News
Avviso pubblico per la manifestazione di interesse a partecipare al bando europeo REC-RRAC- RACI -AG-2020
SCOPRI TUTTOGiornata delle donne e delle ragazze nella scienza: Bonetti, “c’è una sola passione, quella che tu puoi generare”
“Oggi è la Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella Scienza. Le materie Stem non sono campi per soli uomini, sono ambienti da abitare al femminile, sono occasioni per esprimere la nostra passione, la nostra creatività, la nostra voglia di generatività, di giocare in squadra”. Così in un videomessaggio la Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, in occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza.
SCOPRI TUTTOMutilazioni femminili, Bonetti: atto aberrante, promuovere conoscenza per contrasto
“La mutilazione genitale è un atto aberrante, che vuole inibire la dimensione femminile e togliere alla donna un pezzo di sé e della propria femminilità. Di fatto, la colloca nella visione di una fisicità solo strumentale. Noi vogliamo, invece, veder realizzarsi la valorizzazione delle donne in tutta la loro interezza femminile, fisica, emotiva, psicologica, relazionale".
SCOPRI TUTTOAree degradate, Bonetti: sbloccati 300 milioni
È stato registrato dagli organi di controllo, ed è quindi pienamente operativo, il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 20 gennaio 2020 che, modificando la precedente normativa (DPCM 6 giugno 2017), consente di...
SCOPRI TUTTOParità di genere e politiche della famiglia: la Ministra Bonetti in visita presso l’Istituto di ricerca sulla popolazione e le politiche sociali del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Domani 14 gennaio 2020 alle ore 11,30 la Ministra per le Pari opportunità e la Famiglia Elena Bonetti, si recherà in visita presso l’Istituto di ricerca sulla popolazione e le politiche sociali del Consiglio Nazionale delle Ricerche, in via Palestro 32 a Roma.
SCOPRI TUTTOViolenza sulle donne, riunito il Comitato Tecnico
Si è riunito il 10 dicembre 2019, il Comitato Tecnico sulla violenza maschile contro le donne, presieduto dal Capo del Dipartimento per le pari opportunità. All’ordine del giorno, il punto sul Piano operativo antiviolenza 2019.
SCOPRI TUTTOLavoro agile, il 5 dicembre è la giornata di Bari
Il lavoro agile come strumento per migliorare la performance e i modelli organizzativi. La città di Bari si prepara ad ospitare, giovedì 5 dicembre, la prima Giornata del Lavoro Agile del sud Italia, promossa dal Dipartimento per le Pari Opportunità.
SCOPRI TUTTOViolenza sulle donne:dalla Conferenza Stato-Regioni via libera a 30 milioni di euro, a breve la firma del decreto di riparto
La Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera al riparto di 30 milioni di euro da destinare ai centri antiviolenza e alle altre azioni previste dal Piano Strategico.
SCOPRI TUTTO#Liberapuoi, la campagna antiviolenza 2019
#Liberapuoi è il titolo della campagna di comunicazione antiviolenza 2019 promossa dal Dipartimento per le Pari Opportunità in collaborazione con il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
SCOPRI TUTTOAvviso pubblico per la manifestazione di interesse a partecipare al bando europeo REC-RRAC- RACI -AG-2020
SCOPRI TUTTOGiornata delle donne e delle ragazze nella scienza: Bonetti, “c’è una sola passione, quella che tu puoi generare”
“Oggi è la Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella Scienza. Le materie Stem non sono campi per soli uomini, sono ambienti da abitare al femminile, sono occasioni per esprimere la nostra passione, la nostra creatività, la nostra voglia di generatività, di giocare in squadra”. Così in un videomessaggio la Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, in occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza.
