News
Violenza sulle donne: la FIGC e gli Azzurri al fianco del Dipartimento per le pari opportunità per una nuova campagna rivolta agli uomini
Al via oggi una nuova campagna di sensibilizzazione per il contrasto della violenza maschile contro le donne, promossa dal Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e realizzata grazie al contributo della Federazione Italiana Giuoco Calcio e della Nazionale di Calcio e con il supporto del Dipartimento per l’informazione e l’editoria.
SCOPRI TUTTOAvviso proroga del termine per la conclusione delle attività di cui all’Avviso STEM2020
Si rende noto che in considerazione dell’impatto della pandemia da COvid-19 sullo svolgimento delle attività didattiche, il termine di conclusione delle attività finanziate nell’ambito dell’Avviso per il finanziamento di progetti di promozione di educazione nelle materie STEM “STEM2020” del 16 giugno 2020, è prorogato dal 31 dicembre 2020 al 30 giugno 2021.
SCOPRI TUTTOAvviso proroga del termine per la conclusione delle attività di cui all’Avviso STEM2020
RUP: Carla DURANTE email: c.durante@governo.it
SCOPRI TUTTOViolenza sulle donne: via libera della Conferenza Stato-Regioni al riparto di 28 milioni di euro, a breve la firma del decreto da parte della Ministra Bonetti
La Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera al riparto di 28 milioni di euro da destinare ai centri antiviolenza, alle case rifugio e alle altre iniziative di competenza regionale in materia di violenza maschile contro le donne.
SCOPRI TUTTOTratta di esseri umani: la Conferenza unificata ha approvato il provvedimento che proroga di sei mesi i progetti di protezione e sostegno delle vittime
In risposta alle numerose sollecitazioni dei territori e delle Associazioni anti tratta, il Dipartimento per le pari opportunità ha sottoposto alla Conferenza Unificata, ricevendo il parere favorevole, ...
SCOPRI TUTTOOn line i dati dell’indagine ISTAT sui servizi offerti dai Centri Antiviolenza Data di pubblicazione: 28 Ottobre 2020
Si pubblicano di seguito i dati della seconda edizione dell’indagine sui Centri antiviolenza, effettuata nel 2019 e riferita all’attività svolta nell’anno precedente, realizzata dall’Istat in collaborazione con il Dipartimento pari opportunità e con le Regioni. L’indagine, che aggiorna la precedente relativa al 2018, ha preso in considerazione le strutture segnalate dalle Regioni in quanto aderenti all’Intesa Stato-Regioni del 2014 che definisce i requisiti minimi dei Centri Antiviolenza e delle Case Rifugio.
SCOPRI TUTTOGiornata europea contro la tratta, Bonetti: entro l’anno nuovo Piano Anti tratta
“La tratta di esseri umani è un’atroce violazione della dignità della persona che richiede impegno costante da parte di tutte le istituzioni per contrastarla e per accompagnare le vittime verso un percorso di libertà”. Così la Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti, in occasione della Giornata europea contro la tratta.
SCOPRI TUTTOAvviso “Stem2020” – Incremento di un milione di euro per il finanziamento di progetti volti a realizzare attività di carattere educativo nelle materie Stem
In considerazione dell’elevato numero di domande pervenute, la Ministra per le pari opportunità e la famiglia, prof.ssa Elena Bonetti, ha ritenuto opportuno incrementare di un ulteriore milione di euro le risorse destinate all’Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di promozione dell’educazione nelle materie STEM “STEM2020” pubblicato il 16 giugno 2020.
SCOPRI TUTTOOn line i primi dati dell’indagine ISTAT sui servizi offerti dai centri antiviolenza e dalle case rifugio
Si pubblicano di seguito i primi dati emersi dall’indagine sui servizi offerti dai centri antiviolenza e dalle case rifugio nel 2018, svolta dall’ISTAT in collaborazione con il Dipartimento pari opportunità e con le Regioni.
