-
Epsco pari opportunità, la Ministra Roccella a Varsavia
La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, si è recata a Varsavia per partecipare alla Riunione informale dei Ministri responsabili per le pari opportunità del Consiglio Epsco, tenutasi il 16 aprile 2025.
- Ucraina: Roccella, donne fondamentali per la ricostruzione della comunità - Firmato protocollo d'intesa sulle pari opportunità
-
La Ministra Roccella a Bruxelles per la Riunione informale dei Ministri UE responsabili per le pari opportunità
La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, ha partecipato il 26 e il 27 febbraio 2024 alla Riunione informale dei Ministri UE responsabili per le pari opportunità organizzata dalla Presidenza belga del Consiglio dell’UE a Bruxelles.
-
Partecipazione del Dipartimento per le pari opportunità alla 68esima sessione della Commissione Onu sulla condizione femminile
Una delegazione del Dipartimento per le pari opportunità, guidata dal Capo del Dipartimento, Laura Menicucci, ha partecipato alla prima settimana dei lavori della 68esima sessione della Commissione sulla condizione femminile delle Nazioni Unite (Commission on the Status of Women - CSW68) che si è svolta dall’11 al 15 marzo 2024.
-
Opportunità di distacco presso il Consiglio d’Europa
Il Consiglio d’Europa, ha reso noto l’opportunità di lavorare in distacco, con il ruolo di Programme Manager presso la Direzione Generale Democrazia e Dignità Umana, per la durata di un anno, rinnovabile.
-
Opportunità di distacco presso l’Istituto Europeo per la parità di genere (European Institute for Gender Equality - EIGE)
L’Istituto Europeo per la parità di genere (European Institute for Gender Equality - EIGE) ha reso noto l’opportunità di lavorare come Esperto nazionale distaccato nel campo del contrasto alla violenza di genere (GBV), per la durata di un anno, rinnovabile.
-
AL VIA IL G7 PARITÀ DI GENERE ED EMPOWERMENT FEMMINILE DI MATERA
Ha preso il via questa mattina, con la stretta di mano ufficiale tra la Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, e i Capi delegazione dei Paesi G7, la Riunione ministeriale G7 dedicata alla parità di genere e l’empowerment femminile, presso Palazzo Lanfranchi a Matera.
-
Dichiarazione dei Ministri
La Riunione ministeriale G7 sulla parità di genere e l’empowerment femminile di Matera, presieduta dalla Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, si è conclusa con l’adozione della Dichiarazione finale (pdf).