SCOPRI TUTTOMutilazioni femminili, Bonetti: atto aberrante, promuovere conoscenza per contrasto
“La mutilazione genitale è un atto aberrante, che vuole inibire la dimensione femminile e togliere alla donna un pezzo di sé e della propria femminilità. Di fatto, la colloca nella visione di una fisicità solo strumentale. Noi vogliamo, invece, veder realizzarsi la valorizzazione delle donne in tutta la loro interezza femminile, fisica, emotiva, psicologica, relazionale".
SCOPRI TUTTOAree degradate, Bonetti: sbloccati 300 milioni
È stato registrato dagli organi di controllo, ed è quindi pienamente operativo, il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 20 gennaio 2020 che, modificando la precedente normativa (DPCM 6 giugno 2017), consente di...
SCOPRI TUTTOParità di genere e politiche della famiglia: la Ministra Bonetti in visita presso l’Istituto di ricerca sulla popolazione e le politiche sociali del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Domani 14 gennaio 2020 alle ore 11,30 la Ministra per le Pari opportunità e la Famiglia Elena Bonetti, si recherà in visita presso l’Istituto di ricerca sulla popolazione e le politiche sociali del Consiglio Nazionale delle Ricerche, in via Palestro 32 a Roma.
SCOPRI TUTTOViolenza sulle donne, riunito il Comitato Tecnico
Si è riunito il 10 dicembre 2019, il Comitato Tecnico sulla violenza maschile contro le donne, presieduto dal Capo del Dipartimento per le pari opportunità. All’ordine del giorno, il punto sul Piano operativo antiviolenza 2019.
SCOPRI TUTTOLavoro agile, il 5 dicembre è la giornata di Bari
Il lavoro agile come strumento per migliorare la performance e i modelli organizzativi. La città di Bari si prepara ad ospitare, giovedì 5 dicembre, la prima Giornata del Lavoro Agile del sud Italia, promossa dal Dipartimento per le Pari Opportunità.
SCOPRI TUTTOViolenza sulle donne:dalla Conferenza Stato-Regioni via libera a 30 milioni di euro, a breve la firma del decreto di riparto
La Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera al riparto di 30 milioni di euro da destinare ai centri antiviolenza e alle altre azioni previste dal Piano Strategico.
SCOPRI TUTTO#Liberapuoi, la campagna antiviolenza 2019
#Liberapuoi è il titolo della campagna di comunicazione antiviolenza 2019 promossa dal Dipartimento per le Pari Opportunità in collaborazione con il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
SCOPRI TUTTOAvviso pubblico per la manifestazione di interesse a partecipare al bando europeo REC-RRAC- RACI -AG-2020
SCOPRI TUTTOGiornata delle donne e delle ragazze nella scienza: Bonetti, “c’è una sola passione, quella che tu puoi generare”
“Oggi è la Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella Scienza. Le materie Stem non sono campi per soli uomini, sono ambienti da abitare al femminile, sono occasioni per esprimere la nostra passione, la nostra creatività, la nostra voglia di generatività, di giocare in squadra”. Così in un videomessaggio la Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, in occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza.
SCOPRI TUTTOMutilazioni femminili, Bonetti: atto aberrante, promuovere conoscenza per contrasto
“La mutilazione genitale è un atto aberrante, che vuole inibire la dimensione femminile e togliere alla donna un pezzo di sé e della propria femminilità. Di fatto, la colloca nella visione di una fisicità solo strumentale. Noi vogliamo, invece, veder realizzarsi la valorizzazione delle donne in tutta la loro interezza femminile, fisica, emotiva, psicologica, relazionale".
SCOPRI TUTTOAree degradate, Bonetti: sbloccati 300 milioni
È stato registrato dagli organi di controllo, ed è quindi pienamente operativo, il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 20 gennaio 2020 che, modificando la precedente normativa (DPCM 6 giugno 2017), consente di...
