News

Piano Nazionale Antitratta, riunito il Comitato tecnico

Il 13 luglio 2023 ha avuto luogo, alla presenza della Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, la prima riunione del neocostituito Comitato tecnico del Piano d’azione nazionale contro la tratta e il grave sfruttamento degli esseri umani (PNA) per gli anni 2022-2025.

SCOPRI TUTTO

Tratta degli esseri umani: visita in Italia di una delegazione OIM e di Paesi del Sahel

Ieri, 12 luglio 2023, una delegazione dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM), Agenzia delle Nazioni Unite, e di 16 rappresentanti di Mali, Burkina Faso e Niger è stata ricevuta presso il Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

SCOPRI TUTTO

PARTECIPAZIONE DELLA MINISTRA ROCCELLA AI LAVORI DELLA RIUNIONE DEI MINISTRI RESPONSABILI PER LE PARI OPPORTUNITÀ DEI PAESI DEL G7 DI NIKKO

Si sono incontrati a Nikko il 25 giugno i Ministri G7 responsabili per le pari opportunità. La riunione ministeriale si è articolata in due sessioni dedicate all’impatto sulla parità di genere prodotto dalla pandemia e all’empowerment economico delle donne.

SCOPRI TUTTO

MISSIONE IN GIAPPONE PER IL G7 DELLA MINISTRA PER LA FAMIGLIA, LA NATALITÀ E LE PARI OPPORTUNITÀ, EUGENIA ROCCELLA

La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, On. Eugenia Roccella, si recherà in missione in Giappone per partecipare alla Riunione ministeriale G7 dedicata ai temi delle conseguenze della pandemia per le donne e dell’empowerment economico femminile, che si terrà a Nikko il 24 e il 25 giugno

SCOPRI TUTTO

Mainstreaming di genere: verso un toolkit per il bilancio di genere nelle PA

Nella giornata dell’8 giugno 2023 si è tenuto il workshop operativo: Riflessioni condivise sul percorso di implementazione del bilancio di genere nelle pubbliche amministrazioni.

SCOPRI TUTTO

VIOLENZA SULLE DONNE: APPROVATO IL DDL ROCCELLA-PIANTEDOSI-NORDIO

7 giugno - Il Consiglio dei Ministri, su proposta della Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità Eugenia Roccella, del Ministro dell’interno Matteo Piantedosi e del Ministro della giustizia Carlo Nordio, ha approvato un disegno di legge volto a introdurre disposizioni per il contrasto alla violenza di genere contro donne e contro la violenza domestica.

SCOPRI TUTTO

AVVISO PUBBLICO – INDAGINE ESPLORATIVA FINALIZZATA AD INDIVIDUARE LA PLATEA DI POTENZIALI OPERATORI ECONOMICI DA CONSULTARE NELL’AMBITO DI PROCEDURE DI AFFIDAMENTO DIRETTO REALIZZATE DAL DIPARTIMENTO PER LE PARI OPPORTUNITÀ

È online l'Avviso mediante il quale il DPO avvia un’indagine esplorativa del mercato finalizzata ad identificare la platea di operatori economici attivi nel settore dei servizi a supporto di politiche pubbliche in materia di pari opportunità e/o servizi di supporto allo sviluppo di strumenti innovativi di lavoro in ambito pubblico o privato.

SCOPRI TUTTO

È online la nuova mappatura 1522 dei Centri anti violenza

A seguito di un lungo ed approfondito lavoro di ricognizione effettuato in collaborazione con Differenza Donna, il gestore del numero di pubblica utilità 1522, con i referenti regionali e con Istat, sono state aggiornate le informazioni sui Centri anti violenza (CAV) e sulle Case Rifugio (CR) presenti sull’intero territorio nazionale, che erogano servizi finalizzati alla protezione e all’accoglienza delle donne vittime di violenza.

SCOPRI TUTTO

Violenza di genere: i numeri delle donne che si rivolgono ai servizi ospedalieri

È online il report sugli accessi al pronto soccorso e i ricoveri ospedalieri delle donne vittime di violenza, realizzato nell’ambito degli accordi di collaborazione tra Istat e Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri

SCOPRI TUTTO

Piano Nazionale Antitratta, riunito il Comitato tecnico

Il 13 luglio 2023 ha avuto luogo, alla presenza della Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, la prima riunione del neocostituito Comitato tecnico del Piano d’azione nazionale contro la tratta e il grave sfruttamento degli esseri umani (PNA) per gli anni 2022-2025.

