News
CSW65. 16 marzo. Empowerment femminile nell’agenda globale e del G20
Si è svolto oggi il side event italiano alla CSW65 (Commission Status of Women) delle Nazioni Unite promosso dalla Ministra per le pari opportunità e la famiglia, prof.ssa Elena Bonetti. Obiettivo dell’evento raccogliere e mettere a confronto voci e idee internazionali di istituzioni, imprese e società civile, in vista del G20 presieduto dall’Italia. In tale occasione, la promozione della parità di genere avrà una collocazione centrale nell’agenda dei Paesi grazie alla Conferenza di livello ministeriale sull’empowerment femminile che si terrà il 26 agosto 2021 a Santa Margherita Ligure.
SCOPRI TUTTOCSW 65. 16 marzo. Incontro informale dei Ministri UE
E' in programma oggi, a margine della 65a sessione della Commissione sulla condizione delle donne (CSW65), la riunione informale dei ministri dell’UE responsabili per le pari opportunità. L’incontro, dalle 13.30 alle 14.30, ha l’obiettivo di evidenziare il ruolo dell’UE rispetto ad uno temi prioritari promossi dalla della CSW65.
SCOPRI TUTTOCSW65, incontro bilaterale tra la Ministra Bonetti e la Ministra austriaca Raab
Si è svolto questa mattina l’incontro bilaterale tra la Ministra per le pari opportunità e la famiglia, prof.ssa Elena Bonetti, e la Ministra federale per le donne, la famiglia, la gioventù e l’integrazione del Governo austriaco, Susanne Raab.
SCOPRI TUTTOBonetti interviene alla tavola rotonda ministeriale della 65 edizione della Commissione delle Nazioni Unite sullo Status delle donne
Con la Tavola rotonda ministeriale “Arrivare alla parità: buone pratiche verso il raggiungimento della piena ed effettiva partecipazione al processo decisionale delle donne nella vita pubblica” ha preso avvio il confronto politico high level della 65° edizione della Commissione delle Nazioni Unite sullo Status delle donne.
SCOPRI TUTTOMinistra Bonetti partecipa alla videoconferenza informale dei Ministri EPSCO
Si terrà oggi, sotto Presidenza portoghese, la seconda riunione informale EPSCO, che riunisce i Ministri responsabili dell’occupazione, degli affari sociali, della salute e della politica dei consumatori di tutti gli Stati membri dell’Ue.
SCOPRI TUTTOLa Ministra Bonetti riunisce il Tavolo di consultazione permanente per i diritti delle persone Lgbt
Si è riunito oggi il Tavolo di consultazione permanente per i diritti delle persone Lgbt, presieduto dalla Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Prof.ssa Elena Bonetti, costituito da 66 associazioni Lgbt. L’incontro è stato un importante momento di confronto, anche in vista dell’adozione da parte dell’Italia di una Strategia Nazionale Lgbt pluriennale.
SCOPRI TUTTOUNAR – Avviso per la selezione di progetti per la costituzione di centri contro le discriminazioni motivate da orientamento sessuale e identità di genere
SCOPRI TUTTO8 marzo, la ministra Bonetti dà il via alla stesura della prima strategia nazionale per la parità di genere
Si è tenuta questo pomeriggio la web conference “Verso una strategia nazionale per la parità di genere” promossa dalla Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, prof.ssa Elena Bonetti.
SCOPRI TUTTOPAri si cresce, 8 marzo in rete: la buona amministrazione fa cultura del rispetto
La Ministra Elena Bonetti ha sottoscritto con i Ministri Renato Brunetta (Pubblica amministrazione),Patrizio Bianchi (Istruzione) e la Rete nazionale dei Comitati unici di Garanzia il Protocollo d’intesa “PAri si cresce, 8 marzo in rete”: la buona amministrazione fa cultura del rispetto”.
SCOPRI TUTTOCSW65. 16 marzo. Empowerment femminile nell’agenda globale e del G20
Si è svolto oggi il side event italiano alla CSW65 (Commission Status of Women) delle Nazioni Unite promosso dalla Ministra per le pari opportunità e la famiglia, prof.ssa Elena Bonetti. Obiettivo dell’evento raccogliere e mettere a confronto voci e idee internazionali di istituzioni, imprese e società civile, in vista del G20 presieduto dall’Italia. In tale occasione, la promozione della parità di genere avrà una collocazione centrale nell’agenda dei Paesi grazie alla Conferenza di livello ministeriale sull’empowerment femminile che si terrà il 26 agosto 2021 a Santa Margherita Ligure.
SCOPRI TUTTOCSW 65. 16 marzo. Incontro informale dei Ministri UE
E' in programma oggi, a margine della 65a sessione della Commissione sulla condizione delle donne (CSW65), la riunione informale dei ministri dell’UE responsabili per le pari opportunità. L’incontro, dalle 13.30 alle 14.30, ha l’obiettivo di evidenziare il ruolo dell’UE rispetto ad uno temi prioritari promossi dalla della CSW65.