SCOPRI TUTTOParità di genere e politiche della famiglia: la Ministra Bonetti in visita presso l’Istituto di ricerca sulla popolazione e le politiche sociali del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Domani 14 gennaio 2020 alle ore 11,30 la Ministra per le Pari opportunità e la Famiglia Elena Bonetti, si recherà in visita presso l’Istituto di ricerca sulla popolazione e le politiche sociali del Consiglio Nazionale delle Ricerche, in via Palestro 32 a Roma.
SCOPRI TUTTOViolenza sulle donne, riunito il Comitato Tecnico
Si è riunito il 10 dicembre 2019, il Comitato Tecnico sulla violenza maschile contro le donne, presieduto dal Capo del Dipartimento per le pari opportunità. All’ordine del giorno, il punto sul Piano operativo antiviolenza 2019.
SCOPRI TUTTOLavoro agile, il 5 dicembre è la giornata di Bari
Il lavoro agile come strumento per migliorare la performance e i modelli organizzativi. La città di Bari si prepara ad ospitare, giovedì 5 dicembre, la prima Giornata del Lavoro Agile del sud Italia, promossa dal Dipartimento per le Pari Opportunità.
SCOPRI TUTTOViolenza sulle donne:dalla Conferenza Stato-Regioni via libera a 30 milioni di euro, a breve la firma del decreto di riparto
La Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera al riparto di 30 milioni di euro da destinare ai centri antiviolenza e alle altre azioni previste dal Piano Strategico.
SCOPRI TUTTO#Liberapuoi, la campagna antiviolenza 2019
#Liberapuoi è il titolo della campagna di comunicazione antiviolenza 2019 promossa dal Dipartimento per le Pari Opportunità in collaborazione con il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
SCOPRI TUTTOAvviso pubblico per la manifestazione di interesse a partecipare al bando europeo REC-RRAC- RACI -AG-2020
SCOPRI TUTTOGiornata delle donne e delle ragazze nella scienza: Bonetti, “c’è una sola passione, quella che tu puoi generare”
“Oggi è la Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella Scienza. Le materie Stem non sono campi per soli uomini, sono ambienti da abitare al femminile, sono occasioni per esprimere la nostra passione, la nostra creatività, la nostra voglia di generatività, di giocare in squadra”. Così in un videomessaggio la Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, in occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza.
SCOPRI TUTTOMutilazioni femminili, Bonetti: atto aberrante, promuovere conoscenza per contrasto
“La mutilazione genitale è un atto aberrante, che vuole inibire la dimensione femminile e togliere alla donna un pezzo di sé e della propria femminilità. Di fatto, la colloca nella visione di una fisicità solo strumentale. Noi vogliamo, invece, veder realizzarsi la valorizzazione delle donne in tutta la loro interezza femminile, fisica, emotiva, psicologica, relazionale".
SCOPRI TUTTOAree degradate, Bonetti: sbloccati 300 milioni
È stato registrato dagli organi di controllo, ed è quindi pienamente operativo, il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 20 gennaio 2020 che, modificando la precedente normativa (DPCM 6 giugno 2017), consente di...
SCOPRI TUTTOParità di genere e politiche della famiglia: la Ministra Bonetti in visita presso l’Istituto di ricerca sulla popolazione e le politiche sociali del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Domani 14 gennaio 2020 alle ore 11,30 la Ministra per le Pari opportunità e la Famiglia Elena Bonetti, si recherà in visita presso l’Istituto di ricerca sulla popolazione e le politiche sociali del Consiglio Nazionale delle Ricerche, in via Palestro 32 a Roma.
SCOPRI TUTTOViolenza sulle donne, riunito il Comitato Tecnico
Si è riunito il 10 dicembre 2019, il Comitato Tecnico sulla violenza maschile contro le donne, presieduto dal Capo del Dipartimento per le pari opportunità. All’ordine del giorno, il punto sul Piano operativo antiviolenza 2019.
