News
Costituzione del Tavolo di consultazione permanente per la promozione dei diritti e la tutela delle persone LGBT
SCOPRI TUTTOProtocollo d’intesa con le farmacie: chiarimenti in merito
Il Dipartimento per le Pari Opportunità ha recentemente ricevuto diverse segnalazioni di errate interpretazioni circa il Protocollo d’Intesa siglato lo scorso 1° aprile tra la Ministra per le pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti, con la Federazione degli Ordini dei Farmacisti, Federfarma e Assofarm, per la diffusione del numero di pubblica utilità 1522. Per tale ragione, in accordo con i firmatari del Protocollo, il Dipartimento per le pari opportunità ritiene necessario fornire alcuni chiarimenti.
SCOPRI TUTTOAvviso per il finanziamento di interventi urgenti per il sostegno alle misure adottate dalle Case Rifugio e dai Centri Antiviolenza in relazione all’emergenza sanitaria da COVID 19
SCOPRI TUTTOIndicazioni operative per orientare le case rifugio e i centri antiviolenza nell’interlocuzione con le prefetture
Su impulso della Ministra per le Pari Opportunità e le Famiglia, Elena Bonetti, il Dipartimento per le Pari Opportunità ha predisposto e condiviso con il Ministero dell’interno indicazioni operative per orientare le case rifugio e i centri antiviolenza nell’interlocuzione con le prefetture.
SCOPRI TUTTOViolenza donne, ad aprile picco di telefonate al 1522. Bonetti: cruciale l’opera di informazione
I dati del numero antiviolenza e antistalking e dell’app 1522 per i mesi di marzo e aprile 2020 rilevano una crescita importante delle telefonate e dei contatti per segnalare episodi di violenza domestica e chiedere aiuto.
SCOPRI TUTTOSospensione dei termini nei procedimenti amministrativi ed effetti degli atti amministrativi in scadenza
Ai sensi dell’art. 103, del decreto legge del 17 marzo 2020, n.18 sulla “Sospensione dei termini nei procedimenti amministrativi ed effetti degli atti amministrativi in scadenza”, e dell’art. 37 del decreto legge 8 aprile 2020, n.23, sulle “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese...
SCOPRI TUTTOMercoledì 15 aprile in videoconferenza, la prima riunine della Task Force “Donne per un nuovo Rinascimento”, voluta dalla Ministra per le pari opportunità e la famiglia, prof.ssa Elena Bonetti
È stata formalmente istituita e si riunirà per la prima volta il prossimo mercoledì 15 aprile in videoconferenza, la Task Force “Donne per un nuovo Rinascimento”, voluta dalla Ministra per le pari opportunità e la famiglia, prof.ssa Elena Bonetti.
SCOPRI TUTTOViolenza donne, Bonetti firma protocollo d’intesa con Federazione Ordini dei Farmacisti, Federfarma e Assofarm
La Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, il presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI), Andrea Mandelli, il presidente di Federfarma Marco Cossolo, e il presidente di Assofarm Venanzio Gizzi, hanno firmato questa mattina un protocollo d’intesa per potenziare l’informazione per le donne vittime di violenza domestica e/o stalking durante l’emergenza Coronavirus.
SCOPRI TUTTOViolenza sulle donne, ministra bonetti sblocca 30 milioni
Firmato il decreto con iter straordinario per l’erogazione di 30 milioni di fondi antiviolenza. La procedura – voluta d’urgenza dalla ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, in considerazione dell’emergenza da Covid19 – ha consentito di sbloccare le risorse, già ripartite alle Regioni (DPCM del 4.12.2019) per il 2019, pur in assenza della programmazione da parte delle Regioni, normalmente richiesta nell’iter ordinario.
SCOPRI TUTTOCostituzione del Tavolo di consultazione permanente per la promozione dei diritti e la tutela delle persone LGBT
SCOPRI TUTTOProtocollo d’intesa con le farmacie: chiarimenti in merito
Il Dipartimento per le Pari Opportunità ha recentemente ricevuto diverse segnalazioni di errate interpretazioni circa il Protocollo d’Intesa siglato lo scorso 1° aprile tra la Ministra per le pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti, con la Federazione degli Ordini dei Farmacisti, Federfarma e Assofarm, per la diffusione del numero di pubblica utilità 1522. Per tale ragione, in accordo con i firmatari del Protocollo, il Dipartimento per le pari opportunità ritiene necessario fornire alcuni chiarimenti.