SCOPRI TUTTO

Tratta degli esseri umani: visita in Italia di una delegazione OIM e di Paesi del Sahel

Ieri, 12 luglio 2023, una delegazione dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM), Agenzia delle Nazioni Unite, e di 16 rappresentanti di Mali, Burkina Faso e Niger è stata ricevuta presso il Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

SCOPRI TUTTO

PARTECIPAZIONE DELLA MINISTRA ROCCELLA AI LAVORI DELLA RIUNIONE DEI MINISTRI RESPONSABILI PER LE PARI OPPORTUNITÀ DEI PAESI DEL G7 DI NIKKO

Si sono incontrati a Nikko il 25 giugno i Ministri G7 responsabili per le pari opportunità. La riunione ministeriale si è articolata in due sessioni dedicate all’impatto sulla parità di genere prodotto dalla pandemia e all’empowerment economico delle donne.

SCOPRI TUTTO

MISSIONE IN GIAPPONE PER IL G7 DELLA MINISTRA PER LA FAMIGLIA, LA NATALITÀ E LE PARI OPPORTUNITÀ, EUGENIA ROCCELLA

La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, On. Eugenia Roccella, si recherà in missione in Giappone per partecipare alla Riunione ministeriale G7 dedicata ai temi delle conseguenze della pandemia per le donne e dell’empowerment economico femminile, che si terrà a Nikko il 24 e il 25 giugno

SCOPRI TUTTO

Mainstreaming di genere: verso un toolkit per il bilancio di genere nelle PA

Nella giornata dell’8 giugno 2023 si è tenuto il workshop operativo: Riflessioni condivise sul percorso di implementazione del bilancio di genere nelle pubbliche amministrazioni.

SCOPRI TUTTO

VIOLENZA SULLE DONNE: APPROVATO IL DDL ROCCELLA-PIANTEDOSI-NORDIO

7 giugno - Il Consiglio dei Ministri, su proposta della Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità Eugenia Roccella, del Ministro dell’interno Matteo Piantedosi e del Ministro della giustizia Carlo Nordio, ha approvato un disegno di legge volto a introdurre disposizioni per il contrasto alla violenza di genere contro donne e contro la violenza domestica.

SCOPRI TUTTO

AVVISO PUBBLICO – INDAGINE ESPLORATIVA FINALIZZATA AD INDIVIDUARE LA PLATEA DI POTENZIALI OPERATORI ECONOMICI DA CONSULTARE NELL’AMBITO DI PROCEDURE DI AFFIDAMENTO DIRETTO REALIZZATE DAL DIPARTIMENTO PER LE PARI OPPORTUNITÀ

È online l'Avviso mediante il quale il DPO avvia un’indagine esplorativa del mercato finalizzata ad identificare la platea di operatori economici attivi nel settore dei servizi a supporto di politiche pubbliche in materia di pari opportunità e/o servizi di supporto allo sviluppo di strumenti innovativi di lavoro in ambito pubblico o privato.

SCOPRI TUTTO

È online la nuova mappatura 1522 dei Centri anti violenza

A seguito di un lungo ed approfondito lavoro di ricognizione effettuato in collaborazione con Differenza Donna, il gestore del numero di pubblica utilità 1522, con i referenti regionali e con Istat, sono state aggiornate le informazioni sui Centri anti violenza (CAV) e sulle Case Rifugio (CR) presenti sull’intero territorio nazionale, che erogano servizi finalizzati alla protezione e all’accoglienza delle donne vittime di violenza.

SCOPRI TUTTO

Violenza di genere: i numeri delle donne che si rivolgono ai servizi ospedalieri

È online il report sugli accessi al pronto soccorso e i ricoveri ospedalieri delle donne vittime di violenza, realizzato nell’ambito degli accordi di collaborazione tra Istat e Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri

SCOPRI TUTTO

Piano Nazionale Antitratta, riunito il Comitato tecnico

Il 13 luglio 2023 ha avuto luogo, alla presenza della Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, la prima riunione del neocostituito Comitato tecnico del Piano d’azione nazionale contro la tratta e il grave sfruttamento degli esseri umani (PNA) per gli anni 2022-2025.

