2023
Risultati da 1 a 10 - Totale: 51 risultati.
BANDI E AVVISI 27 novembre 2023
Annullamento gara per l’affidamento del servizio 1522
Si informa che la procedura aperta ai sensi dell’art. 71 del decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36, di affidamento del servizio di gestione del call center dedicato al numero nazionale di pubblica utilità 1522 e dei connessi servizi è annullata.
VIOLENZA DI GENERE 25 novembre 2023
Campagna di comunicazione contro la violenza sulle donne
Chiama il 1522. Non sei sola
VIOLENZA DI GENERE 25 novembre 2023
25 novembre 2023 - La Ministra Roccella in visita a Caivano
25 novembre 2023, la Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, si è recata in visita a Caivano per testimoniare la presenza e vicinanza delle Istituzioni
VIOLENZA DI GENERE 25 novembre 2023
25 novembre 2023 - lettera aperta della Ministra Roccella sulle violenze contro le donne nei teatri di conflitto
25 novembre 2023, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Ministra per la famiglia, la Natalità e le Pari opportunità, Eugenia Roccella, ha inviato ai principali interlocutori internazionali coinvolti sul tema una lettera aperta...
VIOLENZA DI GENERE 24 novembre 2023
VIOLENZA DONNE: ROCCELLA, BASTA FAKE NEWS, DA NOSTRO GOVERNO RISORSE PIU’ ALTE DI SEMPRE
“Continuano a circolare, e ad essere diffuse senza alcuna verifica che pure sarebbe agevole fare, fake news e calcoli privi di qualsiasi fondamento nel tentativo, vano, di dimostrare che il governo avrebbe diminuito i fondi per la prevenzione della violenza contro le donne"...
VIOLENZA DI GENERE 24 novembre 2023
Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, cerimonia di illuminazione di Palazzo Chigi
Per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne il Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, assieme alla Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, e il Ministro per lo sport e i giovani, Andrea Abodi, hanno partecipato alla cerimonia di illuminazione di Palazzo Chigi
VIOLENZA DI GENERE 22 novembre 2023
Protocollo d'intesa per iniziative rivolte al mondo della scuola per la prevenzione e il contrasto della violenza sulle donne
Mercoledì 22 novembre 2023, nella Sala Koch del Senato la Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, il Ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, e il Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, hanno presentato il Protocollo d’intesa per iniziative rivolte al mondo della scuola per la prevenzione e il contrasto della violenza sulle donne.
CERTIFICAZIONE DELLA PARITÀ DI GENERE PNRR 6 novembre 2023
Al via l’avviso pubblico per le agevolazioni per la certificazione della parità di genere delle Pmi
Al via oggi, lunedì 6 novembre, l’avviso pubblico che definisce i criteri e le modalità per la concessione dei contributi alle micro, piccole e medie imprese per l’ottenimento della certificazione della parità di genere, misura del PNRR a titolarità del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri
PARITÀ DI GENERE ED EMPOWERMENT FEMMINILE 6 novembre 2023
Evento LA MATERNITÀ (NON) È UN’IMPRESA
L’evento LA MATERNITÀ (NON) È UN’IMPRESA si svolgerà martedì 7 novembre 2023 dalle 10.30 alle 13.00 a Roma. L’incontro costituirà l’occasione per la presentazione del Codice di autodisciplina di imprese responsabili in favore della maternità, proposto alla libera determinazione delle imprese che vogliano attuare politiche in favore della maternità e a sostegno dei percorsi di carriera delle lavoratrici madri.
PARITÀ DI GENERE ED EMPOWERMENT FEMMINILE 30 ottobre 2023
Parità e mainstreaming di genere: verso nuovi approcci nella valutazione
Nella giornata del 26 ottobre 2023 si è tenuto il convegno dal titolo “Parità e mainstreaming di genere: verso nuovi approcci nella valutazione”. Tale evento ha rappresentato il momento conclusivo del Progetto “Metodi e Strumenti valutativi per il mainstreaming di genere”, promosso dal Dipartimento per le pari opportunità e finanziato dal PON Governance e capacità istituzionale 2014/2020.