News

UNAR – Graduatoria definitiva per la selezione ed il finanziamento di progetti di accompagnamento all’autoimprenditorialità o alla creazione di nuove imprese per persone transgender

SCOPRI TUTTO

Violenza sulle donne, la Ministra Bonetti riunisce la Cabina di Regia

Si è riunita ieri la Cabina di regia nazionale sulla violenza maschile contro le donne, presieduta dalla Ministra per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti, alla quale hanno partecipato i Ministri e le altre Autorità politiche coinvolte. La Ministra Bonetti ha dato conto delle azioni messe in campo a sostegno e protezione delle donne vittime di violenza in questi ultimi mesi, in parte legate alle conseguenze della pandemia e delle misure restrittive adottate.

SCOPRI TUTTO

25 novembre, Ministra Bonetti: Cammino contro violenza trovi nuovo slancio nella coscienza del Paese

Messaggio della Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Prof.ssa Elena Bonetti, per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il presente discorso è stato pronunciato il 25 novembre 2020 durante la Commemorazione delle donne vittime di violenza che ha avuto luogo a Palazzo Chigi con la partecipazione del Presidente del Consiglio, Prof. Giuseppe Conte.

SCOPRI TUTTO

Nasce il microcredito di liberta’ per le donne vittime di violenza. Un protocollo di intesa tra Ministra Pari Opportunità e Famiglia, Abi, Federcasse, Caritas italiana, Ente Nazionale Microcredito

La Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, unitamente a Abi, Federcasse (la Federazione Italiana delle Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali), Ente Nazionale per il Microcredito e Caritas Italiana annuncia la definizione del Protocollo d’intesa per l’istituzione del cd. “Microcredito di libertà”, strumento finanziario per l’emancipazione economica delle donne che hanno subito violenza.

SCOPRI TUTTO

Disponibili on line i dati aggiornati dell’ISTAT sul fenomeno della violenza maschile contro le donne

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, si pubblicano i risultati delle ultime indagini svolte dall’Istat in collaborazione con il Dipartimento per le pari opportunità, che forniscono dati importanti sulle diverse componenti del fenomeno della violenza contro le donne e sugli strumenti messi in campo dalle istituzioni.

SCOPRI TUTTO

Campidoglio, al via “Manifesti d’artista. 1522 – Roma per le donne”

Vernissage on line per la mostra che raccoglie opere delle studentesse e degli studenti che promuovono i servizi antiviolenza della città. L’iniziativa è promossa da Roma Capitale in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e Fondazione Musica per Roma.

SCOPRI TUTTO

Violenza di genere, Bonetti e Comitati unici di garanzia per le Pari opportunità insieme: Le donne non sono sole

La Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, e la Rete nazionale dei Comitati Unici di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (Cug), proseguono la collaborazione iniziata durante il periodo del lockdown e firmano un protocollo d’intesa per offrire assistenza alle donne vittime di violenza.

SCOPRI TUTTO

UNAR – Procedura aperta per l’affidamento del servizio “P.A.R. – Piani di Azione Regionali”

SCOPRI TUTTO

UNAR- Graduatoria provvisoria per la selezione ed il finanziamento di progetti di accompagnamento all’autoimprenditorialità o alla creazione di nuove imprese per persone transgender

SCOPRI TUTTO

UNAR – Graduatoria definitiva per la selezione ed il finanziamento di progetti di accompagnamento all’autoimprenditorialità o alla creazione di nuove imprese per persone transgender

SCOPRI TUTTO

Violenza sulle donne, la Ministra Bonetti riunisce la Cabina di Regia

Si è riunita ieri la Cabina di regia nazionale sulla violenza maschile contro le donne, presieduta dalla Ministra per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti, alla quale hanno partecipato i Ministri e le altre Autorità politiche coinvolte. La Ministra Bonetti ha dato conto delle azioni messe in campo a sostegno e protezione delle donne vittime di violenza in questi ultimi mesi, in parte legate alle conseguenze della pandemia e delle misure restrittive adottate.