SCOPRI TUTTO

Tratta degli esseri umani: visita in Italia di una delegazione OIM e di Paesi del Sahel

Ieri, 12 luglio 2023, una delegazione dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM), Agenzia delle Nazioni Unite, e di 16 rappresentanti di Mali, Burkina Faso e Niger è stata ricevuta presso il Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

SCOPRI TUTTO

PARTECIPAZIONE DELLA MINISTRA ROCCELLA AI LAVORI DELLA RIUNIONE DEI MINISTRI RESPONSABILI PER LE PARI OPPORTUNITÀ DEI PAESI DEL G7 DI NIKKO

Si sono incontrati a Nikko il 25 giugno i Ministri G7 responsabili per le pari opportunità. La riunione ministeriale si è articolata in due sessioni dedicate all’impatto sulla parità di genere prodotto dalla pandemia e all’empowerment economico delle donne.

SCOPRI TUTTO

MISSIONE IN GIAPPONE PER IL G7 DELLA MINISTRA PER LA FAMIGLIA, LA NATALITÀ E LE PARI OPPORTUNITÀ, EUGENIA ROCCELLA

La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, On. Eugenia Roccella, si recherà in missione in Giappone per partecipare alla Riunione ministeriale G7 dedicata ai temi delle conseguenze della pandemia per le donne e dell’empowerment economico femminile, che si terrà a Nikko il 24 e il 25 giugno

SCOPRI TUTTO

Mainstreaming di genere: verso un toolkit per il bilancio di genere nelle PA

Nella giornata dell’8 giugno 2023 si è tenuto il workshop operativo: Riflessioni condivise sul percorso di implementazione del bilancio di genere nelle pubbliche amministrazioni.

SCOPRI TUTTO

VIOLENZA SULLE DONNE: APPROVATO IL DDL ROCCELLA-PIANTEDOSI-NORDIO

7 giugno - Il Consiglio dei Ministri, su proposta della Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità Eugenia Roccella, del Ministro dell’interno Matteo Piantedosi e del Ministro della giustizia Carlo Nordio, ha approvato un disegno di legge volto a introdurre disposizioni per il contrasto alla violenza di genere contro donne e contro la violenza domestica.

SCOPRI TUTTO

AVVISO PUBBLICO – INDAGINE ESPLORATIVA FINALIZZATA AD INDIVIDUARE LA PLATEA DI POTENZIALI OPERATORI ECONOMICI DA CONSULTARE NELL’AMBITO DI PROCEDURE DI AFFIDAMENTO DIRETTO REALIZZATE DAL DIPARTIMENTO PER LE PARI OPPORTUNITÀ

È online l'Avviso mediante il quale il DPO avvia un’indagine esplorativa del mercato finalizzata ad identificare la platea di operatori economici attivi nel settore dei servizi a supporto di politiche pubbliche in materia di pari opportunità e/o servizi di supporto allo sviluppo di strumenti innovativi di lavoro in ambito pubblico o privato.

SCOPRI TUTTO

È online la nuova mappatura 1522 dei Centri anti violenza

A seguito di un lungo ed approfondito lavoro di ricognizione effettuato in collaborazione con Differenza Donna, il gestore del numero di pubblica utilità 1522, con i referenti regionali e con Istat, sono state aggiornate le informazioni sui Centri anti violenza (CAV) e sulle Case Rifugio (CR) presenti sull’intero territorio nazionale, che erogano servizi finalizzati alla protezione e all’accoglienza delle donne vittime di violenza.

SCOPRI TUTTO

Violenza di genere: i numeri delle donne che si rivolgono ai servizi ospedalieri

È online il report sugli accessi al pronto soccorso e i ricoveri ospedalieri delle donne vittime di violenza, realizzato nell’ambito degli accordi di collaborazione tra Istat e Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri

SCOPRI TUTTO

Piano Nazionale Antitratta, riunito il Comitato tecnico

Il 13 luglio 2023 ha avuto luogo, alla presenza della Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, la prima riunione del neocostituito Comitato tecnico del Piano d’azione nazionale contro la tratta e il grave sfruttamento degli esseri umani (PNA) per gli anni 2022-2025.

