News
8 marzo 2021: web conference con la Ministra Bonetti “Verso una strategia nazionale per la parità di genere”
In occasione della Giornata internazionale della donna, la Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Prof.ssa Elena Bonetti, promuove la web conference “Verso una Strategia Nazionale sulla parità di genere”, che si svolgerà l’8 marzo 2021, a partire dalle ore 16.00.
SCOPRI TUTTOOsservatorio interistituzionale sulla partecipazione femminile negli organi di amministrazione e controllo delle società italiane – prima analisi ricognitiva.
Sono pubblicati i risultati della prima analisi ricognitiva sulla presenza femminile negli organi di amministrazione e controllo delle società italiane e sull’attuazione della legge Golfo-Mosca (n. 120 del 2011) condotta da un apposito Osservatorio interistituzionale, cui partecipano il Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la CONSOB e la Banca d’Italia.
SCOPRI TUTTO8 marzo, Bonetti interviene al Quirinale alle celebrazioni della Giornata Internazionale delle Donne
La Ministra per le pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti, è intervenuta oggi alla celebrazione della Giornata Internazionale dei diritti delle donne che si è svolta al Quirinale alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
SCOPRI TUTTO8 marzo, Bonetti e Bianchi: il mondo della scuola promuova iniziative sulla parità di genere
In occasione della Giornata internazionale della donna, la Ministra per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti e il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, indirizzano una lettera congiunta alle istituzioni scolastiche, invitandole a promuovere iniziative sulla parità di genere.
SCOPRI TUTTOViolenza sulle donne: la Ministra Bonetti incontra le Associazioni e le parti sociali
Si è tenuto questo pomeriggio un incontro tra la Ministra Elena Bonetti, le Associazioni e le Parti Sociali sul tema della violenza maschile contro le donne.
SCOPRI TUTTOAl via le attività dell’iniziativa Empower del G20 per la promozione della leadership femminile nel settore privato
Prende il via con il suo primo meeting ufficiale l’Alleanza G20 Empower, cui il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri fornisce pieno supporto nel quadro delle attività del Governo italiano per la promozione della parità di genere, con una specifica attenzione all’occupazione femminile e alla valorizzazione delle donne nel lavoro.
SCOPRI TUTTOLa Ministra per le pari opportunità e la famiglia, Prof.ssa Elena Bonetti, interviene alla prima riunione del Women20 del G20 presieduto dall’Italia
La Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Prof.ssa Elena Bonetti, ha partecipato oggi all’apertura dei lavori del Women20, engagement group del G20 che ha la funzione di avanzare proposte e raccomandazioni sulla parità di genere ai Capi di Stato e di Governo dei 20 Paesi del G20.
SCOPRI TUTTOContrasto della violenza sulle donne: la Commissione Europea avvia una consultazione pubblica
La Commissione europea avvia una consultazione pubblica per affrontare al meglio la lotta contro la violenza domestica e di genere. L’obiettivo è quello di raccogliere le idee e i punti di vista di tutti gli stakeholder interessati al fenomeno che confluiranno in un’iniziativa legislativa, annunciata nella strategia sull’uguaglianza di genere e prevista per la fine di quest’anno.
SCOPRI TUTTOManifestazione di interesse per la promozione delle pari opportunità e parità di genere per l’empowerment femminile: concluso l’esame
Si informa che il Dipartimento per le Pari Opportunità ha concluso l’esame delle n. 176 adesioni pervenute nell’ambito della procedura avviata con la pubblicazione, il 13 luglio 2020, dell’Avviso finalizzato ad acquisire manifestazioni di interesse da parte delle associazioni impegnate nella promozione delle pari opportunità e della parità di genere e nelle attività di contrasto delle discriminazioni fondate sul genere.
SCOPRI TUTTO8 marzo 2021: web conference con la Ministra Bonetti “Verso una strategia nazionale per la parità di genere”
In occasione della Giornata internazionale della donna, la Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Prof.ssa Elena Bonetti, promuove la web conference “Verso una Strategia Nazionale sulla parità di genere”, che si svolgerà l’8 marzo 2021, a partire dalle ore 16.00.
SCOPRI TUTTOOsservatorio interistituzionale sulla partecipazione femminile negli organi di amministrazione e controllo delle società italiane – prima analisi ricognitiva.
Sono pubblicati i risultati della prima analisi ricognitiva sulla presenza femminile negli organi di amministrazione e controllo delle società italiane e sull’attuazione della legge Golfo-Mosca (n. 120 del 2011) condotta da un apposito Osservatorio interistituzionale, cui partecipano il Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la CONSOB e la Banca d’Italia.