SCOPRI TUTTO

25 novembre, Ministra Bonetti: Cammino contro violenza trovi nuovo slancio nella coscienza del Paese

Messaggio della Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Prof.ssa Elena Bonetti, per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il presente discorso è stato pronunciato il 25 novembre 2020 durante la Commemorazione delle donne vittime di violenza che ha avuto luogo a Palazzo Chigi con la partecipazione del Presidente del Consiglio, Prof. Giuseppe Conte.

SCOPRI TUTTO

Nasce il microcredito di liberta’ per le donne vittime di violenza. Un protocollo di intesa tra Ministra Pari Opportunità e Famiglia, Abi, Federcasse, Caritas italiana, Ente Nazionale Microcredito

La Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, unitamente a Abi, Federcasse (la Federazione Italiana delle Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali), Ente Nazionale per il Microcredito e Caritas Italiana annuncia la definizione del Protocollo d’intesa per l’istituzione del cd. “Microcredito di libertà”, strumento finanziario per l’emancipazione economica delle donne che hanno subito violenza.

SCOPRI TUTTO

Disponibili on line i dati aggiornati dell’ISTAT sul fenomeno della violenza maschile contro le donne

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, si pubblicano i risultati delle ultime indagini svolte dall’Istat in collaborazione con il Dipartimento per le pari opportunità, che forniscono dati importanti sulle diverse componenti del fenomeno della violenza contro le donne e sugli strumenti messi in campo dalle istituzioni.

SCOPRI TUTTO

Campidoglio, al via “Manifesti d’artista. 1522 – Roma per le donne”

Vernissage on line per la mostra che raccoglie opere delle studentesse e degli studenti che promuovono i servizi antiviolenza della città. L’iniziativa è promossa da Roma Capitale in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e Fondazione Musica per Roma.

SCOPRI TUTTO

Violenza di genere, Bonetti e Comitati unici di garanzia per le Pari opportunità insieme: Le donne non sono sole

La Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, e la Rete nazionale dei Comitati Unici di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (Cug), proseguono la collaborazione iniziata durante il periodo del lockdown e firmano un protocollo d’intesa per offrire assistenza alle donne vittime di violenza.

SCOPRI TUTTO

UNAR – Procedura aperta per l’affidamento del servizio “P.A.R. – Piani di Azione Regionali”

SCOPRI TUTTO

UNAR- Graduatoria provvisoria per la selezione ed il finanziamento di progetti di accompagnamento all’autoimprenditorialità o alla creazione di nuove imprese per persone transgender

SCOPRI TUTTO

UNAR – Graduatoria definitiva per la selezione ed il finanziamento di progetti di accompagnamento all’autoimprenditorialità o alla creazione di nuove imprese per persone transgender

SCOPRI TUTTO

Violenza sulle donne, la Ministra Bonetti riunisce la Cabina di Regia

Si è riunita ieri la Cabina di regia nazionale sulla violenza maschile contro le donne, presieduta dalla Ministra per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti, alla quale hanno partecipato i Ministri e le altre Autorità politiche coinvolte. La Ministra Bonetti ha dato conto delle azioni messe in campo a sostegno e protezione delle donne vittime di violenza in questi ultimi mesi, in parte legate alle conseguenze della pandemia e delle misure restrittive adottate.

SCOPRI TUTTO

25 novembre, Ministra Bonetti: Cammino contro violenza trovi nuovo slancio nella coscienza del Paese

Messaggio della Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Prof.ssa Elena Bonetti, per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il presente discorso è stato pronunciato il 25 novembre 2020 durante la Commemorazione delle donne vittime di violenza che ha avuto luogo a Palazzo Chigi con la partecipazione del Presidente del Consiglio, Prof. Giuseppe Conte.

SCOPRI TUTTO

Nasce il microcredito di liberta’ per le donne vittime di violenza. Un protocollo di intesa tra Ministra Pari Opportunità e Famiglia, Abi, Federcasse, Caritas italiana, Ente Nazionale Microcredito

La Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, unitamente a Abi, Federcasse (la Federazione Italiana delle Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali), Ente Nazionale per il Microcredito e Caritas Italiana annuncia la definizione del Protocollo d’intesa per l’istituzione del cd. “Microcredito di libertà”, strumento finanziario per l’emancipazione economica delle donne che hanno subito violenza.

