News

Pubblicato il nuovo modello del cartello recante il numero verde di pubblica utilità 1522 per il sostegno alle vittime di violenza e stalking

La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, ha ritenuto opportuno rinnovare il messaggio e il contenuto grafico del cartello 1522, allegato al DPCM 30 ottobre 2020, per diffondere un messaggio di forte sostegno e vicinanza da parte delle istituzioni nei confronti delle donne vittime di violenza e per rafforzare nella cittadinanza la conoscenza del numero di pubblica utilità 1522.

SCOPRI TUTTO

Istat, pubblicati i risultati dell’indagine su Case rifugio e presidi socio-assistenziali che ospitano donne vittime di violenza

I dati confermano l’aumento dell’offerta di Case rifugio, anche se ancora disomogenea tra Nord e Sud, e delle donne ospiti, insieme alla elevata specializzazione dei gestori delle Case in tema di violenza di genere e all’alto livello di professionalità degli operatori.

SCOPRI TUTTO

La Ministra Roccella alla prima riunione formale Epsco dei Ministri per le pari opportunità dell’UE

La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, ha partecipato alla prima riunione formale del Consiglio EPSCO interamente dedicata al tema delle pari opportunità, organizzata su iniziativa della Presidenza belga

SCOPRI TUTTO

Pubblicate le faq del bando di gara per l'affidamento del servizio nazionale gratuito di pronta assistenza alle donne vittime di violenza e stalking segnalati per il tramite del numero nazionale gratuito di pubblica utilità “1522” e degli altri canali di comunicazione digitale ad esso correlati - CIG B0F38FD723 – CPV 85312300-2

Si informa che sono pubblicate le FAQ relative al Bando di gara per l'affidamento del Servizio nazionale gratuito 1522

SCOPRI TUTTO

Riunione dell’Osservatorio nazionale per l’integrazione delle politiche per la parità di genere

Si è tenuta martedì 23 aprile 2024 la prima riunione dell’Osservatorio per l’integrazione delle politiche per la parità di genere, nella nuova composizione configurata dal Decreto ministeriale del 6 dicembre 2023, presieduta dalla Ministra Roccella

SCOPRI TUTTO

EVENTO “PER UN’EUROPA GIOVANE: TRANSIZIONE DEMOGRAFICA, AMBIENTE, FUTURO”

L'evento promosso dalla Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, On. Eugenia Roccella, al quale è intervenuta anche la Presidente del Consiglio dei Ministri, on. Giorgia Meloni, ha approfondito i temi della transizione demografica in relazione all'ambiente, anche in previsione della Riunione del G7 delle pari opportunità.

SCOPRI TUTTO

Opportunità di distacco presso l’Istituto Europeo per la parità di genere (European Institute for Gender Equality - EIGE)

L’Istituto Europeo per la parità di genere (European Institute for Gender Equality - EIGE) ha reso noto l’opportunità di lavorare come Esperto nazionale distaccato nel campo del contrasto alla violenza di genere (GBV), per la durata di un anno, rinnovabile.

SCOPRI TUTTO

Opportunità di distacco presso il Consiglio d’Europa

Il Consiglio d’Europa, ha reso noto l’opportunità di lavorare in distacco, con il ruolo di Programme Manager presso la Direzione Generale Democrazia e Dignità Umana, per la durata di un anno, rinnovabile.

SCOPRI TUTTO

Tratta di esseri umani: visita in Italia della Coordinatrice anti-tratta dell’Unione Europea Diane Schmitt

Si è svolta giovedì 21 e venerdì 22 marzo la prima visita in Italia della Coordinatrice anti-tratta dell’Unione europea, Diane Schmitt, che ha assunto l'incarico da luglio 2021...

SCOPRI TUTTO

Pubblicato il nuovo modello del cartello recante il numero verde di pubblica utilità 1522 per il sostegno alle vittime di violenza e stalking

La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, ha ritenuto opportuno rinnovare il messaggio e il contenuto grafico del cartello 1522, allegato al DPCM 30 ottobre 2020, per diffondere un messaggio di forte sostegno e vicinanza da parte delle istituzioni nei confronti delle donne vittime di violenza e per rafforzare nella cittadinanza la conoscenza del numero di pubblica utilità 1522.

SCOPRI TUTTO

Istat, pubblicati i risultati dell’indagine su Case rifugio e presidi socio-assistenziali che ospitano donne vittime di violenza

I dati confermano l’aumento dell’offerta di Case rifugio, anche se ancora disomogenea tra Nord e Sud, e delle donne ospiti, insieme alla elevata specializzazione dei gestori delle Case in tema di violenza di genere e all’alto livello di professionalità degli operatori.

SCOPRI TUTTO

La Ministra Roccella alla prima riunione formale Epsco dei Ministri per le pari opportunità dell’UE

La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, ha partecipato alla prima riunione formale del Consiglio EPSCO interamente dedicata al tema delle pari opportunità, organizzata su iniziativa della Presidenza belga

SCOPRI TUTTO

Pubblicate le faq del bando di gara per l'affidamento del servizio nazionale gratuito di pronta assistenza alle donne vittime di violenza e stalking segnalati per il tramite del numero nazionale gratuito di pubblica utilità “1522” e degli altri canali di comunicazione digitale ad esso correlati - CIG B0F38FD723 – CPV 85312300-2

Si informa che sono pubblicate le FAQ relative al Bando di gara per l'affidamento del Servizio nazionale gratuito 1522

SCOPRI TUTTO

Riunione dell’Osservatorio nazionale per l’integrazione delle politiche per la parità di genere

Si è tenuta martedì 23 aprile 2024 la prima riunione dell’Osservatorio per l’integrazione delle politiche per la parità di genere, nella nuova composizione configurata dal Decreto ministeriale del 6 dicembre 2023, presieduta dalla Ministra Roccella

SCOPRI TUTTO

EVENTO “PER UN’EUROPA GIOVANE: TRANSIZIONE DEMOGRAFICA, AMBIENTE, FUTURO”

L'evento promosso dalla Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, On. Eugenia Roccella, al quale è intervenuta anche la Presidente del Consiglio dei Ministri, on. Giorgia Meloni, ha approfondito i temi della transizione demografica in relazione all'ambiente, anche in previsione della Riunione del G7 delle pari opportunità.

SCOPRI TUTTO

Opportunità di distacco presso l’Istituto Europeo per la parità di genere (European Institute for Gender Equality - EIGE)

L’Istituto Europeo per la parità di genere (European Institute for Gender Equality - EIGE) ha reso noto l’opportunità di lavorare come Esperto nazionale distaccato nel campo del contrasto alla violenza di genere (GBV), per la durata di un anno, rinnovabile.

SCOPRI TUTTO

Opportunità di distacco presso il Consiglio d’Europa

Il Consiglio d’Europa, ha reso noto l’opportunità di lavorare in distacco, con il ruolo di Programme Manager presso la Direzione Generale Democrazia e Dignità Umana, per la durata di un anno, rinnovabile.

SCOPRI TUTTO

Tratta di esseri umani: visita in Italia della Coordinatrice anti-tratta dell’Unione Europea Diane Schmitt

Si è svolta giovedì 21 e venerdì 22 marzo la prima visita in Italia della Coordinatrice anti-tratta dell’Unione europea, Diane Schmitt, che ha assunto l'incarico da luglio 2021...

SCOPRI TUTTO

Pubblicato il nuovo modello del cartello recante il numero verde di pubblica utilità 1522 per il sostegno alle vittime di violenza e stalking

La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, ha ritenuto opportuno rinnovare il messaggio e il contenuto grafico del cartello 1522, allegato al DPCM 30 ottobre 2020, per diffondere un messaggio di forte sostegno e vicinanza da parte delle istituzioni nei confronti delle donne vittime di violenza e per rafforzare nella cittadinanza la conoscenza del numero di pubblica utilità 1522.

SCOPRI TUTTO

Istat, pubblicati i risultati dell’indagine su Case rifugio e presidi socio-assistenziali che ospitano donne vittime di violenza

I dati confermano l’aumento dell’offerta di Case rifugio, anche se ancora disomogenea tra Nord e Sud, e delle donne ospiti, insieme alla elevata specializzazione dei gestori delle Case in tema di violenza di genere e all’alto livello di professionalità degli operatori.

SCOPRI TUTTO

La Ministra Roccella alla prima riunione formale Epsco dei Ministri per le pari opportunità dell’UE

La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, ha partecipato alla prima riunione formale del Consiglio EPSCO interamente dedicata al tema delle pari opportunità, organizzata su iniziativa della Presidenza belga

SCOPRI TUTTO

Pubblicate le faq del bando di gara per l'affidamento del servizio nazionale gratuito di pronta assistenza alle donne vittime di violenza e stalking segnalati per il tramite del numero nazionale gratuito di pubblica utilità “1522” e degli altri canali di comunicazione digitale ad esso correlati - CIG B0F38FD723 – CPV 85312300-2

Si informa che sono pubblicate le FAQ relative al Bando di gara per l'affidamento del Servizio nazionale gratuito 1522

SCOPRI TUTTO

Riunione dell’Osservatorio nazionale per l’integrazione delle politiche per la parità di genere

