News

Tratta di esseri umani: il Consiglio dei Ministri approva il nuovo Piano nazionale d’Azione 2022- 2025
L’azione di prevenzione e contrasto alla tratta è al centro dell’azione del Dipartimento per le pari opportunità: in questo quadro si inserisce il percorso di predisposizione del Piano Nazionale d’Azione contro la tratta e il grave sfruttamento degli esseri umani relativo al periodo 2022–2025, approvato oggi in Consiglio dei Ministri.
SCOPRI TUTTO
Requisiti minimi dei centri per uomini autori di violenza: raggiunta l’intesa in conferenza stato regioni
Nella seduta del 14 settembre 2022 della Conferenza Stato Regioni è stata raggiunta l’intesa tra il Governo, le Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano con riferimento ai requisiti minimi dei Centri per uomini autori di violenza (CUAV).
SCOPRI TUTTO
Intervento della Ministra Bonetti al G7 di Berlino
La Ministra Elena Bonetti ha partecipato oggi alla riunione dei Ministri G7 responsabili per le pari opportunità, organizzata dalla Presidenza tedesca del G7 a Berlino. I temi al centro della riunione sono stati i meccanismi nazionali per le pari opportunità e la misurazione delle politiche per le pari opportunità.
SCOPRI TUTTO
Parità di genere, Brunetta e Bonetti firmano le linee guida per la Pa
“Con le linee guida che oggi sottoscrivo con l’amica e collega Elena Bonetti, ministra per le Pari opportunità, vogliamo offrire indicazioni concrete e percorribili per supportare le Pa a realizzare una migliore organizzazione lavorativa più inclusiva e rispettosa della parità di genere...
SCOPRI TUTTOAvviso per l’acquisizione di candidature per l’elezione dei membri del Gruppo di esperti per il monitoraggio della Convenzione del Consiglio d’Europa contro la tratta degli esseri umani (GRETA) 1° gennaio 2023 – 31 dicembre 2026. Esiti della procedura di valutazione.
SCOPRI TUTTO
Sancita in conferenza unificata l’intesa sui requisiti minimi dei centri antiviolenza e case rifugio
Nella seduta del 14 settembre 2022 della Conferenza Unificata è stata raggiunta l’intesa tra il Governo, le Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano e gli Enti locali, sulla revisione dei requisiti minimi dei Centri antiviolenza e delle Case rifugio di cui all’Intesa del 27 novembre 2014.
SCOPRI TUTTO
Certificazione parità di genere, presentato accordo con Unioncamere. Bonetti: progettualità innovativa che cambierà pratiche delle imprese
La Ministra per le Pari opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, è intervenuta oggi, mercoledì 14 settembre, a Roma presso la sede di Unioncamere, all’evento “La certificazione della...
SCOPRI TUTTO
Reddito di libertà per le donne vittime di violenza: nuovamente attiva la procedura di richiesta all’INPS
A seguito del trasferimento all’INPS, da parte del Dipartimento per le pari opportunità, delle risorse stanziate per il 2022, è nuovamente operativa la misura del Reddito di libertà.
SCOPRI TUTTOGruppo «GRETA» del Consiglio d’Europa, avviso per l’acquisizione di manifestazioni di interesse a presentare candidature
SCOPRI TUTTO
Tratta di esseri umani: il Consiglio dei Ministri approva il nuovo Piano nazionale d’Azione 2022- 2025
L’azione di prevenzione e contrasto alla tratta è al centro dell’azione del Dipartimento per le pari opportunità: in questo quadro si inserisce il percorso di predisposizione del Piano Nazionale d’Azione contro la tratta e il grave sfruttamento degli esseri umani relativo al periodo 2022–2025, approvato oggi in Consiglio dei Ministri.
SCOPRI TUTTO
Requisiti minimi dei centri per uomini autori di violenza: raggiunta l’intesa in conferenza stato regioni
Nella seduta del 14 settembre 2022 della Conferenza Stato Regioni è stata raggiunta l’intesa tra il Governo, le Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano con riferimento ai requisiti minimi dei Centri per uomini autori di violenza (CUAV).