SCOPRI TUTTOViolenza sulle donne: la FIGC e gli Azzurri al fianco del Dipartimento per le pari opportunità per una nuova campagna rivolta agli uomini
Al via oggi una nuova campagna di sensibilizzazione per il contrasto della violenza maschile contro le donne, promossa dal Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e realizzata grazie al contributo della Federazione Italiana Giuoco Calcio e della Nazionale di Calcio e con il supporto del Dipartimento per l’informazione e l’editoria.
SCOPRI TUTTOAvviso proroga del termine per la conclusione delle attività di cui all’Avviso STEM2020
Si rende noto che in considerazione dell’impatto della pandemia da COvid-19 sullo svolgimento delle attività didattiche, il termine di conclusione delle attività finanziate nell’ambito dell’Avviso per il finanziamento di progetti di promozione di educazione nelle materie STEM “STEM2020” del 16 giugno 2020, è prorogato dal 31 dicembre 2020 al 30 giugno 2021.
SCOPRI TUTTOAvviso proroga del termine per la conclusione delle attività di cui all’Avviso STEM2020
RUP: Carla DURANTE email: c.durante@governo.it
SCOPRI TUTTOViolenza sulle donne: via libera della Conferenza Stato-Regioni al riparto di 28 milioni di euro, a breve la firma del decreto da parte della Ministra Bonetti
La Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera al riparto di 28 milioni di euro da destinare ai centri antiviolenza, alle case rifugio e alle altre iniziative di competenza regionale in materia di violenza maschile contro le donne.
SCOPRI TUTTOTratta di esseri umani: la Conferenza unificata ha approvato il provvedimento che proroga di sei mesi i progetti di protezione e sostegno delle vittime
In risposta alle numerose sollecitazioni dei territori e delle Associazioni anti tratta, il Dipartimento per le pari opportunità ha sottoposto alla Conferenza Unificata, ricevendo il parere favorevole, ...
SCOPRI TUTTOOn line i dati dell’indagine ISTAT sui servizi offerti dai Centri Antiviolenza Data di pubblicazione: 28 Ottobre 2020
Si pubblicano di seguito i dati della seconda edizione dell’indagine sui Centri antiviolenza, effettuata nel 2019 e riferita all’attività svolta nell’anno precedente, realizzata dall’Istat in collaborazione con il Dipartimento pari opportunità e con le Regioni. L’indagine, che aggiorna la precedente relativa al 2018, ha preso in considerazione le strutture segnalate dalle Regioni in quanto aderenti all’Intesa Stato-Regioni del 2014 che definisce i requisiti minimi dei Centri Antiviolenza e delle Case Rifugio.
SCOPRI TUTTOGiornata europea contro la tratta, Bonetti: entro l’anno nuovo Piano Anti tratta
“La tratta di esseri umani è un’atroce violazione della dignità della persona che richiede impegno costante da parte di tutte le istituzioni per contrastarla e per accompagnare le vittime verso un percorso di libertà”. Così la Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti, in occasione della Giornata europea contro la tratta.
SCOPRI TUTTOAvviso “Stem2020” – Incremento di un milione di euro per il finanziamento di progetti volti a realizzare attività di carattere educativo nelle materie Stem
In considerazione dell’elevato numero di domande pervenute, la Ministra per le pari opportunità e la famiglia, prof.ssa Elena Bonetti, ha ritenuto opportuno incrementare di un ulteriore milione di euro le risorse destinate all’Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di promozione dell’educazione nelle materie STEM “STEM2020” pubblicato il 16 giugno 2020.
SCOPRI TUTTOOn line i primi dati dell’indagine ISTAT sui servizi offerti dai centri antiviolenza e dalle case rifugio
Si pubblicano di seguito i primi dati emersi dall’indagine sui servizi offerti dai centri antiviolenza e dalle case rifugio nel 2018, svolta dall’ISTAT in collaborazione con il Dipartimento pari opportunità e con le Regioni.