SCOPRI TUTTOAvviso per il finanziamento di interventi urgenti per il sostegno alle misure adottate dalle Case Rifugio e dai Centri Antiviolenza in relazione all’emergenza sanitaria da COVID 19
SCOPRI TUTTOIndicazioni operative per orientare le case rifugio e i centri antiviolenza nell’interlocuzione con le prefetture
Su impulso della Ministra per le Pari Opportunità e le Famiglia, Elena Bonetti, il Dipartimento per le Pari Opportunità ha predisposto e condiviso con il Ministero dell’interno indicazioni operative per orientare le case rifugio e i centri antiviolenza nell’interlocuzione con le prefetture.
SCOPRI TUTTOViolenza donne, ad aprile picco di telefonate al 1522. Bonetti: cruciale l’opera di informazione
I dati del numero antiviolenza e antistalking e dell’app 1522 per i mesi di marzo e aprile 2020 rilevano una crescita importante delle telefonate e dei contatti per segnalare episodi di violenza domestica e chiedere aiuto.
SCOPRI TUTTOSospensione dei termini nei procedimenti amministrativi ed effetti degli atti amministrativi in scadenza
Ai sensi dell’art. 103, del decreto legge del 17 marzo 2020, n.18 sulla “Sospensione dei termini nei procedimenti amministrativi ed effetti degli atti amministrativi in scadenza”, e dell’art. 37 del decreto legge 8 aprile 2020, n.23, sulle “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese...
SCOPRI TUTTOMercoledì 15 aprile in videoconferenza, la prima riunine della Task Force “Donne per un nuovo Rinascimento”, voluta dalla Ministra per le pari opportunità e la famiglia, prof.ssa Elena Bonetti
È stata formalmente istituita e si riunirà per la prima volta il prossimo mercoledì 15 aprile in videoconferenza, la Task Force “Donne per un nuovo Rinascimento”, voluta dalla Ministra per le pari opportunità e la famiglia, prof.ssa Elena Bonetti.
SCOPRI TUTTOViolenza donne, Bonetti firma protocollo d’intesa con Federazione Ordini dei Farmacisti, Federfarma e Assofarm
La Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, il presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI), Andrea Mandelli, il presidente di Federfarma Marco Cossolo, e il presidente di Assofarm Venanzio Gizzi, hanno firmato questa mattina un protocollo d’intesa per potenziare l’informazione per le donne vittime di violenza domestica e/o stalking durante l’emergenza Coronavirus.
SCOPRI TUTTOViolenza sulle donne, ministra bonetti sblocca 30 milioni
Firmato il decreto con iter straordinario per l’erogazione di 30 milioni di fondi antiviolenza. La procedura – voluta d’urgenza dalla ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, in considerazione dell’emergenza da Covid19 – ha consentito di sbloccare le risorse, già ripartite alle Regioni (DPCM del 4.12.2019) per il 2019, pur in assenza della programmazione da parte delle Regioni, normalmente richiesta nell’iter ordinario.
SCOPRI TUTTOCostituzione del Tavolo di consultazione permanente per la promozione dei diritti e la tutela delle persone LGBT
SCOPRI TUTTOProtocollo d’intesa con le farmacie: chiarimenti in merito
Il Dipartimento per le Pari Opportunità ha recentemente ricevuto diverse segnalazioni di errate interpretazioni circa il Protocollo d’Intesa siglato lo scorso 1° aprile tra la Ministra per le pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti, con la Federazione degli Ordini dei Farmacisti, Federfarma e Assofarm, per la diffusione del numero di pubblica utilità 1522. Per tale ragione, in accordo con i firmatari del Protocollo, il Dipartimento per le pari opportunità ritiene necessario fornire alcuni chiarimenti.
SCOPRI TUTTOAvviso per il finanziamento di interventi urgenti per il sostegno alle misure adottate dalle Case Rifugio e dai Centri Antiviolenza in relazione all’emergenza sanitaria da COVID 19
SCOPRI TUTTOIndicazioni operative per orientare le case rifugio e i centri antiviolenza nell’interlocuzione con le prefetture
Su impulso della Ministra per le Pari Opportunità e le Famiglia, Elena Bonetti, il Dipartimento per le Pari Opportunità ha predisposto e condiviso con il Ministero dell’interno indicazioni operative per orientare le case rifugio e i centri antiviolenza nell’interlocuzione con le prefetture.
SCOPRI TUTTOViolenza donne, ad aprile picco di telefonate al 1522. Bonetti: cruciale l’opera di informazione
I dati del numero antiviolenza e antistalking e dell’app 1522 per i mesi di marzo e aprile 2020 rilevano una crescita importante delle telefonate e dei contatti per segnalare episodi di violenza domestica e chiedere aiuto.
