI TUTTO