SCOPRI TUTTOViolenza sulle donne: la FIGC e gli Azzurri al fianco del Dipartimento per le pari opportunità per una nuova campagna rivolta agli uomini
Al via oggi una nuova campagna di sensibilizzazione per il contrasto della violenza maschile contro le donne, promossa dal Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e realizzata grazie al contributo della Federazione Italiana Giuoco Calcio e della Nazionale di Calcio e con il supporto del Dipartimento per l’informazione e l’editoria.
SCOPRI TUTTOAvviso proroga del termine per la conclusione delle attività di cui all’Avviso STEM2020
Si rende noto che in considerazione dell’impatto della pandemia da COvid-19 sullo svolgimento delle attività didattiche, il termine di conclusione delle attività finanziate nell’ambito dell’Avviso per il finanziamento di progetti di promozione di educazione nelle materie STEM “STEM2020” del 16 giugno 2020, è prorogato dal 31 dicembre 2020 al 30 giugno 2021.
SCOPRI TUTTOAvviso proroga del termine per la conclusione delle attività di cui all’Avviso STEM2020
RUP: Carla DURANTE email: c.durante@governo.it
SCOPRI TUTTOViolenza sulle donne: via libera della Conferenza Stato-Regioni al riparto di 28 milioni di euro, a breve la firma del decreto da parte della Ministra Bonetti
La Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera al riparto di 28 milioni di euro da destinare ai centri antiviolenza, alle case rifugio e alle altre iniziative di competenza regionale in materia di violenza maschile contro le donne.
SCOPRI TUTTOTratta di esseri umani: la Conferenza unificata ha approvato il provvedimento che proroga di sei mesi i progetti di protezione e sostegno delle vittime
In risposta alle numerose sollecitazioni dei territori e delle Associazioni anti tratta, il Dipartimento per le pari opportunità ha sottoposto alla Conferenza Unificata, ricevendo il parere favorevole, ...
SCOPRI TUTTOOn line i dati dell’indagine ISTAT sui servizi offerti dai Centri Antiviolenza Data di pubblicazione: 28 Ottobre 2020
Si pubblicano di seguito i dati della seconda edizione dell’indagine sui Centri antiviolenza, effettuata nel 2019 e riferita all’attività svolta nell’anno precedente, realizzata dall’Istat in collaborazione con il Dipartimento pari opportunità e con le Regioni. L’indagine, che aggiorna la precedente relativa al 2018, ha preso in considerazione le strutture segnalate dalle Regioni in quanto aderenti all’Intesa Stato-Regioni del 2014 che definisce i requisiti minimi dei Centri Antiviolenza e delle Case Rifugio.
SCOPRI TUTTOGiornata europea contro la tratta, Bonetti: entro l’anno nuovo Piano Anti tratta
“La tratta di esseri umani è un’atroce violazione della dignità della persona che richiede impegno costante da parte di tutte le istituzioni per contrastarla e per accompagnare le vittime verso un percorso di libertà”. Così la Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti, in occasione della Giornata europea contro la tratta.
SCOPRI TUTTOAvviso “Stem2020” – Incremento di un milione di euro per il finanziamento di progetti volti a realizzare attività di carattere educativo nelle materie Stem
In considerazione dell’elevato numero di domande pervenute, la Ministra per le pari opportunità e la famiglia, prof.ssa Elena Bonetti, ha ritenuto opportuno incrementare di un ulteriore milione di euro le risorse destinate all’Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di promozione dell’educazione nelle materie STEM “STEM2020” pubblicato il 16 giugno 2020.
SCOPRI TUTTOOn line i primi dati dell’indagine ISTAT sui servizi offerti dai centri antiviolenza e dalle case rifugio
Si pubblicano di seguito i primi dati emersi dall’indagine sui servizi offerti dai centri antiviolenza e dalle case rifugio nel 2018, svolta dall’ISTAT in collaborazione con il Dipartimento pari opportunità e con le Regioni.