SCOPRI TUTTOCSW65, incontro bilaterale tra la Ministra Bonetti e la Ministra austriaca Raab
Si è svolto questa mattina l’incontro bilaterale tra la Ministra per le pari opportunità e la famiglia, prof.ssa Elena Bonetti, e la Ministra federale per le donne, la famiglia, la gioventù e l’integrazione del Governo austriaco, Susanne Raab.
SCOPRI TUTTOBonetti interviene alla tavola rotonda ministeriale della 65 edizione della Commissione delle Nazioni Unite sullo Status delle donne
Con la Tavola rotonda ministeriale “Arrivare alla parità: buone pratiche verso il raggiungimento della piena ed effettiva partecipazione al processo decisionale delle donne nella vita pubblica” ha preso avvio il confronto politico high level della 65° edizione della Commissione delle Nazioni Unite sullo Status delle donne.
SCOPRI TUTTOMinistra Bonetti partecipa alla videoconferenza informale dei Ministri EPSCO
Si terrà oggi, sotto Presidenza portoghese, la seconda riunione informale EPSCO, che riunisce i Ministri responsabili dell’occupazione, degli affari sociali, della salute e della politica dei consumatori di tutti gli Stati membri dell’Ue.
SCOPRI TUTTOLa Ministra Bonetti riunisce il Tavolo di consultazione permanente per i diritti delle persone Lgbt
Si è riunito oggi il Tavolo di consultazione permanente per i diritti delle persone Lgbt, presieduto dalla Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Prof.ssa Elena Bonetti, costituito da 66 associazioni Lgbt. L’incontro è stato un importante momento di confronto, anche in vista dell’adozione da parte dell’Italia di una Strategia Nazionale Lgbt pluriennale.
SCOPRI TUTTOUNAR – Avviso per la selezione di progetti per la costituzione di centri contro le discriminazioni motivate da orientamento sessuale e identità di genere
SCOPRI TUTTO8 marzo, la ministra Bonetti dà il via alla stesura della prima strategia nazionale per la parità di genere
Si è tenuta questo pomeriggio la web conference “Verso una strategia nazionale per la parità di genere” promossa dalla Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, prof.ssa Elena Bonetti.
SCOPRI TUTTOPAri si cresce, 8 marzo in rete: la buona amministrazione fa cultura del rispetto
La Ministra Elena Bonetti ha sottoscritto con i Ministri Renato Brunetta (Pubblica amministrazione),Patrizio Bianchi (Istruzione) e la Rete nazionale dei Comitati unici di Garanzia il Protocollo d’intesa “PAri si cresce, 8 marzo in rete”: la buona amministrazione fa cultura del rispetto”.
SCOPRI TUTTOCSW65. 16 marzo. Empowerment femminile nell’agenda globale e del G20
Si è svolto oggi il side event italiano alla CSW65 (Commission Status of Women) delle Nazioni Unite promosso dalla Ministra per le pari opportunità e la famiglia, prof.ssa Elena Bonetti. Obiettivo dell’evento raccogliere e mettere a confronto voci e idee internazionali di istituzioni, imprese e società civile, in vista del G20 presieduto dall’Italia. In tale occasione, la promozione della parità di genere avrà una collocazione centrale nell’agenda dei Paesi grazie alla Conferenza di livello ministeriale sull’empowerment femminile che si terrà il 26 agosto 2021 a Santa Margherita Ligure.
SCOPRI TUTTOCSW 65. 16 marzo. Incontro informale dei Ministri UE
E' in programma oggi, a margine della 65a sessione della Commissione sulla condizione delle donne (CSW65), la riunione informale dei ministri dell’UE responsabili per le pari opportunità. L’incontro, dalle 13.30 alle 14.30, ha l’obiettivo di evidenziare il ruolo dell’UE rispetto ad uno temi prioritari promossi dalla della CSW65.
SCOPRI TUTTOCSW65, incontro bilaterale tra la Ministra Bonetti e la Ministra austriaca Raab
Si è svolto questa mattina l’incontro bilaterale tra la Ministra per le pari opportunità e la famiglia, prof.ssa Elena Bonetti, e la Ministra federale per le donne, la famiglia, la gioventù e l’integrazione del Governo austriaco, Susanne Raab.
SCOPRI TUTTOBonetti interviene alla tavola rotonda ministeriale della 65 edizione della Commissione delle Nazioni Unite sullo Status delle donne
Con la Tavola rotonda ministeriale “Arrivare alla parità: buone pratiche verso il raggiungimento della piena ed effettiva partecipazione al processo decisionale delle donne nella vita pubblica” ha preso avvio il confronto politico high level della 65° edizione della Commissione delle Nazioni Unite sullo Status delle donne.
