ONLINE IL LIBRO BIANCO PER LA FORMAZIONE SULLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
È ora disponibile online il Libro bianco per la formazione sulla violenza contro le donne. Il volume, curato dal Comitato Tecnico Scientifico dell’Osservatorio sul fenomeno della violenza nei confronti delle donne e sulla violenza domestica istituito presso il Dipartimento per le pari opportunità, è stato presentato in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre 2024, alla presenza della Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella.
Evento G7 di presentazione del Rapporto GEAC 2024
Si è svolto oggi, 17 dicembre 2024, con la partecipazione della Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, l’evento di presentazione del Rapporto del G7 GEAC 2024, una guida strategica per la promozione dell'empowerment femminile e la tutela dei diritti delle donne per i G7 a livello globale
La Ministra Roccella alla presentazione del Libro bianco per la formazione sulla violenza contro le donne
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre 2024, la Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, aprirà l’evento di presentazione del Libro bianco per la formazione, destinato agli operatori del campo della violenza contro le donne
La Ministra Roccella all’evento CUG “Violenze e molestie: quello che le donne NON dicono”
L'evento è organizzato dal Comitato unico di garanzia della Presidenza del Consiglio dei Ministri con la Rete Nazionale dei CUG.
25 Novembre, la Ministra Roccella all’evento “Prevenire e superare la violenza economica: strumenti dalla parte delle donne”
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, la Ministra Roccella aprirà l’evento “Prevenire e superare la violenza economica: strumenti dalla parte delle donne”, organizzato dall’Ente Nazionale per il Microcredito, Caritas Italiana, ABI-Associazione Bancaria Italiana, Federcasse.
La Ministra Roccella alla Riunione informale sulla demografia di Budapest
La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, si è recata a Budapest per partecipare alla Riunione informale dei Ministri UE responsabili per la demografia, organizzata su iniziativa della Presidenza ungherese del Consiglio dell’UE
Altre News
Scuola, al via la seconda edizione del concorso nazionale “Da uno sguardo: film di studentesse e studenti contro la violenza sulle donne” per le Secondarie di I e II grado
Il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il Ministero della Cultura bandiscono, per l’anno scolastico 2024/2025, la seconda edizione del concorso nazionale “Da uno sguardo: film di studentesse e studenti contro la violenza sulle donne”.
L’Italia delle donne, Avviso pubblico per l’individuazione di figure femminili da promuovere a livello nazionale e locale. Proroga dei termini di scadenza
Al fine di diffondere maggiormente l’iniziativa “L’Italia delle donne” e di offrire la possibilità ai soggetti promotori di ampliare il novero di figure femminili da candidare, consentendo, quindi, la raccolta della documentazione necessaria per la presentazione...
Campagna “Cambiamo copione” per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il nuovo spot "Cambiamo copione" per promuovere il numero antiviolenza e antistalking 1522 del Dipartimento per le pari opportunità, che sarà diffuso sulle reti Rai e social.
Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
In occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, la Presidenza del Consiglio dei Ministri aderisce alla campagna internazionale di sensibilizzazione dell’ONU “Orange the World”, illuminando la facciata principale di Palazzo Chigi di colore arancione dal tramonto di oggi 24 novembre all'alba di domani 25 novembre 2024, giornata nella quale l'illuminazione si ripeterà dal tramonto alle ore 23:59.
Pubblicato l’Avviso STEM 2024 per il finanziamento di progetti innovativi di formazione rivolti al personale docente per favorire le competenze STEM in classe
Si pubblica l’Avviso predisposto per il finanziamento di progetti di formazione nelle materie STEM rivolti ai docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, a cura delle Università, dalla capienza complessiva di 4 milioni di euro.
TRATTA DEGLI ESSERI UMANI E GRAVE SFRUTTAMENTO
Primo corso di formazione con simulazione dal vivo dell'OSCE per operatori anti-tratta della regione Mediterranea
Si è svolto dal 7 all’11 ottobre 2024, presso il Centro di Eccellenza per le Unità di Polizia di Stabilità (CoESPU) dell’Arma dei Carabinieri a Vicenza, il corso di formazione con simulazione dal vivo dell'OSCE "Mediterranean Regional Simulation-Based Training", volto a rafforzare le capacità operative degli operatori anti-tratta nella lotta contro la tratta di esseri umani lungo le rotte migratorie del Mediterraneo.