SCOPRI TUTTOViolenza sulle donne: la FIGC e gli Azzurri al fianco del Dipartimento per le pari opportunità per una nuova campagna rivolta agli uomini
Al via oggi una nuova campagna di sensibilizzazione per il contrasto della violenza maschile contro le donne, promossa dal Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e realizzata grazie al contributo della Federazione Italiana Giuoco Calcio e della Nazionale di Calcio e con il supporto del Dipartimento per l’informazione e l’editoria.
SCOPRI TUTTOAvviso proroga del termine per la conclusione delle attività di cui all’Avviso STEM2020
Si rende noto che in considerazione dell’impatto della pandemia da COvid-19 sullo svolgimento delle attività didattiche, il termine di conclusione delle attività finanziate nell’ambito dell’Avviso per il finanziamento di progetti di promozione di educazione nelle materie STEM “STEM2020” del 16 giugno 2020, è prorogato dal 31 dicembre 2020 al 30 giugno 2021.
SCOPRI TUTTOAvviso proroga del termine per la conclusione delle attività di cui all’Avviso STEM2020
RUP: Carla DURANTE email: c.durante@governo.it
SCOPRI TUTTOViolenza sulle donne: via libera della Conferenza Stato-Regioni al riparto di 28 milioni di euro, a breve la firma del decreto da parte della Ministra Bonetti
La Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera al riparto di 28 milioni di euro da destinare ai centri antiviolenza, alle case rifugio e alle altre iniziative di competenza regionale in materia di violenza maschile contro le donne.
SCOPRI TUTTOTratta di esseri umani: la Conferenza unificata ha approvato il provvedimento che proroga di sei mesi i progetti di protezione e sostegno delle vittime
In risposta alle numerose sollecitazioni dei territori e delle Associazioni anti tratta, il Dipartimento per le pari opportunità ha sottoposto alla Conferenza Unificata, ricevendo il parere favorevole, ...
SCOPRI TUTTOOn line i dati dell’indagine ISTAT sui servizi offerti dai Centri Antiviolenza Data di pubblicazione: 28 Ottobre 2020
Si pubblicano di seguito i dati della seconda edizione dell’indagine sui Centri antiviolenza, effettuata nel 2019 e riferita all’attività svolta nell’anno precedente, realizzata dall’Istat in collaborazione con il Dipartimento pari opportunità e con le Regioni. L’indagine, che aggiorna la precedente relativa al 2018, ha preso in considerazione le strutture segnalate dalle Regioni in quanto aderenti all’Intesa Stato-Regioni del 2014 che definisce i requisiti minimi dei Centri Antiviolenza e delle Case Rifugio.
SCOPRI TUTTOGiornata europea contro la tratta, Bonetti: entro l’anno nuovo Piano Anti tratta
“La tratta di esseri umani è un’atroce violazione della dignità della persona che richiede impegno costante da parte di tutte le istituzioni per contrastarla e per accompagnare le vittime verso un percorso di libertà”. Così la Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti, in occasione della Giornata europea contro la tratta.
SCOPRI TUTTOAvviso “Stem2020” – Incremento di un milione di euro per il finanziamento di progetti volti a realizzare attività di carattere educativo nelle materie Stem
In considerazione dell’elevato numero di domande pervenute, la Ministra per le pari opportunità e la famiglia, prof.ssa Elena Bonetti, ha ritenuto opportuno incrementare di un ulteriore milione di euro le risorse destinate all’Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di promozione dell’educazione nelle materie STEM “STEM2020” pubblicato il 16 giugno 2020.
SCOPRI TUTTOOn line i primi dati dell’indagine ISTAT sui servizi offerti dai centri antiviolenza e dalle case rifugio
Si pubblicano di seguito i primi dati emersi dall’indagine sui servizi offerti dai centri antiviolenza e dalle case rifugio nel 2018, svolta dall’ISTAT in collaborazione con il Dipartimento pari opportunità e con le Regioni.