Si è tenuta martedì 23 aprile 2024 la prima riunione dell’Osservatorio per l’integrazione delle politiche per la parità di genere, nella nuova composizione configurata dal Decreto ministeriale del 6 dicembre 2023, presieduta dalla Ministra Roccella

SCOPRI TUTTO

EVENTO “PER UN’EUROPA GIOVANE: TRANSIZIONE DEMOGRAFICA, AMBIENTE, FUTURO”

L'evento promosso dalla Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, On. Eugenia Roccella, al quale è intervenuta anche la Presidente del Consiglio dei Ministri, on. Giorgia Meloni, ha approfondito i temi della transizione demografica in relazione all'ambiente, anche in previsione della Riunione del G7 delle pari opportunità.

SCOPRI TUTTO

Opportunità di distacco presso l’Istituto Europeo per la parità di genere (European Institute for Gender Equality - EIGE)

L’Istituto Europeo per la parità di genere (European Institute for Gender Equality - EIGE) ha reso noto l’opportunità di lavorare come Esperto nazionale distaccato nel campo del contrasto alla violenza di genere (GBV), per la durata di un anno, rinnovabile.

SCOPRI TUTTO

Opportunità di distacco presso il Consiglio d’Europa

Il Consiglio d’Europa, ha reso noto l’opportunità di lavorare in distacco, con il ruolo di Programme Manager presso la Direzione Generale Democrazia e Dignità Umana, per la durata di un anno, rinnovabile.

SCOPRI TUTTO

Tratta di esseri umani: visita in Italia della Coordinatrice anti-tratta dell’Unione Europea Diane Schmitt

Si è svolta giovedì 21 e venerdì 22 marzo la prima visita in Italia della Coordinatrice anti-tratta dell’Unione europea, Diane Schmitt, che ha assunto l'incarico da luglio 2021...

SCOPRI TUTTO

Pubblicato il nuovo modello del cartello recante il numero verde di pubblica utilità 1522 per il sostegno alle vittime di violenza e stalking

La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, ha ritenuto opportuno rinnovare il messaggio e il contenuto grafico del cartello 1522, allegato al DPCM 30 ottobre 2020, per diffondere un messaggio di forte sostegno e vicinanza da parte delle istituzioni nei confronti delle donne vittime di violenza e per rafforzare nella cittadinanza la conoscenza del numero di pubblica utilità 1522.

SCOPRI TUTTO

Istat, pubblicati i risultati dell’indagine su Case rifugio e presidi socio-assistenziali che ospitano donne vittime di violenza

I dati confermano l’aumento dell’offerta di Case rifugio, anche se ancora disomogenea tra Nord e Sud, e delle donne ospiti, insieme alla elevata specializzazione dei gestori delle Case in tema di violenza di genere e all’alto livello di professionalità degli operatori.

SCOPRI TUTTO

La Ministra Roccella alla prima riunione formale Epsco dei Ministri per le pari opportunità dell’UE

La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, ha partecipato alla prima riunione formale del Consiglio EPSCO interamente dedicata al tema delle pari opportunità, organizzata su iniziativa della Presidenza belga

SCOPRI TUTTO

Pubblicate le faq del bando di gara per l'affidamento del servizio nazionale gratuito di pronta assistenza alle donne vittime di violenza e stalking segnalati per il tramite del numero nazionale gratuito di pubblica utilità “1522” e degli altri canali di comunicazione digitale ad esso correlati - CIG B0F38FD723 – CPV 85312300-2

Si informa che sono pubblicate le FAQ relative al Bando di gara per l'affidamento del Servizio nazionale gratuito 1522

SCOPRI TUTTO

Riunione dell’Osservatorio nazionale per l’integrazione delle politiche per la parità di genere

Si è tenuta martedì 23 aprile 2024 la prima riunione dell’Osservatorio per l’integrazione delle politiche per la parità di genere, nella nuova composizione configurata dal Decreto ministeriale del 6 dicembre 2023, presieduta dalla Ministra Roccella

SCOPRI TUTTO

EVENTO “PER UN’EUROPA GIOVANE: TRANSIZIONE DEMOGRAFICA, AMBIENTE, FUTURO”

L'evento promosso dalla Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, On. Eugenia Roccella, al quale è intervenuta anche la Presidente del Consiglio dei Ministri, on. Giorgia Meloni, ha approfondito i temi della transizione demografica in relazione all'ambiente, anche in previsione della Riunione del G7 delle pari opportunità.