SCOPRI TUTTOSospensione dei termini nei procedimenti amministrativi ed effetti degli atti amministrativi in scadenza
Ai sensi dell’art. 103, del decreto legge del 17 marzo 2020, n.18 sulla “Sospensione dei termini nei procedimenti amministrativi ed effetti degli atti amministrativi in scadenza”, e dell’art. 37 del decreto legge 8 aprile 2020, n.23, sulle “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese...
SCOPRI TUTTOMercoledì 15 aprile in videoconferenza, la prima riunine della Task Force “Donne per un nuovo Rinascimento”, voluta dalla Ministra per le pari opportunità e la famiglia, prof.ssa Elena Bonetti
È stata formalmente istituita e si riunirà per la prima volta il prossimo mercoledì 15 aprile in videoconferenza, la Task Force “Donne per un nuovo Rinascimento”, voluta dalla Ministra per le pari opportunità e la famiglia, prof.ssa Elena Bonetti.
SCOPRI TUTTOViolenza donne, Bonetti firma protocollo d’intesa con Federazione Ordini dei Farmacisti, Federfarma e Assofarm
La Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, il presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI), Andrea Mandelli, il presidente di Federfarma Marco Cossolo, e il presidente di Assofarm Venanzio Gizzi, hanno firmato questa mattina un protocollo d’intesa per potenziare l’informazione per le donne vittime di violenza domestica e/o stalking durante l’emergenza Coronavirus.
SCOPRI TUTTOViolenza sulle donne, ministra bonetti sblocca 30 milioni
Firmato il decreto con iter straordinario per l’erogazione di 30 milioni di fondi antiviolenza. La procedura – voluta d’urgenza dalla ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, in considerazione dell’emergenza da Covid19 – ha consentito di sbloccare le risorse, già ripartite alle Regioni (DPCM del 4.12.2019) per il 2019, pur in assenza della programmazione da parte delle Regioni, normalmente richiesta nell’iter ordinario.
SCOPRI TUTTOCostituzione del Tavolo di consultazione permanente per la promozione dei diritti e la tutela delle persone LGBT
SCOPRI TUTTOProtocollo d’intesa con le farmacie: chiarimenti in merito
Il Dipartimento per le Pari Opportunità ha recentemente ricevuto diverse segnalazioni di errate interpretazioni circa il Protocollo d’Intesa siglato lo scorso 1° aprile tra la Ministra per le pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti, con la Federazione degli Ordini dei Farmacisti, Federfarma e Assofarm, per la diffusione del numero di pubblica utilità 1522. Per tale ragione, in accordo con i firmatari del Protocollo, il Dipartimento per le pari opportunità ritiene necessario fornire alcuni chiarimenti.
SCOPRI TUTTOAvviso per il finanziamento di interventi urgenti per il sostegno alle misure adottate dalle Case Rifugio e dai Centri Antiviolenza in relazione all’emergenza sanitaria da COVID 19
SCOPRI TUTTOIndicazioni operative per orientare le case rifugio e i centri antiviolenza nell’interlocuzione con le prefetture
Su impulso della Ministra per le Pari Opportunità e le Famiglia, Elena Bonetti, il Dipartimento per le Pari Opportunità ha predisposto e condiviso con il Ministero dell’interno indicazioni operative per orientare le case rifugio e i centri antiviolenza nell’interlocuzione con le prefetture.
SCOPRI TUTTOViolenza donne, ad aprile picco di telefonate al 1522. Bonetti: cruciale l’opera di informazione
I dati del numero antiviolenza e antistalking e dell’app 1522 per i mesi di marzo e aprile 2020 rilevano una crescita importante delle telefonate e dei contatti per segnalare episodi di violenza domestica e chiedere aiuto.
SCOPRI TUTTOSospensione dei termini nei procedimenti amministrativi ed effetti degli atti amministrativi in scadenza
Ai sensi dell’art. 103, del decreto legge del 17 marzo 2020, n.18 sulla “Sospensione dei termini nei procedimenti amministrativi ed effetti degli atti amministrativi in scadenza”, e dell’art. 37 del decreto legge 8 aprile 2020, n.23, sulle “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese...
SCOPRI TUTTOMercoledì 15 aprile in videoconferenza, la prima riunine della Task Force “Donne per un nuovo Rinascimento”, voluta dalla Ministra per le pari opportunità e la famiglia, prof.ssa Elena Bonetti
È stata formalmente istituita e si riunirà per la prima volta il prossimo mercoledì 15 aprile in videoconferenza, la Task Force “Donne per un nuovo Rinascimento”, voluta dalla Ministra per le pari opportunità e la famiglia, prof.ssa Elena Bonetti.
