Categoria "PARITÀ DI GENERE ED EMPOWERMENT FEMMINILE"
Risultati da 51 a 60 - Totale: 72 risultati.
PARITÀ DI GENERE ED EMPOWERMENT FEMMINILE 17 maggio 2021
Progetto CLEAR – Online i tutorial informativi sul divario pensionistico di genere
Il progetto Europeo C.L.E.A.R. – Closing the gender pension gap by increasing women’s awareness, promosso dal Dipartimento per le pari opportunità, si propone di intervenire sul divario pensionistico di genere contribuendo ad informare le donne sui possibili effetti che le scelte lavorative di oggi avranno sulle pensioni di domani.
PARITÀ DI GENERE ED EMPOWERMENT FEMMINILE 8 marzo 2021
8 marzo, la ministra Bonetti dà il via alla stesura della prima strategia nazionale per la parità di genere
Si è tenuta questo pomeriggio la web conference “Verso una strategia nazionale per la parità di genere” promossa dalla Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, prof.ssa Elena Bonetti.
PARITÀ DI GENERE ED EMPOWERMENT FEMMINILE 8 marzo 2021
PAri si cresce, 8 marzo in rete: la buona amministrazione fa cultura del rispetto
La Ministra Elena Bonetti ha sottoscritto con i Ministri Renato Brunetta (Pubblica amministrazione),Patrizio Bianchi (Istruzione) e la Rete nazionale dei Comitati unici di Garanzia il Protocollo d’intesa “PAri si cresce, 8 marzo in rete”: la buona amministrazione fa cultura del rispetto”.
PARITÀ DI GENERE ED EMPOWERMENT FEMMINILE 8 marzo 2021
8 marzo 2021: web conference con la Ministra Bonetti “Verso una strategia nazionale per la parità di genere”
In occasione della Giornata internazionale della donna, la Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Prof.ssa Elena Bonetti, promuove la web conference “Verso una Strategia Nazionale sulla parità di genere”, che si svolgerà l’8 marzo 2021, a partire dalle ore 16.00.
PARITÀ DI GENERE ED EMPOWERMENT FEMMINILE 8 marzo 2021
Osservatorio interistituzionale sulla partecipazione femminile negli organi di amministrazione e controllo delle società italiane – prima analisi ricognitiva.
Sono pubblicati i risultati della prima analisi ricognitiva sulla presenza femminile negli organi di amministrazione e controllo delle società italiane e sull’attuazione della legge Golfo-Mosca (n. 120 del 2011) condotta da un apposito Osservatorio interistituzionale, cui partecipano il Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la CONSOB e la Banca d’Italia.
PARITÀ DI GENERE ED EMPOWERMENT FEMMINILE 8 marzo 2021
8 marzo, Bonetti interviene al Quirinale alle celebrazioni della Giornata Internazionale delle Donne
La Ministra per le pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti, è intervenuta oggi alla celebrazione della Giornata Internazionale dei diritti delle donne che si è svolta al Quirinale alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
PARITÀ DI GENERE ED EMPOWERMENT FEMMINILE 6 marzo 2021
8 marzo, Bonetti e Bianchi: il mondo della scuola promuova iniziative sulla parità di genere
In occasione della Giornata internazionale della donna, la Ministra per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti e il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, indirizzano una lettera congiunta alle istituzioni scolastiche, invitandole a promuovere iniziative sulla parità di genere.
PARITÀ DI GENERE ED EMPOWERMENT FEMMINILE 23 febbraio 2021
Al via le attività dell’iniziativa Empower del G20 per la promozione della leadership femminile nel settore privato
Prende il via con il suo primo meeting ufficiale l’Alleanza G20 Empower, cui il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri fornisce pieno supporto nel quadro delle attività del Governo italiano per la promozione della parità di genere, con una specifica attenzione all’occupazione femminile e alla valorizzazione delle donne nel lavoro.
PARITÀ DI GENERE ED EMPOWERMENT FEMMINILE 2 febbraio 2021
Manifestazione di interesse per la promozione delle pari opportunità e parità di genere per l’empowerment femminile: concluso l’esame
Si informa che il Dipartimento per le Pari Opportunità ha concluso l’esame delle n. 176 adesioni pervenute nell’ambito della procedura avviata con la pubblicazione, il 13 luglio 2020, dell’Avviso finalizzato ad acquisire manifestazioni di interesse da parte delle associazioni impegnate nella promozione delle pari opportunità e della parità di genere e nelle attività di contrasto delle discriminazioni fondate sul genere.
PARITÀ DI GENERE ED EMPOWERMENT FEMMINILE 25 novembre 2020
Nasce il microcredito di liberta’ per le donne vittime di violenza. Un protocollo di intesa tra Ministra Pari Opportunità e Famiglia, Abi, Federcasse, Caritas italiana, Ente Nazionale Microcredito
La Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, unitamente a Abi, Federcasse (la Federazione Italiana delle Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali), Ente Nazionale per il Microcredito e Caritas Italiana annuncia la definizione del Protocollo d’intesa per l’istituzione del cd. “Microcredito di libertà”, strumento finanziario per l’emancipazione economica delle donne che hanno subito violenza.