2023

Risultati da 11 a 20 - Totale: 20 risultati.

LA MINISTRA ROCCELLA ALLA 67° SESSIONE DELL’ONU SULLA CONDIZIONE DELLE DONNE

La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità Eugenia Roccella, con una delegazione parlamentare trasversale e una rappresentanza del Dipartimento per le pari opportunità, del Ministero degli esteri e della cooperazione internazionale e dei giovani delegati italiani dell’United Nations Youth Programme, prende parte a New York ai lavori della sessantasettesima sessione della Commissione Onu sulla condizione delle donne.

VIOLENZA DI GENERE 3 marzo 2023

8 Marzo: #ilcoraggioèdonna, campagna istituzionale dedicata a Mahsa Amini

Promossa dalla Ministra Roccella e realizzata dal Dipartimento guidato dal Sottosegretario Barachini, prevede la diffusione di spot su reti Rai e social

SOSTEGNO ALLA MATERNITÀ: UN CODICE DI AUTODISCIPLINA PER LE IMPRESE

La Ministra Roccella, intervenendo il 1° marzo 2023 al convegno “Per una primavera demografica. Quali politiche per la natalità” organizzato da Farmindustria, ha lanciato la proposta di un “Codice di autodisciplina di imprese responsabili in favore della maternità”.

VIOLENZA DI GENERE 23 febbraio 2023

DONNE: ROCCELLA-PIANTEDOSI-NORDIO, PRIMO PACCHETTO URGENTE A BREVE

Un pacchetto condiviso di prime misure urgenti, seguito da altri interventi che richiedono un più ampio approfondimento. E’ l’esito del tavolo interministeriale sulla violenza contro le donne riunitosi oggi con la partecipazione dei ministri della Famiglia e Pari Opportunità, Eugenia Roccella, dell’Interno Matteo Piantedosi, della Giustizia Carlo Nordio.

Certificazione della parità di genere: pubblicato l’Avviso rivolto agli organismi di certificazione accreditati per aderire alla misura di agevolazione delle PMI

Si pubblica oggi l’Avviso rivolto agli organismi di certificazione accreditati ai sensi del regolamento CE 765/2008 e abilitati al rilascio della certificazione della parità di genere in conformità alla Prassi di riferimento UNI/PdR 125:2022.

Tratta degli esseri umani: visita in Italia del Gruppo di esperti del GRETA del Consiglio d’Europa

Al via oggi la visita in Italia di una delegazione del Gruppo di esperti del Consiglio d’Europa sulla lotta contro la tratta degli esseri umani (GRETA) nell’ambito del terzo ciclo di valutazione dell’attuazione della Convenzione del Consiglio d’Europa sulla lotta contro la tratta degli esseri umani “Convenzione di Varsavia” da parte dell’Italia.

Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza: tema chiave per l’empowerment delle donne

La Ministra Eugenia Roccella, in occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, ha conversato in diretta sulla pagina Facebook del Dipartimento per le pari opportunità, con Alessandra Faggian, professoressa di economia applicata

Progetto “Metodi e strumenti valutativi per il mainstreaming di genere”: avvio del confronto istituzionale sulle buone pratiche

Si è tenuto oggi il primo Workshop operativo dal titolo “Avvio del percorso partecipato per la definizione di una metodologia per l’individuazione di buone pratiche per la valutazione in ottica di genere. Scambio di prassi valutative in ambito UE”.

VIOLENZA DI GENERE 7 febbraio 2023

Donne: Roccella riunisce Osservatorio anti-violenza, “Fare tagliando normativo”

“Intendiamo procedere con un approccio fortemente operativo e con la collaborazione di tutti, perché su questi temi non possono e non devono esserci divisioni”. Lo ha detto la ministra Eugenia Roccella intervenendo oggi all’assemblea dell’Osservatorio sulla violenza contro le donne del Dipartimento Pari Opportunità

ANTIDISCRIMINAZIONE 25 gennaio 2023

Giornata della Memoria, Ministra Roccella promuove e inaugura esposizione fotografica al Museo Maxxi , “Il Cinema della Memoria”

Un racconto per immagini che porta a rivivere in prima persona i drammatici eventi dell’Olocausto attraverso le scene più rappresentative del cinema. Si intitola “Il Cinema della Memoria” il percorso fotografico che è stato promosso e sarà inaugurato dalla ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità Eugenia Roccella al Museo Maxxi di Roma.

Torna all'inizio del contenuto