SCOPRI TUTTO

Disponibili on line i dati aggiornati dell’ISTAT sul fenomeno della violenza maschile contro le donne

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, si pubblicano i risultati delle ultime indagini svolte dall’Istat in collaborazione con il Dipartimento per le pari opportunità, che forniscono dati importanti sulle diverse componenti del fenomeno della violenza contro le donne e sugli strumenti messi in campo dalle istituzioni.

SCOPRI TUTTO

Campidoglio, al via “Manifesti d’artista. 1522 – Roma per le donne”

Vernissage on line per la mostra che raccoglie opere delle studentesse e degli studenti che promuovono i servizi antiviolenza della città. L’iniziativa è promossa da Roma Capitale in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e Fondazione Musica per Roma.

SCOPRI TUTTO

Violenza di genere, Bonetti e Comitati unici di garanzia per le Pari opportunità insieme: Le donne non sono sole

La Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, e la Rete nazionale dei Comitati Unici di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (Cug), proseguono la collaborazione iniziata durante il periodo del lockdown e firmano un protocollo d’intesa per offrire assistenza alle donne vittime di violenza.

SCOPRI TUTTO

UNAR – Procedura aperta per l’affidamento del servizio “P.A.R. – Piani di Azione Regionali”

SCOPRI TUTTO

UNAR- Graduatoria provvisoria per la selezione ed il finanziamento di progetti di accompagnamento all’autoimprenditorialità o alla creazione di nuove imprese per persone transgender

SCOPRI TUTTO

UNAR – Graduatoria definitiva per la selezione ed il finanziamento di progetti di accompagnamento all’autoimprenditorialità o alla creazione di nuove imprese per persone transgender

SCOPRI TUTTO

Violenza sulle donne, la Ministra Bonetti riunisce la Cabina di Regia

Si è riunita ieri la Cabina di regia nazionale sulla violenza maschile contro le donne, presieduta dalla Ministra per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti, alla quale hanno partecipato i Ministri e le altre Autorità politiche coinvolte. La Ministra Bonetti ha dato conto delle azioni messe in campo a sostegno e protezione delle donne vittime di violenza in questi ultimi mesi, in parte legate alle conseguenze della pandemia e delle misure restrittive adottate.

SCOPRI TUTTO

25 novembre, Ministra Bonetti: Cammino contro violenza trovi nuovo slancio nella coscienza del Paese

Messaggio della Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Prof.ssa Elena Bonetti, per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il presente discorso è stato pronunciato il 25 novembre 2020 durante la Commemorazione delle donne vittime di violenza che ha avuto luogo a Palazzo Chigi con la partecipazione del Presidente del Consiglio, Prof. Giuseppe Conte.

SCOPRI TUTTO

Nasce il microcredito di liberta’ per le donne vittime di violenza. Un protocollo di intesa tra Ministra Pari Opportunità e Famiglia, Abi, Federcasse, Caritas italiana, Ente Nazionale Microcredito

La Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, unitamente a Abi, Federcasse (la Federazione Italiana delle Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali), Ente Nazionale per il Microcredito e Caritas Italiana annuncia la definizione del Protocollo d’intesa per l’istituzione del cd. “Microcredito di libertà”, strumento finanziario per l’emancipazione economica delle donne che hanno subito violenza.

SCOPRI TUTTO

Disponibili on line i dati aggiornati dell’ISTAT sul fenomeno della violenza maschile contro le donne

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, si pubblicano i risultati delle ultime indagini svolte dall’Istat in collaborazione con il Dipartimento per le pari opportunità, che forniscono dati importanti sulle diverse componenti del fenomeno della violenza contro le donne e sugli strumenti messi in campo dalle istituzioni.

SCOPRI TUTTO

Campidoglio, al via “Manifesti d’artista. 1522 – Roma per le donne”

Vernissage on line per la mostra che raccoglie opere delle studentesse e degli studenti che promuovono i servizi antiviolenza della città. L’iniziativa è promossa da Roma Capitale in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e Fondazione Musica per Roma.

