Archivio
Risultati da 91 a 100 - Totale: 250 risultati.
ATTIVITÀ INTERNAZIONALI ED EUROPEE 9 giugno 2021
Italia Francia. Incontro bilaterale tra la Ministra Elena Bonetti e l’omologa francese Élisabeth Moreno
G20, donne e lavoro, formazione nelle materie Stem, lotta agli stereotipi, questi alcuni degli argomenti al centro dell’incontro bilaterale svoltosi il 9 giugno tra la Ministra per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti e la Ministra francese delegata per la parità tra donne e uomini, la diversità e le pari opportunità, Élisabeth Moreno.
PARITÀ DI GENERE ED EMPOWERMENT FEMMINILE 18 maggio 2021
Be Smart Be Equal, la Ministra Bonetti partecipa all’iniziativa promossa dalle Ambasciate di Danimarca, Norvegia e Svezia
Con la presenza della Ministra Bonetti, si è svolto oggi il secondo seminario del ciclo Be Smart Be Equal promosso dalle Ambasciate di Danimarca, Norvegia e Svezia in Italia, con il patrocinio di ASviS e Nordic Council of Ministers. Obiettivo dell’incontro mettere a confronto aziende del nord Europa ed italiane sui temi del work life balance e delle pari opportunità, per promuovere le migliori pratiche in materia di conciliazione di tempi vita e lavoro.
PARITÀ DI GENERE ED EMPOWERMENT FEMMINILE 17 maggio 2021
Progetto CLEAR – Online i tutorial informativi sul divario pensionistico di genere
Il progetto Europeo C.L.E.A.R. – Closing the gender pension gap by increasing women’s awareness, promosso dal Dipartimento per le pari opportunità, si propone di intervenire sul divario pensionistico di genere contribuendo ad informare le donne sui possibili effetti che le scelte lavorative di oggi avranno sulle pensioni di domani.
ANTIDISCRIMINAZIONE 17 maggio 2021
17 maggio 2021 Giornata Internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia – #DirittodiEssere
In occasione della Giornata Internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia che si celebra il 17 maggio di ogni anno, l’UNAR del Dipartimento per le Pari Opportunità, in collaborazione con il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria lancia la campagna di comunicazione #DirittoDiessere.
VIOLENZA DI GENERE 17 maggio 2021
Indagine ISTAT: i Centri Antiviolenza e le case Rifugio hanno trovato nuove strategie di per accogliere le donne durante la pandemia
Si pubblica oggi la statistica report dell’indagine condotta da ISTAT in collaborazione con il Dipartimento per le pari opportunità sulle richieste di aiuto durante la pandemia. Nel 2020 le chiamate al 1522, il numero di pubblica utilità contro la violenza e lo stalking, sono aumentate del 79,5% rispetto all’anno precedente. In particolare, si è passati dalle 8.427 chiamate del 2019 alle 15.128 dell’ultimo anno. La crescita di contatti si è verificata anche via chat, con un incremento del 71%.
VIOLENZA DI GENERE 11 maggio 2021
Convenzione di Istanbul: la Ministra Bonetti condivide una dichiarazione congiunta di Ministri europei a sostegno della Convenzione a 10 anni dalla nascita
La Ministra per le pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti, ha condiviso una dichiarazione congiunta assieme a Ministri di 16 Stati europei, di sostegno alla “Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne e la violenza domestica”, più conosciuta come Convenzione di Istanbul, in occasione del decimo anniversario dalla sua firma, iniziata l’11 maggio 2011.
BANDI E AVVISI 6 maggio 2021
Bando per progetti di assistenza a favore delle vittime della tratta - Bando 4
RUP: Francesco SQUEGLIA - email: f.squeglia@governo.it
VIOLENZA DI GENERE 28 aprile 2021
Advancing Women con la Ministra Bonetti
Si è riunita oggi la Cabina di Regia Nazionale sulla violenza maschile contro le donne, presieduta dalla Ministra per le pari opportunità e la famiglia, Prof.ssa Elena Bonetti, alla quale hanno partecipato i Ministri e le altre Autorità politiche coinvolte...
VIOLENZA DI GENERE 28 aprile 2021
Violenza contro le donne, la Ministra Bonetti ricostituisce la Cabina di regia nazionale
Si è riunita oggi la Cabina di Regia Nazionale sulla violenza maschile contro le donne, presieduta dalla Ministra per le pari opportunità e la famiglia, Prof.ssa Elena Bonetti, alla quale hanno partecipato i Ministri e le altre Autorità politiche coinvolte, oltre che le rappresentanze a livello politico degli Enti territoriali e degli Enti locali.
ATTIVITÀ INTERNAZIONALI ED EUROPEE 13 aprile 2021
G20. La Ministra Bonetti scrive ai Ministri dei Paesi partecipanti per invitarli alla Conferenza ministeriale del 26 agosto dedicata all’empowerment delle donne
La Ministra per le pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti, ha invitato i Ministri dei Paesi G20 e dei Paesi ospiti alla Conferenza ministeriale dedicata al tema dell’empowerment femminile, evento in programma il prossimo 26 agosto 2021 a Santa Margherita Ligure nell’ambito delle iniziative previste per il G20 di cui l’Italia è Presidente.