SCOPRI TUTTOMinistra Bonetti partecipa alla videoconferenza informale dei Ministri EPSCO
Si terrà oggi, sotto Presidenza portoghese, la seconda riunione informale EPSCO, che riunisce i Ministri responsabili dell’occupazione, degli affari sociali, della salute e della politica dei consumatori di tutti gli Stati membri dell’Ue.
SCOPRI TUTTOLa Ministra Bonetti riunisce il Tavolo di consultazione permanente per i diritti delle persone Lgbt
Si è riunito oggi il Tavolo di consultazione permanente per i diritti delle persone Lgbt, presieduto dalla Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Prof.ssa Elena Bonetti, costituito da 66 associazioni Lgbt. L’incontro è stato un importante momento di confronto, anche in vista dell’adozione da parte dell’Italia di una Strategia Nazionale Lgbt pluriennale.
SCOPRI TUTTOUNAR – Avviso per la selezione di progetti per la costituzione di centri contro le discriminazioni motivate da orientamento sessuale e identità di genere
SCOPRI TUTTO8 marzo, la ministra Bonetti dà il via alla stesura della prima strategia nazionale per la parità di genere
Si è tenuta questo pomeriggio la web conference “Verso una strategia nazionale per la parità di genere” promossa dalla Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, prof.ssa Elena Bonetti.
SCOPRI TUTTOPAri si cresce, 8 marzo in rete: la buona amministrazione fa cultura del rispetto
La Ministra Elena Bonetti ha sottoscritto con i Ministri Renato Brunetta (Pubblica amministrazione),Patrizio Bianchi (Istruzione) e la Rete nazionale dei Comitati unici di Garanzia il Protocollo d’intesa “PAri si cresce, 8 marzo in rete”: la buona amministrazione fa cultura del rispetto”.
SCOPRI TUTTOCSW65. 16 marzo. Empowerment femminile nell’agenda globale e del G20
Si è svolto oggi il side event italiano alla CSW65 (Commission Status of Women) delle Nazioni Unite promosso dalla Ministra per le pari opportunità e la famiglia, prof.ssa Elena Bonetti. Obiettivo dell’evento raccogliere e mettere a confronto voci e idee internazionali di istituzioni, imprese e società civile, in vista del G20 presieduto dall’Italia. In tale occasione, la promozione della parità di genere avrà una collocazione centrale nell’agenda dei Paesi grazie alla Conferenza di livello ministeriale sull’empowerment femminile che si terrà il 26 agosto 2021 a Santa Margherita Ligure.
SCOPRI TUTTOCSW 65. 16 marzo. Incontro informale dei Ministri UE
E' in programma oggi, a margine della 65a sessione della Commissione sulla condizione delle donne (CSW65), la riunione informale dei ministri dell’UE responsabili per le pari opportunità. L’incontro, dalle 13.30 alle 14.30, ha l’obiettivo di evidenziare il ruolo dell’UE rispetto ad uno temi prioritari promossi dalla della CSW65.
SCOPRI TUTTOCSW65, incontro bilaterale tra la Ministra Bonetti e la Ministra austriaca Raab
Si è svolto questa mattina l’incontro bilaterale tra la Ministra per le pari opportunità e la famiglia, prof.ssa Elena Bonetti, e la Ministra federale per le donne, la famiglia, la gioventù e l’integrazione del Governo austriaco, Susanne Raab.
SCOPRI TUTTOBonetti interviene alla tavola rotonda ministeriale della 65 edizione della Commissione delle Nazioni Unite sullo Status delle donne
Con la Tavola rotonda ministeriale “Arrivare alla parità: buone pratiche verso il raggiungimento della piena ed effettiva partecipazione al processo decisionale delle donne nella vita pubblica” ha preso avvio il confronto politico high level della 65° edizione della Commissione delle Nazioni Unite sullo Status delle donne.
SCOPRI TUTTOMinistra Bonetti partecipa alla videoconferenza informale dei Ministri EPSCO
Si terrà oggi, sotto Presidenza portoghese, la seconda riunione informale EPSCO, che riunisce i Ministri responsabili dell’occupazione, degli affari sociali, della salute e della politica dei consumatori di tutti gli Stati membri dell’Ue.
SCOPRI TUTTOLa Ministra Bonetti riunisce il Tavolo di consultazione permanente per i diritti delle persone Lgbt
Si è riunito oggi il Tavolo di consultazione permanente per i diritti delle persone Lgbt, presieduto dalla Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Prof.ssa Elena Bonetti, costituito da 66 associazioni Lgbt. L’incontro è stato un importante momento di confronto, anche in vista dell’adozione da parte dell’Italia di una Strategia Nazionale Lgbt pluriennale.