SCOPRI TUTTO

Tratta degli esseri umani: visita in Italia di una delegazione OIM e di Paesi del Sahel

Ieri, 12 luglio 2023, una delegazione dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM), Agenzia delle Nazioni Unite, e di 16 rappresentanti di Mali, Burkina Faso e Niger è stata ricevuta presso il Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

SCOPRI TUTTO

PARTECIPAZIONE DELLA MINISTRA ROCCELLA AI LAVORI DELLA RIUNIONE DEI MINISTRI RESPONSABILI PER LE PARI OPPORTUNITÀ DEI PAESI DEL G7 DI NIKKO

Si sono incontrati a Nikko il 25 giugno i Ministri G7 responsabili per le pari opportunità. La riunione ministeriale si è articolata in due sessioni dedicate all’impatto sulla parità di genere prodotto dalla pandemia e all’empowerment economico delle donne.

SCOPRI TUTTO

MISSIONE IN GIAPPONE PER IL G7 DELLA MINISTRA PER LA FAMIGLIA, LA NATALITÀ E LE PARI OPPORTUNITÀ, EUGENIA ROCCELLA

La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, On. Eugenia Roccella, si recherà in missione in Giappone per partecipare alla Riunione ministeriale G7 dedicata ai temi delle conseguenze della pandemia per le donne e dell’empowerment economico femminile, che si terrà a Nikko il 24 e il 25 giugno

SCOPRI TUTTO

Mainstreaming di genere: verso un toolkit per il bilancio di genere nelle PA

Nella giornata dell’8 giugno 2023 si è tenuto il workshop operativo: Riflessioni condivise sul percorso di implementazione del bilancio di genere nelle pubbliche amministrazioni.

SCOPRI TUTTO

VIOLENZA SULLE DONNE: APPROVATO IL DDL ROCCELLA-PIANTEDOSI-NORDIO

7 giugno - Il Consiglio dei Ministri, su proposta della Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità Eugenia Roccella, del Ministro dell’interno Matteo Piantedosi e del Ministro della giustizia Carlo Nordio, ha approvato un disegno di legge volto a introdurre disposizioni per il contrasto alla violenza di genere contro donne e contro la violenza domestica.

SCOPRI TUTTO

AVVISO PUBBLICO – INDAGINE ESPLORATIVA FINALIZZATA AD INDIVIDUARE LA PLATEA DI POTENZIALI OPERATORI ECONOMICI DA CONSULTARE NELL’AMBITO DI PROCEDURE DI AFFIDAMENTO DIRETTO REALIZZATE DAL DIPARTIMENTO PER LE PARI OPPORTUNITÀ

È online l'Avviso mediante il quale il DPO avvia un’indagine esplorativa del mercato finalizzata ad identificare la platea di operatori economici attivi nel settore dei servizi a supporto di politiche pubbliche in materia di pari opportunità e/o servizi di supporto allo sviluppo di strumenti innovativi di lavoro in ambito pubblico o privato.

SCOPRI TUTTO

È online la nuova mappatura 1522 dei Centri anti violenza

A seguito di un lungo ed approfondito lavoro di ricognizione effettuato in collaborazione con Differenza Donna, il gestore del numero di pubblica utilità 1522, con i referenti regionali e con Istat, sono state aggiornate le informazioni sui Centri anti violenza (CAV) e sulle Case Rifugio (CR) presenti sull’intero territorio nazionale, che erogano servizi finalizzati alla protezione e all’accoglienza delle donne vittime di violenza.

SCOPRI TUTTO

Violenza di genere: i numeri delle donne che si rivolgono ai servizi ospedalieri

È online il report sugli accessi al pronto soccorso e i ricoveri ospedalieri delle donne vittime di violenza, realizzato nell’ambito degli accordi di collaborazione tra Istat e Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri

SCOPRI TUTTO

Piano Nazionale Antitratta, riunito il Comitato tecnico

Il 13 luglio 2023 ha avuto luogo, alla presenza della Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, la prima riunione del neocostituito Comitato tecnico del Piano d’azione nazionale contro la tratta e il grave sfruttamento degli esseri umani (PNA) per gli anni 2022-2025.