SCOPRI TUTTO
Intervento della Ministra Bonetti al G7 di Berlino
La Ministra Elena Bonetti ha partecipato oggi alla riunione dei Ministri G7 responsabili per le pari opportunità, organizzata dalla Presidenza tedesca del G7 a Berlino. I temi al centro della riunione sono stati i meccanismi nazionali per le pari opportunità e la misurazione delle politiche per le pari opportunità.
SCOPRI TUTTO
Parità di genere, Brunetta e Bonetti firmano le linee guida per la Pa
“Con le linee guida che oggi sottoscrivo con l’amica e collega Elena Bonetti, ministra per le Pari opportunità, vogliamo offrire indicazioni concrete e percorribili per supportare le Pa a realizzare una migliore organizzazione lavorativa più inclusiva e rispettosa della parità di genere...
SCOPRI TUTTOAvviso per l’acquisizione di candidature per l’elezione dei membri del Gruppo di esperti per il monitoraggio della Convenzione del Consiglio d’Europa contro la tratta degli esseri umani (GRETA) 1° gennaio 2023 – 31 dicembre 2026. Esiti della procedura di valutazione.
SCOPRI TUTTO
Sancita in conferenza unificata l’intesa sui requisiti minimi dei centri antiviolenza e case rifugio
Nella seduta del 14 settembre 2022 della Conferenza Unificata è stata raggiunta l’intesa tra il Governo, le Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano e gli Enti locali, sulla revisione dei requisiti minimi dei Centri antiviolenza e delle Case rifugio di cui all’Intesa del 27 novembre 2014.
SCOPRI TUTTO
Certificazione parità di genere, presentato accordo con Unioncamere. Bonetti: progettualità innovativa che cambierà pratiche delle imprese
La Ministra per le Pari opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, è intervenuta oggi, mercoledì 14 settembre, a Roma presso la sede di Unioncamere, all’evento “La certificazione della...
SCOPRI TUTTO
Reddito di libertà per le donne vittime di violenza: nuovamente attiva la procedura di richiesta all’INPS
A seguito del trasferimento all’INPS, da parte del Dipartimento per le pari opportunità, delle risorse stanziate per il 2022, è nuovamente operativa la misura del Reddito di libertà.
SCOPRI TUTTOGruppo «GRETA» del Consiglio d’Europa, avviso per l’acquisizione di manifestazioni di interesse a presentare candidature
SCOPRI TUTTO
Tratta di esseri umani: il Consiglio dei Ministri approva il nuovo Piano nazionale d’Azione 2022- 2025
L’azione di prevenzione e contrasto alla tratta è al centro dell’azione del Dipartimento per le pari opportunità: in questo quadro si inserisce il percorso di predisposizione del Piano Nazionale d’Azione contro la tratta e il grave sfruttamento degli esseri umani relativo al periodo 2022–2025, approvato oggi in Consiglio dei Ministri.
SCOPRI TUTTO
Requisiti minimi dei centri per uomini autori di violenza: raggiunta l’intesa in conferenza stato regioni
Nella seduta del 14 settembre 2022 della Conferenza Stato Regioni è stata raggiunta l’intesa tra il Governo, le Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano con riferimento ai requisiti minimi dei Centri per uomini autori di violenza (CUAV).
SCOPRI TUTTO
Intervento della Ministra Bonetti al G7 di Berlino
La Ministra Elena Bonetti ha partecipato oggi alla riunione dei Ministri G7 responsabili per le pari opportunità, organizzata dalla Presidenza tedesca del G7 a Berlino. I temi al centro della riunione sono stati i meccanismi nazionali per le pari opportunità e la misurazione delle politiche per le pari opportunità.
SCOPRI TUTTO
Parità di genere, Brunetta e Bonetti firmano le linee guida per la Pa
“Con le linee guida che oggi sottoscrivo con l’amica e collega Elena Bonetti, ministra per le Pari opportunità, vogliamo offrire indicazioni concrete e percorribili per supportare le Pa a realizzare una migliore organizzazione lavorativa più inclusiva e rispettosa della parità di genere...