SCOPRI TUTTOUNAR – Avviso per la selezione di progetti per la costituzione di centri contro le discriminazioni motivate da orientamento sessuale e identità di genere
SCOPRI TUTTO8 marzo, la ministra Bonetti dà il via alla stesura della prima strategia nazionale per la parità di genere
Si è tenuta questo pomeriggio la web conference “Verso una strategia nazionale per la parità di genere” promossa dalla Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, prof.ssa Elena Bonetti.
SCOPRI TUTTOPAri si cresce, 8 marzo in rete: la buona amministrazione fa cultura del rispetto
La Ministra Elena Bonetti ha sottoscritto con i Ministri Renato Brunetta (Pubblica amministrazione),Patrizio Bianchi (Istruzione) e la Rete nazionale dei Comitati unici di Garanzia il Protocollo d’intesa “PAri si cresce, 8 marzo in rete”: la buona amministrazione fa cultura del rispetto”.
SCOPRI TUTTOCSW65. 16 marzo. Empowerment femminile nell’agenda globale e del G20
Si è svolto oggi il side event italiano alla CSW65 (Commission Status of Women) delle Nazioni Unite promosso dalla Ministra per le pari opportunità e la famiglia, prof.ssa Elena Bonetti. Obiettivo dell’evento raccogliere e mettere a confronto voci e idee internazionali di istituzioni, imprese e società civile, in vista del G20 presieduto dall’Italia. In tale occasione, la promozione della parità di genere avrà una collocazione centrale nell’agenda dei Paesi grazie alla Conferenza di livello ministeriale sull’empowerment femminile che si terrà il 26 agosto 2021 a Santa Margherita Ligure.
SCOPRI TUTTOCSW 65. 16 marzo. Incontro informale dei Ministri UE
E' in programma oggi, a margine della 65a sessione della Commissione sulla condizione delle donne (CSW65), la riunione informale dei ministri dell’UE responsabili per le pari opportunità. L’incontro, dalle 13.30 alle 14.30, ha l’obiettivo di evidenziare il ruolo dell’UE rispetto ad uno temi prioritari promossi dalla della CSW65.
SCOPRI TUTTOCSW65, incontro bilaterale tra la Ministra Bonetti e la Ministra austriaca Raab
Si è svolto questa mattina l’incontro bilaterale tra la Ministra per le pari opportunità e la famiglia, prof.ssa Elena Bonetti, e la Ministra federale per le donne, la famiglia, la gioventù e l’integrazione del Governo austriaco, Susanne Raab.
SCOPRI TUTTOBonetti interviene alla tavola rotonda ministeriale della 65 edizione della Commissione delle Nazioni Unite sullo Status delle donne
Con la Tavola rotonda ministeriale “Arrivare alla parità: buone pratiche verso il raggiungimento della piena ed effettiva partecipazione al processo decisionale delle donne nella vita pubblica” ha preso avvio il confronto politico high level della 65° edizione della Commissione delle Nazioni Unite sullo Status delle donne.
SCOPRI TUTTOMinistra Bonetti partecipa alla videoconferenza informale dei Ministri EPSCO
Si terrà oggi, sotto Presidenza portoghese, la seconda riunione informale EPSCO, che riunisce i Ministri responsabili dell’occupazione, degli affari sociali, della salute e della politica dei consumatori di tutti gli Stati membri dell’Ue.
SCOPRI TUTTOLa Ministra Bonetti riunisce il Tavolo di consultazione permanente per i diritti delle persone Lgbt
Si è riunito oggi il Tavolo di consultazione permanente per i diritti delle persone Lgbt, presieduto dalla Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Prof.ssa Elena Bonetti, costituito da 66 associazioni Lgbt. L’incontro è stato un importante momento di confronto, anche in vista dell’adozione da parte dell’Italia di una Strategia Nazionale Lgbt pluriennale.
SCOPRI TUTTOUNAR – Avviso per la selezione di progetti per la costituzione di centri contro le discriminazioni motivate da orientamento sessuale e identità di genere
SCOPRI TUTTO8 marzo, la ministra Bonetti dà il via alla stesura della prima strategia nazionale per la parità di genere
Si è tenuta questo pomeriggio la web conference “Verso una strategia nazionale per la parità di genere” promossa dalla Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, prof.ssa Elena Bonetti.
SCOPRI TUTTOPAri si cresce, 8 marzo in rete: la buona amministrazione fa cultura del rispetto
La Ministra Elena Bonetti ha sottoscritto con i Ministri Renato Brunetta (Pubblica amministrazione),Patrizio Bianchi (Istruzione) e la Rete nazionale dei Comitati unici di Garanzia il Protocollo d’intesa “PAri si cresce, 8 marzo in rete”: la buona amministrazione fa cultura del rispetto”.
SCOPRI TUTTO