SCOPRI TUTTOViolenza sulle donne: la FIGC e gli Azzurri al fianco del Dipartimento per le pari opportunità per una nuova campagna rivolta agli uomini
Al via oggi una nuova campagna di sensibilizzazione per il contrasto della violenza maschile contro le donne, promossa dal Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e realizzata grazie al contributo della Federazione Italiana Giuoco Calcio e della Nazionale di Calcio e con il supporto del Dipartimento per l’informazione e l’editoria.
SCOPRI TUTTOAvviso proroga del termine per la conclusione delle attività di cui all’Avviso STEM2020
Si rende noto che in considerazione dell’impatto della pandemia da COvid-19 sullo svolgimento delle attività didattiche, il termine di conclusione delle attività finanziate nell’ambito dell’Avviso per il finanziamento di progetti di promozione di educazione nelle materie STEM “STEM2020” del 16 giugno 2020, è prorogato dal 31 dicembre 2020 al 30 giugno 2021.
SCOPRI TUTTOAvviso proroga del termine per la conclusione delle attività di cui all’Avviso STEM2020
RUP: Carla DURANTE email: c.durante@governo.it
SCOPRI TUTTOViolenza sulle donne: via libera della Conferenza Stato-Regioni al riparto di 28 milioni di euro, a breve la firma del decreto da parte della Ministra Bonetti
La Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera al riparto di 28 milioni di euro da destinare ai centri antiviolenza, alle case rifugio e alle altre iniziative di competenza regionale in materia di violenza maschile contro le donne.
SCOPRI TUTTOTratta di esseri umani: la Conferenza unificata ha approvato il provvedimento che proroga di sei mesi i progetti di protezione e sostegno delle vittime
In risposta alle numerose sollecitazioni dei territori e delle Associazioni anti tratta, il Dipartimento per le pari opportunità ha sottoposto alla Conferenza Unificata, ricevendo il parere favorevole, ...
SCOPRI TUTTOOn line i dati dell’indagine ISTAT sui servizi offerti dai Centri Antiviolenza Data di pubblicazione: 28 Ottobre 2020
Si pubblicano di seguito i dati della seconda edizione dell’indagine sui Centri antiviolenza, effettuata nel 2019 e riferita all’attività svolta nell’anno precedente, realizzata dall’Istat in collaborazione con il Dipartimento pari opportunità e con le Regioni. L’indagine, che aggiorna la precedente relativa al 2018, ha preso in considerazione le strutture segnalate dalle Regioni in quanto aderenti all’Intesa Stato-Regioni del 2014 che definisce i requisiti minimi dei Centri Antiviolenza e delle Case Rifugio.
SCOPRI TUTTOGiornata europea contro la tratta, Bonetti: entro l’anno nuovo Piano Anti tratta
“La tratta di esseri umani è un’atroce violazione della dignità della persona che richiede impegno costante da parte di tutte le istituzioni per contrastarla e per accompagnare le vittime verso un percorso di libertà”. Così la Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia Elena Bonetti, in occasione della Giornata europea contro la tratta.
SCOPRI TUTTOAvviso “Stem2020” – Incremento di un milione di euro per il finanziamento di progetti volti a realizzare attività di carattere educativo nelle materie Stem
In considerazione dell’elevato numero di domande pervenute, la Ministra per le pari opportunità e la famiglia, prof.ssa Elena Bonetti, ha ritenuto opportuno incrementare di un ulteriore milione di euro le risorse destinate all’Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di promozione dell’educazione nelle materie STEM “STEM2020” pubblicato il 16 giugno 2020.
SCOPRI TUTTOOn line i primi dati dell’indagine ISTAT sui servizi offerti dai centri antiviolenza e dalle case rifugio
Si pubblicano di seguito i primi dati emersi dall’indagine sui servizi offerti dai centri antiviolenza e dalle case rifugio nel 2018, svolta dall’ISTAT in collaborazione con il Dipartimento pari opportunità e con le Regioni.
SCOPRI TUTTO