-
Scuola, al via la seconda edizione del concorso nazionale “Da uno sguardo: film di studentesse e studenti contro la violenza sulle donne” per le Secondarie di I e II grado
Il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il Ministero della Cultura bandiscono, per l’anno scolastico 2024/2025, la seconda edizione del concorso nazionale “Da uno sguardo: film di studentesse e studenti contro la violenza sulle donne”.
-
Pubblicazione della graduatoria dell'Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di informazione e sensibilizzazione rivolti alla prevenzione della violenza maschile contro le donne 2022
Si rende noto che su questo sito, alla sezione “Bandi e Avvisi”, è pubblicata la graduatoria di merito delle proposte progettuali presentate a valere sulla Linea di intervento A dell’Avviso
-
Proroga del termine di scadenza della presentazione delle proposte progettuali per l’Avviso pubblico per il finanziamento di progetti innovativi di formazione sulle discipline stem per il personale docente volto a promuovere l’accesso delle ragazze e delle donne alle carriere tecniche e scientifiche
Si rende noto che, con decreto del Capo del Dipartimento per le pari opportunità del 31 gennaio 2025, è stata disposta la proroga dei termini di scadenza per la presentazione delle proposte progettuali, di cui all’art. 5 dell’Avviso in epigrafe al 15 aprile 2025 ore 18.00, anziché il 15 marzo 2025 ore 18.00. In considerazione della modifica dei termini di scadenza, si comunica che è possibile richiedere chiarimenti entro la medesima data.
-
Avviso pubblico - Manifestazione di interesse per l’acquisizione di proposte di tesi di dottorato di ricerca sul tema del contributo delle donne in ambito scientifico e tecnologico nel corso della storia
In coerenza con la Strategia nazionale per la parità di genere 2021-2026 e in attuazione della legge 24 novembre 2023, n. 187 recante “Istituzione della Settimana nazionale delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche”, con particolare riferimento all’art. 2, si pubblica l’avviso con cui si intendono acquisire manifestazioni di interesse da parte delle Università...
-
Contatti RUP Avvisi
La pagina contiene l'elenco dei Responsabili unici del procedimento ed i relativi contatti email e telefonici per i bandi e gli avvisi in corso.
-
Esito Avviso pubblico Indagine esplorativa finalizzata ad individuare la platea di potenziali soggetti da consultare nel campo delle mutilazioni genitali femminili
Il Dipartimento per le pari opportunità, all’esito dell’indagine esplorativa finalizzata ad individuare un soggetto che abbia competenze specifiche nel campo delle MGF per effettuare una ricognizione e analisi del fenomeno delle MGF in Italia e quindi per predisporre un Piano di comunicazione integrato, ha individuato nell’Università Cattolica del Sacro Cuore il soggetto al quale affidare i predetti servizi.
-
Pubblicazione Faq dell'Avviso STEM 2024
Si informa che di seguito e nella pagina relativa all'Avviso predisposto per il finanziamento di progetti di formazione nelle materie STEM rivolti ai docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, sono pubblicate le Faq. Qui il documento
-
Pubblicazione dei decreti di scorrimento delle graduatorie delle Linee A e B dell’Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di informazione e sensibilizzazione rivolti alla prevenzione della violenza maschile contro le donne 2022
Sono pubblicati i due decreti relativi agli scorrimenti delle graduatorie delle proposte progettuali presentate a valere sulla Linea di intervento A e sulla Linea di intervento B dell’Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di informazione e sensibilizzazione rivolti alla prevenzione della violenza maschile contro le donne.
-
Bando per progetti di assistenza a favore delle vittime della tratta – Bando 7/2025
È online il bando per il finanziamento di progetti attuati a livello territoriale per assicurare ai soggetti destinatari adeguate condizioni di alloggio, vitto e assistenza sanitaria e, successivamente, la prosecuzione dell’assistenza e dell’integrazione sociale.