Risultati per la ricerca di " RIQUALIFICAZIONE SOCIALE E CULTURALE DELLE AREE URBANE DEGRADATE"
Risultati da 1 a 10 - Totale: 341 risultati.
Piano nazionale aree urbane degradate – DPCM 26 maggio 2022
Pubblicato il DPCM 26 maggio 2022 che modifica il DPCM del 6 giugno 2017 relativo all’individuazione dei progetti da inserire nel Piano nazionale per la riqualificazione sociale e culturale delle aree urbane degradate.
4 luglio 2022
BANDI E AVVISI 30 novembre 2015
Interventi per la riqualificazione sociale e culturale delle aree degradate
RUP: Francesco SQUEGLIA - email: f.squeglia@governo.it
RIQUALIFICAZIONE SOCIALE E CULTURALE DELLE AREE URBANE DEGRADATE 29 gennaio 2020
Aree degradate, Bonetti: sbloccati 300 milioni
È stato registrato dagli organi di controllo, ed è quindi pienamente operativo, il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 20 gennaio 2020 che, modificando la precedente normativa (DPCM 6 giugno 2017), consente di...
PARITÀ DI GENERE ED EMPOWERMENT FEMMINILE 6 luglio 2022
Nel 2022 più risorse per le politiche per le pari opportunità e la parità di genere
Le risorse dedicate alle tematiche delle pari opportunità e della parità di genere e quelle finalizzate al contrasto della violenza contro le donne e la violenza domestica, nel 2022 sono aumentate sensibilmente.
ATTIVITÀ INTERNAZIONALI ED EUROPEE 13 aprile 2021
G20. La Ministra Bonetti scrive ai Ministri dei Paesi partecipanti per invitarli alla Conferenza ministeriale del 26 agosto dedicata all’empowerment delle donne
La Ministra per le pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti, ha invitato i Ministri dei Paesi G20 e dei Paesi ospiti alla Conferenza ministeriale dedicata al tema dell’empowerment femminile, evento in programma il prossimo 26 agosto 2021 a Santa Margherita Ligure nell’ambito delle iniziative previste per il G20 di cui l’Italia è Presidente.
ATTIVITÀ INTERNAZIONALI ED EUROPEE 19 marzo 2021
Dal 15 al 26 marzo la 65°edizione della Commissione delle Nazioni Unite sullo Status delle donne
Dal 15 al 26 marzo 2021 si terrà la 65° edizione della Commissione delle Nazioni Unite sullo Status delle donne (Commission on the Status of Women – CSW65). La delegazione italiana alla CSW65 sarà guidata dalla Ministra...
PARITÀ DI GENERE ED EMPOWERMENT FEMMINILE 11 febbraio 2023
Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza: tema chiave per l’empowerment delle donne
La Ministra Eugenia Roccella, in occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, ha conversato in diretta sulla pagina Facebook del Dipartimento per le pari opportunità, con Alessandra Faggian, professoressa di economia applicata
ATTIVITÀ INTERNAZIONALI ED EUROPEE 17 marzo 2021
17 marzo. Violenza contro le donne: Italia co-sponsor del side evento organizzato da Cipro alla CSW65
Nell’ambito della 65a sessione della Commissione per lo status delle donne, il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica di Cipro, Nikos Christodoulides, ha ospitato oggi, 17 marzo, una tavola rotonda con l’obiettivo di discutere il tema della violenza di genere come ostacolo alla partecipazione delle donne alla vita pubblica. L’Italia, che è stata co-sponsor dell’evento, ha partecipato con la Ministra per le pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti.
ATTIVITÀ INTERNAZIONALI ED EUROPEE 16 marzo 2021
CSW65. 16 marzo. Empowerment femminile nell’agenda globale e del G20
Si è svolto oggi il side event italiano alla CSW65 (Commission Status of Women) delle Nazioni Unite promosso dalla Ministra per le pari opportunità e la famiglia, prof.ssa Elena Bonetti. Obiettivo dell’evento raccogliere e mettere a confronto voci e idee internazionali di istituzioni, imprese e società civile, in vista del G20 presieduto dall’Italia. In tale occasione, la promozione della parità di genere avrà una collocazione centrale nell’agenda dei Paesi grazie alla Conferenza di livello ministeriale sull’empowerment femminile che si terrà il 26 agosto 2021 a Santa Margherita Ligure.