SCOPRI TUTTO8 marzo, Bonetti interviene al Quirinale alle celebrazioni della Giornata Internazionale delle Donne
La Ministra per le pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti, è intervenuta oggi alla celebrazione della Giornata Internazionale dei diritti delle donne che si è svolta al Quirinale alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
SCOPRI TUTTO8 marzo, Bonetti e Bianchi: il mondo della scuola promuova iniziative sulla parità di genere
In occasione della Giornata internazionale della donna, la Ministra per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti e il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, indirizzano una lettera congiunta alle istituzioni scolastiche, invitandole a promuovere iniziative sulla parità di genere.
SCOPRI TUTTOViolenza sulle donne: la Ministra Bonetti incontra le Associazioni e le parti sociali
Si è tenuto questo pomeriggio un incontro tra la Ministra Elena Bonetti, le Associazioni e le Parti Sociali sul tema della violenza maschile contro le donne.
SCOPRI TUTTOAl via le attività dell’iniziativa Empower del G20 per la promozione della leadership femminile nel settore privato
Prende il via con il suo primo meeting ufficiale l’Alleanza G20 Empower, cui il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri fornisce pieno supporto nel quadro delle attività del Governo italiano per la promozione della parità di genere, con una specifica attenzione all’occupazione femminile e alla valorizzazione delle donne nel lavoro.
SCOPRI TUTTOLa Ministra per le pari opportunità e la famiglia, Prof.ssa Elena Bonetti, interviene alla prima riunione del Women20 del G20 presieduto dall’Italia
La Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Prof.ssa Elena Bonetti, ha partecipato oggi all’apertura dei lavori del Women20, engagement group del G20 che ha la funzione di avanzare proposte e raccomandazioni sulla parità di genere ai Capi di Stato e di Governo dei 20 Paesi del G20.
SCOPRI TUTTOContrasto della violenza sulle donne: la Commissione Europea avvia una consultazione pubblica
La Commissione europea avvia una consultazione pubblica per affrontare al meglio la lotta contro la violenza domestica e di genere. L’obiettivo è quello di raccogliere le idee e i punti di vista di tutti gli stakeholder interessati al fenomeno che confluiranno in un’iniziativa legislativa, annunciata nella strategia sull’uguaglianza di genere e prevista per la fine di quest’anno.
SCOPRI TUTTOManifestazione di interesse per la promozione delle pari opportunità e parità di genere per l’empowerment femminile: concluso l’esame
Si informa che il Dipartimento per le Pari Opportunità ha concluso l’esame delle n. 176 adesioni pervenute nell’ambito della procedura avviata con la pubblicazione, il 13 luglio 2020, dell’Avviso finalizzato ad acquisire manifestazioni di interesse da parte delle associazioni impegnate nella promozione delle pari opportunità e della parità di genere e nelle attività di contrasto delle discriminazioni fondate sul genere.
SCOPRI TUTTO8 marzo 2021: web conference con la Ministra Bonetti “Verso una strategia nazionale per la parità di genere”
In occasione della Giornata internazionale della donna, la Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Prof.ssa Elena Bonetti, promuove la web conference “Verso una Strategia Nazionale sulla parità di genere”, che si svolgerà l’8 marzo 2021, a partire dalle ore 16.00.
SCOPRI TUTTOOsservatorio interistituzionale sulla partecipazione femminile negli organi di amministrazione e controllo delle società italiane – prima analisi ricognitiva.
Sono pubblicati i risultati della prima analisi ricognitiva sulla presenza femminile negli organi di amministrazione e controllo delle società italiane e sull’attuazione della legge Golfo-Mosca (n. 120 del 2011) condotta da un apposito Osservatorio interistituzionale, cui partecipano il Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la CONSOB e la Banca d’Italia.
SCOPRI TUTTO8 marzo, Bonetti interviene al Quirinale alle celebrazioni della Giornata Internazionale delle Donne
La Ministra per le pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti, è intervenuta oggi alla celebrazione della Giornata Internazionale dei diritti delle donne che si è svolta al Quirinale alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
SCOPRI TUTTO8 marzo, Bonetti e Bianchi: il mondo della scuola promuova iniziative sulla parità di genere
In occasione della Giornata internazionale della donna, la Ministra per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti e il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, indirizzano una lettera congiunta alle istituzioni scolastiche, invitandole a promuovere iniziative sulla parità di genere.
SCOPRI TUTTOViolenza sulle donne: la Ministra Bonetti incontra le Associazioni e le parti sociali
Si è tenuto questo pomeriggio un incontro tra la Ministra Elena Bonetti, le Associazioni e le Parti Sociali sul tema della violenza maschile contro le donne.