La violenza sulle donne raccontata dai social
Dal 2020, nell’ambito della collaborazione con il Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri, l’Istat ha iniziato ad analizzare il fenomeno della violenza di genere nell’ambito dei social media, al fine di osservare come questo fenomeno venga rappresentato e analizzare come gli stereotipi di genere siano veicolati nello spazio virtuale.
Speciale "Codice per le imprese in favore della maternità"
PARITÀ DI GENERE ED EMPOWERMENT FEMMINILE 5 giugno 2024
Online l’elenco delle imprese responsabili in favore della maternità
È online, nella sezione dedicata al Codice di autodisciplina per le imprese in favore della maternità, promosso dalla Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, l'elenco delle imprese che hanno volontariamente aderito all'iniziativa.
PARITÀ DI GENERE ED EMPOWERMENT FEMMINILE 9 novembre 2023
Codice per le imprese in favore della maternità
Il Codice per le imprese in favore della maternità è uno strumento di autodisciplina varato dalla Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, con l’obiettivo di creare un clima culturale ed economico di collaborazione tra datore di lavoro e dipendenti rispetto al tema della maternità, affinché questa non debba rappresentare per le donne un desiderio alternativo alla carriera.
Speciale "Certificazione della parità di genere alle imprese"
CERTIFICAZIONE DELLA PARITÀ DI GENERE PNRR 6 novembre 2023
Al via l’avviso pubblico per le agevolazioni per la certificazione della parità di genere delle Pmi
Al via oggi, lunedì 6 novembre, l’avviso pubblico che definisce i criteri e le modalità per la concessione dei contributi alle micro, piccole e medie imprese per l’ottenimento della certificazione della parità di genere, misura del PNRR a titolarità del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri
CERTIFICAZIONE DELLA PARITÀ DI GENERE PNRR 7 agosto 2023
Certificazione Parità di genere: sul sito di Unioncamere l’Avviso per la creazione di un elenco di esperti
Si arricchisce di un nuovo tassello il percorso avviato nel 2022 che vede il sistema camerale in prima linea, a seguito dell’accordo stipulato tra Unioncamere e il Dipartimento per le pari opportunità, per supportare le imprese nell’intraprendere il percorso volontario che porta alla certificazione della parità di genere prevista dal PNRR a valere sulle risorse del Next Generation EU.
Speciale "Presidenza del G7 2024"
5 ottobre 2024
Dichiarazione dei Ministri
La Riunione ministeriale G7 sulla parità di genere e l’empowerment femminile di Matera, presieduta dalla Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, si è conclusa con l’adozione della Dichiarazione finale (pdf).
26 settembre 2024
News e media
Aperti gli accrediti stampa per il G7 Parità di genere ed empowerment femminile di Matera Sul sito g7italy.it sono aperti gli accrediti stampa per poter seguire i lavori della Riunione dei Ministri G7 sulla parità di genere e l’empowerment femminile a Matera dal 4 al 6 ottobre 2024.
12 giugno 2024
G7 Dashboard on Gender Gaps
Il 12 giugno 2024, la Presidenza Italiana del G7 ha reso disponibile l’aggiornamento della G7 Dashboard on Gender Gaps per il 2024. La Dashboard sui divari di genere è uno strumento che i G7 utilizzano per monitorare l'uguaglianza di genere e i progressi
17 maggio 2024
GEAC
Il Gender Equality Advisory Council (GEAC) è stato istituito nel 2018 come organo di consultazione indipendente del G7 sulle tematiche della parità di genere e dell’empowerment femminile, con l’obiettivo di fornire raccomandazioni specifiche ai Leader del G7.
17 maggio 2024
G7 Pari Opportunità
Le attività della Presidenza italiana del G7 del 2024 sui temi della parità di genere e dell’empowerment delle donne culmineranno con la riunione dei Ministri G7 responsabili per le pari opportunità di Matera del 4-6 ottobre 2024, che sarà presieduta dalla Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella.