Violenza, firmato protocollo d’intesa per la promozione del ruolo dei CUG nelle Amministrazioni pubbliche

La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, e il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, hanno sottoscritto, in data 4 aprile, un protocollo d’intesa con la Rete Nazionale dei Comitati Unici di Garanzia e la Fondazione RIGEL – Rispetto, Inclusione, Genere, Etica, Lavoro ETS.

Il protocollo prevede azioni condivise mirate a prevenire e contrastare molestie e violenza nell’ambiente di lavoro o che comunque emergano in tale contesto, quali – tra le altre – l’accrescimento delle competenze utili per fornire immediate informazioni alle vittime che dovessero rivolgersi al CUG, dando indicazioni sui centri antiviolenza di prossimità al fine di favorire l’incontro tra la vittima e i soggetti che possono tutelarla, e la promozione della iniziative formative per i dipendenti all’interno delle Amministrazioni. La Fondazione Rigel ETS, in particolare, si impegnerà ad accompagnare le amministrazioni centrali e locali e gli enti della pubblica amministrazione nella stesura dei Codici etici, dei Codici di condotta e dei bilanci di genere.

Come è noto, infatti, i CUG, nel contesto del lavoro pubblico, rappresentano un osservatorio privilegiato, guidato nella propria attività dalla conoscenza della situazione del personale della Amministrazione di appartenenza, mentre la Rete Nazionale dei CUG svolge una importante funzione catalizzatrice e moltiplicatrice delle potenzialità di ciascun Comitato, in quanto facilitatrice della progettazione di azioni comuni tra più Amministrazioni e la realizzazione di uno scambio virtuoso di idee, competenze e buone prassi, che la Fondazione Rigel supporta e favorisce nella crescita e nell’attività. 

Il Protocollo (pdf)