SCOPRI TUTTOAvviso per l’acquisizione di candidature per l’elezione dei membri del Gruppo di esperti per il monitoraggio della Convenzione del Consiglio d’Europa contro la tratta degli esseri umani (GRETA) 1° gennaio 2023 – 31 dicembre 2026. Esiti della procedura di valutazione.
SCOPRI TUTTO
Sancita in conferenza unificata l’intesa sui requisiti minimi dei centri antiviolenza e case rifugio
Nella seduta del 14 settembre 2022 della Conferenza Unificata è stata raggiunta l’intesa tra il Governo, le Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano e gli Enti locali, sulla revisione dei requisiti minimi dei Centri antiviolenza e delle Case rifugio di cui all’Intesa del 27 novembre 2014.
SCOPRI TUTTO
Certificazione parità di genere, presentato accordo con Unioncamere. Bonetti: progettualità innovativa che cambierà pratiche delle imprese
La Ministra per le Pari opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, è intervenuta oggi, mercoledì 14 settembre, a Roma presso la sede di Unioncamere, all’evento “La certificazione della...
SCOPRI TUTTO
Reddito di libertà per le donne vittime di violenza: nuovamente attiva la procedura di richiesta all’INPS
A seguito del trasferimento all’INPS, da parte del Dipartimento per le pari opportunità, delle risorse stanziate per il 2022, è nuovamente operativa la misura del Reddito di libertà.
SCOPRI TUTTOGruppo «GRETA» del Consiglio d’Europa, avviso per l’acquisizione di manifestazioni di interesse a presentare candidature
SCOPRI TUTTO
Tratta di esseri umani: il Consiglio dei Ministri approva il nuovo Piano nazionale d’Azione 2022- 2025
L’azione di prevenzione e contrasto alla tratta è al centro dell’azione del Dipartimento per le pari opportunità: in questo quadro si inserisce il percorso di predisposizione del Piano Nazionale d’Azione contro la tratta e il grave sfruttamento degli esseri umani relativo al periodo 2022–2025, approvato oggi in Consiglio dei Ministri.
SCOPRI TUTTO
Requisiti minimi dei centri per uomini autori di violenza: raggiunta l’intesa in conferenza stato regioni
Nella seduta del 14 settembre 2022 della Conferenza Stato Regioni è stata raggiunta l’intesa tra il Governo, le Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano con riferimento ai requisiti minimi dei Centri per uomini autori di violenza (CUAV).
SCOPRI TUTTO
Intervento della Ministra Bonetti al G7 di Berlino
La Ministra Elena Bonetti ha partecipato oggi alla riunione dei Ministri G7 responsabili per le pari opportunità, organizzata dalla Presidenza tedesca del G7 a Berlino. I temi al centro della riunione sono stati i meccanismi nazionali per le pari opportunità e la misurazione delle politiche per le pari opportunità.
SCOPRI TUTTO
Parità di genere, Brunetta e Bonetti firmano le linee guida per la Pa
“Con le linee guida che oggi sottoscrivo con l’amica e collega Elena Bonetti, ministra per le Pari opportunità, vogliamo offrire indicazioni concrete e percorribili per supportare le Pa a realizzare una migliore organizzazione lavorativa più inclusiva e rispettosa della parità di genere...
SCOPRI TUTTOAvviso per l’acquisizione di candidature per l’elezione dei membri del Gruppo di esperti per il monitoraggio della Convenzione del Consiglio d’Europa contro la tratta degli esseri umani (GRETA) 1° gennaio 2023 – 31 dicembre 2026. Esiti della procedura di valutazione.
SCOPRI TUTTO
Sancita in conferenza unificata l’intesa sui requisiti minimi dei centri antiviolenza e case rifugio
Nella seduta del 14 settembre 2022 della Conferenza Unificata è stata raggiunta l’intesa tra il Governo, le Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano e gli Enti locali, sulla revisione dei requisiti minimi dei Centri antiviolenza e delle Case rifugio di cui all’Intesa del 27 novembre 2014.