SCOPRI TUTTOViolenza donne, Bonetti firma protocollo d’intesa con Federazione Ordini dei Farmacisti, Federfarma e Assofarm
La Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, il presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI), Andrea Mandelli, il presidente di Federfarma Marco Cossolo, e il presidente di Assofarm Venanzio Gizzi, hanno firmato questa mattina un protocollo d’intesa per potenziare l’informazione per le donne vittime di violenza domestica e/o stalking durante l’emergenza Coronavirus.
SCOPRI TUTTOViolenza sulle donne, ministra bonetti sblocca 30 milioni
Firmato il decreto con iter straordinario per l’erogazione di 30 milioni di fondi antiviolenza. La procedura – voluta d’urgenza dalla ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, in considerazione dell’emergenza da Covid19 – ha consentito di sbloccare le risorse, già ripartite alle Regioni (DPCM del 4.12.2019) per il 2019, pur in assenza della programmazione da parte delle Regioni, normalmente richiesta nell’iter ordinario.
SCOPRI TUTTOCostituzione del Tavolo di consultazione permanente per la promozione dei diritti e la tutela delle persone LGBT
SCOPRI TUTTOProtocollo d’intesa con le farmacie: chiarimenti in merito
Il Dipartimento per le Pari Opportunità ha recentemente ricevuto diverse segnalazioni di errate interpretazioni circa il Protocollo d’Intesa siglato lo scorso 1° aprile tra la Ministra per le pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti, con la Federazione degli Ordini dei Farmacisti, Federfarma e Assofarm, per la diffusione del numero di pubblica utilità 1522. Per tale ragione, in accordo con i firmatari del Protocollo, il Dipartimento per le pari opportunità ritiene necessario fornire alcuni chiarimenti.
SCOPRI TUTTOAvviso per il finanziamento di interventi urgenti per il sostegno alle misure adottate dalle Case Rifugio e dai Centri Antiviolenza in relazione all’emergenza sanitaria da COVID 19
SCOPRI TUTTOIndicazioni operative per orientare le case rifugio e i centri antiviolenza nell’interlocuzione con le prefetture
Su impulso della Ministra per le Pari Opportunità e le Famiglia, Elena Bonetti, il Dipartimento per le Pari Opportunità ha predisposto e condiviso con il Ministero dell’interno indicazioni operative per orientare le case rifugio e i centri antiviolenza nell’interlocuzione con le prefetture.
SCOPRI TUTTOViolenza donne, ad aprile picco di telefonate al 1522. Bonetti: cruciale l’opera di informazione
I dati del numero antiviolenza e antistalking e dell’app 1522 per i mesi di marzo e aprile 2020 rilevano una crescita importante delle telefonate e dei contatti per segnalare episodi di violenza domestica e chiedere aiuto.
SCOPRI TUTTOSospensione dei termini nei procedimenti amministrativi ed effetti degli atti amministrativi in scadenza
Ai sensi dell’art. 103, del decreto legge del 17 marzo 2020, n.18 sulla “Sospensione dei termini nei procedimenti amministrativi ed effetti degli atti amministrativi in scadenza”, e dell’art. 37 del decreto legge 8 aprile 2020, n.23, sulle “Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese...
SCOPRI TUTTOMercoledì 15 aprile in videoconferenza, la prima riunine della Task Force “Donne per un nuovo Rinascimento”, voluta dalla Ministra per le pari opportunità e la famiglia, prof.ssa Elena Bonetti
È stata formalmente istituita e si riunirà per la prima volta il prossimo mercoledì 15 aprile in videoconferenza, la Task Force “Donne per un nuovo Rinascimento”, voluta dalla Ministra per le pari opportunità e la famiglia, prof.ssa Elena Bonetti.
SCOPRI TUTTOViolenza donne, Bonetti firma protocollo d’intesa con Federazione Ordini dei Farmacisti, Federfarma e Assofarm
La Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, il presidente della Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani (FOFI), Andrea Mandelli, il presidente di Federfarma Marco Cossolo, e il presidente di Assofarm Venanzio Gizzi, hanno firmato questa mattina un protocollo d’intesa per potenziare l’informazione per le donne vittime di violenza domestica e/o stalking durante l’emergenza Coronavirus.
SCOPRI TUTTOViolenza sulle donne, ministra bonetti sblocca 30 milioni
Firmato il decreto con iter straordinario per l’erogazione di 30 milioni di fondi antiviolenza. La procedura – voluta d’urgenza dalla ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, in considerazione dell’emergenza da Covid19 – ha consentito di sbloccare le risorse, già ripartite alle Regioni (DPCM del 4.12.2019) per il 2019, pur in assenza della programmazione da parte delle Regioni, normalmente richiesta nell’iter ordinario.
SCOPRI TUTTO