SCOPRI TUTTO

Violenza di genere, Bonetti e Comitati unici di garanzia per le Pari opportunità insieme: Le donne non sono sole

La Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, e la Rete nazionale dei Comitati Unici di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (Cug), proseguono la collaborazione iniziata durante il periodo del lockdown e firmano un protocollo d’intesa per offrire assistenza alle donne vittime di violenza.

SCOPRI TUTTO

UNAR – Procedura aperta per l’affidamento del servizio “P.A.R. – Piani di Azione Regionali”

SCOPRI TUTTO

UNAR- Graduatoria provvisoria per la selezione ed il finanziamento di progetti di accompagnamento all’autoimprenditorialità o alla creazione di nuove imprese per persone transgender

SCOPRI TUTTO

UNAR – Graduatoria definitiva per la selezione ed il finanziamento di progetti di accompagnamento all’autoimprenditorialità o alla creazione di nuove imprese per persone transgender

SCOPRI TUTTO

Violenza sulle donne, la Ministra Bonetti riunisce la Cabina di Regia

Si è riunita ieri la Cabina di regia nazionale sulla violenza maschile contro le donne, presieduta dalla Ministra per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti, alla quale hanno partecipato i Ministri e le altre Autorità politiche coinvolte. La Ministra Bonetti ha dato conto delle azioni messe in campo a sostegno e protezione delle donne vittime di violenza in questi ultimi mesi, in parte legate alle conseguenze della pandemia e delle misure restrittive adottate.

SCOPRI TUTTO

25 novembre, Ministra Bonetti: Cammino contro violenza trovi nuovo slancio nella coscienza del Paese

Messaggio della Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Prof.ssa Elena Bonetti, per la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il presente discorso è stato pronunciato il 25 novembre 2020 durante la Commemorazione delle donne vittime di violenza che ha avuto luogo a Palazzo Chigi con la partecipazione del Presidente del Consiglio, Prof. Giuseppe Conte.

SCOPRI TUTTO

Nasce il microcredito di liberta’ per le donne vittime di violenza. Un protocollo di intesa tra Ministra Pari Opportunità e Famiglia, Abi, Federcasse, Caritas italiana, Ente Nazionale Microcredito

La Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, unitamente a Abi, Federcasse (la Federazione Italiana delle Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali), Ente Nazionale per il Microcredito e Caritas Italiana annuncia la definizione del Protocollo d’intesa per l’istituzione del cd. “Microcredito di libertà”, strumento finanziario per l’emancipazione economica delle donne che hanno subito violenza.

SCOPRI TUTTO

Disponibili on line i dati aggiornati dell’ISTAT sul fenomeno della violenza maschile contro le donne

In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, si pubblicano i risultati delle ultime indagini svolte dall’Istat in collaborazione con il Dipartimento per le pari opportunità, che forniscono dati importanti sulle diverse componenti del fenomeno della violenza contro le donne e sugli strumenti messi in campo dalle istituzioni.

SCOPRI TUTTO

Campidoglio, al via “Manifesti d’artista. 1522 – Roma per le donne”

Vernissage on line per la mostra che raccoglie opere delle studentesse e degli studenti che promuovono i servizi antiviolenza della città. L’iniziativa è promossa da Roma Capitale in collaborazione con il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e Fondazione Musica per Roma.

SCOPRI TUTTO

Violenza di genere, Bonetti e Comitati unici di garanzia per le Pari opportunità insieme: Le donne non sono sole

La Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, e la Rete nazionale dei Comitati Unici di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (Cug), proseguono la collaborazione iniziata durante il periodo del lockdown e firmano un protocollo d’intesa per offrire assistenza alle donne vittime di violenza.

SCOPRI TUTTO

UNAR – Procedura aperta per l’affidamento del servizio “P.A.R. – Piani di Azione Regionali”

SCOPRI TUTTO

UNAR- Graduatoria provvisoria per la selezione ed il finanziamento di progetti di accompagnamento all’autoimprenditorialità o alla creazione di nuove imprese per persone transgender

SCOPRI TUTTO