SCOPRI TUTTO
Certificazione parità di genere, presentato accordo con Unioncamere. Bonetti: progettualità innovativa che cambierà pratiche delle imprese
La Ministra per le Pari opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, è intervenuta oggi, mercoledì 14 settembre, a Roma presso la sede di Unioncamere, all’evento “La certificazione della...
SCOPRI TUTTO
Reddito di libertà per le donne vittime di violenza: nuovamente attiva la procedura di richiesta all’INPS
A seguito del trasferimento all’INPS, da parte del Dipartimento per le pari opportunità, delle risorse stanziate per il 2022, è nuovamente operativa la misura del Reddito di libertà.
SCOPRI TUTTOGruppo «GRETA» del Consiglio d’Europa, avviso per l’acquisizione di manifestazioni di interesse a presentare candidature
SCOPRI TUTTO
Tratta di esseri umani: il Consiglio dei Ministri approva il nuovo Piano nazionale d’Azione 2022- 2025
L’azione di prevenzione e contrasto alla tratta è al centro dell’azione del Dipartimento per le pari opportunità: in questo quadro si inserisce il percorso di predisposizione del Piano Nazionale d’Azione contro la tratta e il grave sfruttamento degli esseri umani relativo al periodo 2022–2025, approvato oggi in Consiglio dei Ministri.
SCOPRI TUTTO
Requisiti minimi dei centri per uomini autori di violenza: raggiunta l’intesa in conferenza stato regioni
Nella seduta del 14 settembre 2022 della Conferenza Stato Regioni è stata raggiunta l’intesa tra il Governo, le Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano con riferimento ai requisiti minimi dei Centri per uomini autori di violenza (CUAV).
SCOPRI TUTTO
Intervento della Ministra Bonetti al G7 di Berlino
La Ministra Elena Bonetti ha partecipato oggi alla riunione dei Ministri G7 responsabili per le pari opportunità, organizzata dalla Presidenza tedesca del G7 a Berlino. I temi al centro della riunione sono stati i meccanismi nazionali per le pari opportunità e la misurazione delle politiche per le pari opportunità.
SCOPRI TUTTO
Parità di genere, Brunetta e Bonetti firmano le linee guida per la Pa
“Con le linee guida che oggi sottoscrivo con l’amica e collega Elena Bonetti, ministra per le Pari opportunità, vogliamo offrire indicazioni concrete e percorribili per supportare le Pa a realizzare una migliore organizzazione lavorativa più inclusiva e rispettosa della parità di genere...
SCOPRI TUTTOAvviso per l’acquisizione di candidature per l’elezione dei membri del Gruppo di esperti per il monitoraggio della Convenzione del Consiglio d’Europa contro la tratta degli esseri umani (GRETA) 1° gennaio 2023 – 31 dicembre 2026. Esiti della procedura di valutazione.
SCOPRI TUTTO
Sancita in conferenza unificata l’intesa sui requisiti minimi dei centri antiviolenza e case rifugio
Nella seduta del 14 settembre 2022 della Conferenza Unificata è stata raggiunta l’intesa tra il Governo, le Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano e gli Enti locali, sulla revisione dei requisiti minimi dei Centri antiviolenza e delle Case rifugio di cui all’Intesa del 27 novembre 2014.
SCOPRI TUTTO
Certificazione parità di genere, presentato accordo con Unioncamere. Bonetti: progettualità innovativa che cambierà pratiche delle imprese
La Ministra per le Pari opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, è intervenuta oggi, mercoledì 14 settembre, a Roma presso la sede di Unioncamere, all’evento “La certificazione della...
SCOPRI TUTTO
Reddito di libertà per le donne vittime di violenza: nuovamente attiva la procedura di richiesta all’INPS
A seguito del trasferimento all’INPS, da parte del Dipartimento per le pari opportunità, delle risorse stanziate per il 2022, è nuovamente operativa la misura del Reddito di libertà.
SCOPRI TUTTO