SCOPRI TUTTO

Tratta degli esseri umani: visita in Italia di una delegazione OIM e di Paesi del Sahel

Ieri, 12 luglio 2023, una delegazione dell’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM), Agenzia delle Nazioni Unite, e di 16 rappresentanti di Mali, Burkina Faso e Niger è stata ricevuta presso il Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

SCOPRI TUTTO

PARTECIPAZIONE DELLA MINISTRA ROCCELLA AI LAVORI DELLA RIUNIONE DEI MINISTRI RESPONSABILI PER LE PARI OPPORTUNITÀ DEI PAESI DEL G7 DI NIKKO

Si sono incontrati a Nikko il 25 giugno i Ministri G7 responsabili per le pari opportunità. La riunione ministeriale si è articolata in due sessioni dedicate all’impatto sulla parità di genere prodotto dalla pandemia e all’empowerment economico delle donne.

SCOPRI TUTTO

MISSIONE IN GIAPPONE PER IL G7 DELLA MINISTRA PER LA FAMIGLIA, LA NATALITÀ E LE PARI OPPORTUNITÀ, EUGENIA ROCCELLA

La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, On. Eugenia Roccella, si recherà in missione in Giappone per partecipare alla Riunione ministeriale G7 dedicata ai temi delle conseguenze della pandemia per le donne e dell’empowerment economico femminile, che si terrà a Nikko il 24 e il 25 giugno

SCOPRI TUTTO

Mainstreaming di genere: verso un toolkit per il bilancio di genere nelle PA

Nella giornata dell’8 giugno 2023 si è tenuto il workshop operativo: Riflessioni condivise sul percorso di implementazione del bilancio di genere nelle pubbliche amministrazioni.

SCOPRI TUTTO

VIOLENZA SULLE DONNE: APPROVATO IL DDL ROCCELLA-PIANTEDOSI-NORDIO

7 giugno - Il Consiglio dei Ministri, su proposta della Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità Eugenia Roccella, del Ministro dell’interno Matteo Piantedosi e del Ministro della giustizia Carlo Nordio, ha approvato un disegno di legge volto a introdurre disposizioni per il contrasto alla violenza di genere contro donne e contro la violenza domestica.

SCOPRI TUTTO

AVVISO PUBBLICO – INDAGINE ESPLORATIVA FINALIZZATA AD INDIVIDUARE LA PLATEA DI POTENZIALI OPERATORI ECONOMICI DA CONSULTARE NELL’AMBITO DI PROCEDURE DI AFFIDAMENTO DIRETTO REALIZZATE DAL DIPARTIMENTO PER LE PARI OPPORTUNITÀ

È online l'Avviso mediante il quale il DPO avvia un’indagine esplorativa del mercato finalizzata ad identificare la platea di operatori economici attivi nel settore dei servizi a supporto di politiche pubbliche in materia di pari opportunità e/o servizi di supporto allo sviluppo di strumenti innovativi di lavoro in ambito pubblico o privato.

SCOPRI TUTTO

È online la nuova mappatura 1522 dei Centri anti violenza

A seguito di un lungo ed approfondito lavoro di ricognizione effettuato in collaborazione con Differenza Donna, il gestore del numero di pubblica utilità 1522, con i referenti regionali e con Istat, sono state aggiornate le informazioni sui Centri anti violenza (CAV) e sulle Case Rifugio (CR) presenti sull’intero territorio nazionale, che erogano servizi finalizzati alla protezione e all’accoglienza delle donne vittime di violenza.

SCOPRI TUTTO

Violenza di genere: i numeri delle donne che si rivolgono ai servizi ospedalieri

È online il report sugli accessi al pronto soccorso e i ricoveri ospedalieri delle donne vittime di violenza, realizzato nell’ambito degli accordi di collaborazione tra Istat e Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri

SCOPRI TUTTO