SCOPRI TUTTOAl via le attività dell’iniziativa Empower del G20 per la promozione della leadership femminile nel settore privato
Prende il via con il suo primo meeting ufficiale l’Alleanza G20 Empower, cui il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri fornisce pieno supporto nel quadro delle attività del Governo italiano per la promozione della parità di genere, con una specifica attenzione all’occupazione femminile e alla valorizzazione delle donne nel lavoro.
SCOPRI TUTTOLa Ministra per le pari opportunità e la famiglia, Prof.ssa Elena Bonetti, interviene alla prima riunione del Women20 del G20 presieduto dall’Italia
La Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Prof.ssa Elena Bonetti, ha partecipato oggi all’apertura dei lavori del Women20, engagement group del G20 che ha la funzione di avanzare proposte e raccomandazioni sulla parità di genere ai Capi di Stato e di Governo dei 20 Paesi del G20.
SCOPRI TUTTOContrasto della violenza sulle donne: la Commissione Europea avvia una consultazione pubblica
La Commissione europea avvia una consultazione pubblica per affrontare al meglio la lotta contro la violenza domestica e di genere. L’obiettivo è quello di raccogliere le idee e i punti di vista di tutti gli stakeholder interessati al fenomeno che confluiranno in un’iniziativa legislativa, annunciata nella strategia sull’uguaglianza di genere e prevista per la fine di quest’anno.
SCOPRI TUTTOManifestazione di interesse per la promozione delle pari opportunità e parità di genere per l’empowerment femminile: concluso l’esame
Si informa che il Dipartimento per le Pari Opportunità ha concluso l’esame delle n. 176 adesioni pervenute nell’ambito della procedura avviata con la pubblicazione, il 13 luglio 2020, dell’Avviso finalizzato ad acquisire manifestazioni di interesse da parte delle associazioni impegnate nella promozione delle pari opportunità e della parità di genere e nelle attività di contrasto delle discriminazioni fondate sul genere.
SCOPRI TUTTO8 marzo 2021: web conference con la Ministra Bonetti “Verso una strategia nazionale per la parità di genere”
In occasione della Giornata internazionale della donna, la Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Prof.ssa Elena Bonetti, promuove la web conference “Verso una Strategia Nazionale sulla parità di genere”, che si svolgerà l’8 marzo 2021, a partire dalle ore 16.00.
SCOPRI TUTTOOsservatorio interistituzionale sulla partecipazione femminile negli organi di amministrazione e controllo delle società italiane – prima analisi ricognitiva.
Sono pubblicati i risultati della prima analisi ricognitiva sulla presenza femminile negli organi di amministrazione e controllo delle società italiane e sull’attuazione della legge Golfo-Mosca (n. 120 del 2011) condotta da un apposito Osservatorio interistituzionale, cui partecipano il Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la CONSOB e la Banca d’Italia.
SCOPRI TUTTO8 marzo, Bonetti interviene al Quirinale alle celebrazioni della Giornata Internazionale delle Donne
La Ministra per le pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti, è intervenuta oggi alla celebrazione della Giornata Internazionale dei diritti delle donne che si è svolta al Quirinale alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
SCOPRI TUTTO8 marzo, Bonetti e Bianchi: il mondo della scuola promuova iniziative sulla parità di genere
In occasione della Giornata internazionale della donna, la Ministra per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti e il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, indirizzano una lettera congiunta alle istituzioni scolastiche, invitandole a promuovere iniziative sulla parità di genere.
SCOPRI TUTTOViolenza sulle donne: la Ministra Bonetti incontra le Associazioni e le parti sociali
Si è tenuto questo pomeriggio un incontro tra la Ministra Elena Bonetti, le Associazioni e le Parti Sociali sul tema della violenza maschile contro le donne.
SCOPRI TUTTOAl via le attività dell’iniziativa Empower del G20 per la promozione della leadership femminile nel settore privato
Prende il via con il suo primo meeting ufficiale l’Alleanza G20 Empower, cui il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri fornisce pieno supporto nel quadro delle attività del Governo italiano per la promozione della parità di genere, con una specifica attenzione all’occupazione femminile e alla valorizzazione delle donne nel lavoro.
SCOPRI TUTTOLa Ministra per le pari opportunità e la famiglia, Prof.ssa Elena Bonetti, interviene alla prima riunione del Women20 del G20 presieduto dall’Italia
La Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Prof.ssa Elena Bonetti, ha partecipato oggi all’apertura dei lavori del Women20, engagement group del G20 che ha la funzione di avanzare proposte e raccomandazioni sulla parità di genere ai Capi di Stato e di Governo dei 20 Paesi del G20.