SCOPRI TUTTOLavoro agile, il 5 dicembre è la giornata di Bari
Il lavoro agile come strumento per migliorare la performance e i modelli organizzativi. La città di Bari si prepara ad ospitare, giovedì 5 dicembre, la prima Giornata del Lavoro Agile del sud Italia, promossa dal Dipartimento per le Pari Opportunità.
SCOPRI TUTTOViolenza sulle donne:dalla Conferenza Stato-Regioni via libera a 30 milioni di euro, a breve la firma del decreto di riparto
La Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera al riparto di 30 milioni di euro da destinare ai centri antiviolenza e alle altre azioni previste dal Piano Strategico.
SCOPRI TUTTO#Liberapuoi, la campagna antiviolenza 2019
#Liberapuoi è il titolo della campagna di comunicazione antiviolenza 2019 promossa dal Dipartimento per le Pari Opportunità in collaborazione con il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
SCOPRI TUTTOAvviso pubblico per la manifestazione di interesse a partecipare al bando europeo REC-RRAC- RACI -AG-2020
SCOPRI TUTTOGiornata delle donne e delle ragazze nella scienza: Bonetti, “c’è una sola passione, quella che tu puoi generare”
“Oggi è la Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella Scienza. Le materie Stem non sono campi per soli uomini, sono ambienti da abitare al femminile, sono occasioni per esprimere la nostra passione, la nostra creatività, la nostra voglia di generatività, di giocare in squadra”. Così in un videomessaggio la Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, in occasione della Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza.
SCOPRI TUTTOMutilazioni femminili, Bonetti: atto aberrante, promuovere conoscenza per contrasto
“La mutilazione genitale è un atto aberrante, che vuole inibire la dimensione femminile e togliere alla donna un pezzo di sé e della propria femminilità. Di fatto, la colloca nella visione di una fisicità solo strumentale. Noi vogliamo, invece, veder realizzarsi la valorizzazione delle donne in tutta la loro interezza femminile, fisica, emotiva, psicologica, relazionale".
SCOPRI TUTTOAree degradate, Bonetti: sbloccati 300 milioni
È stato registrato dagli organi di controllo, ed è quindi pienamente operativo, il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 20 gennaio 2020 che, modificando la precedente normativa (DPCM 6 giugno 2017), consente di...
SCOPRI TUTTOParità di genere e politiche della famiglia: la Ministra Bonetti in visita presso l’Istituto di ricerca sulla popolazione e le politiche sociali del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Domani 14 gennaio 2020 alle ore 11,30 la Ministra per le Pari opportunità e la Famiglia Elena Bonetti, si recherà in visita presso l’Istituto di ricerca sulla popolazione e le politiche sociali del Consiglio Nazionale delle Ricerche, in via Palestro 32 a Roma.
SCOPRI TUTTOViolenza sulle donne, riunito il Comitato Tecnico
Si è riunito il 10 dicembre 2019, il Comitato Tecnico sulla violenza maschile contro le donne, presieduto dal Capo del Dipartimento per le pari opportunità. All’ordine del giorno, il punto sul Piano operativo antiviolenza 2019.
SCOPRI TUTTOLavoro agile, il 5 dicembre è la giornata di Bari
Il lavoro agile come strumento per migliorare la performance e i modelli organizzativi. La città di Bari si prepara ad ospitare, giovedì 5 dicembre, la prima Giornata del Lavoro Agile del sud Italia, promossa dal Dipartimento per le Pari Opportunità.
SCOPRI TUTTOViolenza sulle donne:dalla Conferenza Stato-Regioni via libera a 30 milioni di euro, a breve la firma del decreto di riparto
La Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera al riparto di 30 milioni di euro da destinare ai centri antiviolenza e alle altre azioni previste dal Piano Strategico.
SCOPRI TUTTO#Liberapuoi, la campagna antiviolenza 2019
#Liberapuoi è il titolo della campagna di comunicazione antiviolenza 2019 promossa dal Dipartimento per le Pari Opportunità in collaborazione con il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
SCOPRI TUTTO