-
Tratta degli esseri umani, incontro DPO-OSCE
Il 21 maggio 2025, il Capo del Dipartimento per le pari opportunità, Laura Menicucci, ha incontrato la Rappresentante speciale dell'OSCE e coordinatore per la lotta alla tratta di esseri umani, Kari Johnstone. All'incontro ha partecipato anche l'Inviato speciale sui temi della tratta di esseri umani, Stefano Pizzicannella.
-
Bando per progetti di assistenza a favore delle vittime della tratta – Bando 7/2025
È online il bando per il finanziamento di progetti attuati a livello territoriale per assicurare ai soggetti destinatari adeguate condizioni di alloggio, vitto e assistenza sanitaria e, successivamente, la prosecuzione dell’assistenza e dell’integrazione sociale.
-
Conferenza annuale dell’Osservatorio permanente sui fenomeni connessi alla tratta di esseri umani e al grave sfruttamento
La Conferenza ha rappresentato un rilevante momento di aggiornamento, riflessione e dialogo tra esperti, accademici e professionisti del settore, con l’obiettivo di approfondire le sfide emergenti nel contrasto alla tratta di esseri umani.
-
Tratta di esseri umani: visita in Italia della Coordinatrice anti-tratta dell’Unione Europea Diane Schmitt
Si è svolta giovedì 21 e venerdì 22 marzo la prima visita in Italia della Coordinatrice anti-tratta dell’Unione europea, Diane Schmitt, che ha assunto l'incarico da luglio 2021...
-
Nominato dai Ministri Roccella e Tajani l’Inviato speciale sui temi della tratta degli esseri umani
La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, On. Eugenia Roccella, e il Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli esteri e della cooperazione internazionale, On. Antonio Tajani, hanno designato Stefano Pizzicannella quale Inviato speciale sui temi della tratta di esseri umani
-
Giornata internazionale contro la tratta di esseri umani: la Ministra Roccella interviene al Comitato Tecnico antitratta
Si è svolta ieri, in occasione della Giornata internazionale contro la tratta di esseri umani che ricorre il 30 luglio di ogni anno, una riunione del Comitato Tecnico anti tratta istituito presso il Dipartimento per le pari opportunità.
-
La Ministra Roccella in visita presso la sede del Numero Verde Antitratta
Ieri, 3 settembre 2024, la Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, si è recata in visita presso la sede del Numero Verde Antitratta. La Ministra ha ribadito che il contrasto alla tratta e al grave sfruttamento degli esseri umani sono una priorità per il Governo e il recente rinnovo dell’accordo con la Regione Veneto per la gestione del Numero Verde Antitratta per ulteriori due anni segna il comune impegno dei diversi livelli di governo su questo fronte.
-
Primo corso di formazione con simulazione dal vivo dell'OSCE per operatori anti-tratta della regione Mediterranea
Si è svolto dal 7 all’11 ottobre 2024, presso il Centro di Eccellenza per le Unità di Polizia di Stabilità (CoESPU) dell’Arma dei Carabinieri a Vicenza, il corso di formazione con simulazione dal vivo dell'OSCE "Mediterranean Regional Simulation-Based Training", volto a rafforzare le capacità operative degli operatori anti-tratta nella lotta contro la tratta di esseri umani lungo le rotte migratorie del Mediterraneo.
-
18 ottobre 2024 - XVIII Giornata europea contro la tratta di esseri umani
Il 18 ottobre 2024 ricorre la XVIII Giornata Europea contro la tratta degli esseri umani, istituita nel 2006 dalla Commissione europea e che rappresenta un’importante occasione per riflettere su questa grave violazione dei diritti umani che assume forme spesso invisibili e in continua evoluzione.