SCOPRI TUTTO

Opportunità di distacco presso l’Istituto Europeo per la parità di genere (European Institute for Gender Equality - EIGE)

L’Istituto Europeo per la parità di genere (European Institute for Gender Equality - EIGE) ha reso noto l’opportunità di lavorare come Esperto nazionale distaccato nel campo del contrasto alla violenza di genere (GBV), per la durata di un anno, rinnovabile.

SCOPRI TUTTO

Opportunità di distacco presso il Consiglio d’Europa

Il Consiglio d’Europa, ha reso noto l’opportunità di lavorare in distacco, con il ruolo di Programme Manager presso la Direzione Generale Democrazia e Dignità Umana, per la durata di un anno, rinnovabile.

SCOPRI TUTTO

Tratta di esseri umani: visita in Italia della Coordinatrice anti-tratta dell’Unione Europea Diane Schmitt

Si è svolta giovedì 21 e venerdì 22 marzo la prima visita in Italia della Coordinatrice anti-tratta dell’Unione europea, Diane Schmitt, che ha assunto l'incarico da luglio 2021...

SCOPRI TUTTO

Pubblicato il nuovo modello del cartello recante il numero verde di pubblica utilità 1522 per il sostegno alle vittime di violenza e stalking

La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, ha ritenuto opportuno rinnovare il messaggio e il contenuto grafico del cartello 1522, allegato al DPCM 30 ottobre 2020, per diffondere un messaggio di forte sostegno e vicinanza da parte delle istituzioni nei confronti delle donne vittime di violenza e per rafforzare nella cittadinanza la conoscenza del numero di pubblica utilità 1522.

SCOPRI TUTTO

Istat, pubblicati i risultati dell’indagine su Case rifugio e presidi socio-assistenziali che ospitano donne vittime di violenza

I dati confermano l’aumento dell’offerta di Case rifugio, anche se ancora disomogenea tra Nord e Sud, e delle donne ospiti, insieme alla elevata specializzazione dei gestori delle Case in tema di violenza di genere e all’alto livello di professionalità degli operatori.

SCOPRI TUTTO

La Ministra Roccella alla prima riunione formale Epsco dei Ministri per le pari opportunità dell’UE

La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, ha partecipato alla prima riunione formale del Consiglio EPSCO interamente dedicata al tema delle pari opportunità, organizzata su iniziativa della Presidenza belga

SCOPRI TUTTO

Pubblicate le faq del bando di gara per l'affidamento del servizio nazionale gratuito di pronta assistenza alle donne vittime di violenza e stalking segnalati per il tramite del numero nazionale gratuito di pubblica utilità “1522” e degli altri canali di comunicazione digitale ad esso correlati - CIG B0F38FD723 – CPV 85312300-2

Si informa che sono pubblicate le FAQ relative al Bando di gara per l'affidamento del Servizio nazionale gratuito 1522

SCOPRI TUTTO

Riunione dell’Osservatorio nazionale per l’integrazione delle politiche per la parità di genere

Si è tenuta martedì 23 aprile 2024 la prima riunione dell’Osservatorio per l’integrazione delle politiche per la parità di genere, nella nuova composizione configurata dal Decreto ministeriale del 6 dicembre 2023, presieduta dalla Ministra Roccella

SCOPRI TUTTO

EVENTO “PER UN’EUROPA GIOVANE: TRANSIZIONE DEMOGRAFICA, AMBIENTE, FUTURO”

L'evento promosso dalla Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, On. Eugenia Roccella, al quale è intervenuta anche la Presidente del Consiglio dei Ministri, on. Giorgia Meloni, ha approfondito i temi della transizione demografica in relazione all'ambiente, anche in previsione della Riunione del G7 delle pari opportunità.

SCOPRI TUTTO

Opportunità di distacco presso l’Istituto Europeo per la parità di genere (European Institute for Gender Equality - EIGE)

L’Istituto Europeo per la parità di genere (European Institute for Gender Equality - EIGE) ha reso noto l’opportunità di lavorare come Esperto nazionale distaccato nel campo del contrasto alla violenza di genere (GBV), per la durata di un anno, rinnovabile.

SCOPRI TUTTO

Opportunità di distacco presso il Consiglio d’Europa

Il Consiglio d’Europa, ha reso noto l’opportunità di lavorare in distacco, con il ruolo di Programme Manager presso la Direzione Generale Democrazia e Dignità Umana, per la durata di un anno, rinnovabile.

SCOPRI TUTTO

Tratta di esseri umani: visita in Italia della Coordinatrice anti-tratta dell’Unione Europea Diane Schmitt

Si è svolta giovedì 21 e venerdì 22 marzo la prima visita in Italia della Coordinatrice anti-tratta dell’Unione europea, Diane Schmitt, che ha assunto l'incarico da luglio 2021...

SCOPRI TUTTO