SCOPRI TUTTOContrasto della violenza sulle donne: la Commissione Europea avvia una consultazione pubblica
La Commissione europea avvia una consultazione pubblica per affrontare al meglio la lotta contro la violenza domestica e di genere. L’obiettivo è quello di raccogliere le idee e i punti di vista di tutti gli stakeholder interessati al fenomeno che confluiranno in un’iniziativa legislativa, annunciata nella strategia sull’uguaglianza di genere e prevista per la fine di quest’anno.
SCOPRI TUTTOManifestazione di interesse per la promozione delle pari opportunità e parità di genere per l’empowerment femminile: concluso l’esame
Si informa che il Dipartimento per le Pari Opportunità ha concluso l’esame delle n. 176 adesioni pervenute nell’ambito della procedura avviata con la pubblicazione, il 13 luglio 2020, dell’Avviso finalizzato ad acquisire manifestazioni di interesse da parte delle associazioni impegnate nella promozione delle pari opportunità e della parità di genere e nelle attività di contrasto delle discriminazioni fondate sul genere.
SCOPRI TUTTO8 marzo 2021: web conference con la Ministra Bonetti “Verso una strategia nazionale per la parità di genere”
In occasione della Giornata internazionale della donna, la Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Prof.ssa Elena Bonetti, promuove la web conference “Verso una Strategia Nazionale sulla parità di genere”, che si svolgerà l’8 marzo 2021, a partire dalle ore 16.00.
SCOPRI TUTTOOsservatorio interistituzionale sulla partecipazione femminile negli organi di amministrazione e controllo delle società italiane – prima analisi ricognitiva.
Sono pubblicati i risultati della prima analisi ricognitiva sulla presenza femminile negli organi di amministrazione e controllo delle società italiane e sull’attuazione della legge Golfo-Mosca (n. 120 del 2011) condotta da un apposito Osservatorio interistituzionale, cui partecipano il Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la CONSOB e la Banca d’Italia.
SCOPRI TUTTO8 marzo, Bonetti interviene al Quirinale alle celebrazioni della Giornata Internazionale delle Donne
La Ministra per le pari opportunità e la famiglia, Elena Bonetti, è intervenuta oggi alla celebrazione della Giornata Internazionale dei diritti delle donne che si è svolta al Quirinale alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
SCOPRI TUTTO8 marzo, Bonetti e Bianchi: il mondo della scuola promuova iniziative sulla parità di genere
In occasione della Giornata internazionale della donna, la Ministra per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti e il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, indirizzano una lettera congiunta alle istituzioni scolastiche, invitandole a promuovere iniziative sulla parità di genere.
SCOPRI TUTTOViolenza sulle donne: la Ministra Bonetti incontra le Associazioni e le parti sociali
Si è tenuto questo pomeriggio un incontro tra la Ministra Elena Bonetti, le Associazioni e le Parti Sociali sul tema della violenza maschile contro le donne.
SCOPRI TUTTOAl via le attività dell’iniziativa Empower del G20 per la promozione della leadership femminile nel settore privato
Prende il via con il suo primo meeting ufficiale l’Alleanza G20 Empower, cui il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri fornisce pieno supporto nel quadro delle attività del Governo italiano per la promozione della parità di genere, con una specifica attenzione all’occupazione femminile e alla valorizzazione delle donne nel lavoro.
SCOPRI TUTTOLa Ministra per le pari opportunità e la famiglia, Prof.ssa Elena Bonetti, interviene alla prima riunione del Women20 del G20 presieduto dall’Italia
La Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Prof.ssa Elena Bonetti, ha partecipato oggi all’apertura dei lavori del Women20, engagement group del G20 che ha la funzione di avanzare proposte e raccomandazioni sulla parità di genere ai Capi di Stato e di Governo dei 20 Paesi del G20.
SCOPRI TUTTOContrasto della violenza sulle donne: la Commissione Europea avvia una consultazione pubblica
La Commissione europea avvia una consultazione pubblica per affrontare al meglio la lotta contro la violenza domestica e di genere. L’obiettivo è quello di raccogliere le idee e i punti di vista di tutti gli stakeholder interessati al fenomeno che confluiranno in un’iniziativa legislativa, annunciata nella strategia sull’uguaglianza di genere e prevista per la fine di quest’anno.
SCOPRI TUTTOManifestazione di interesse per la promozione delle pari opportunità e parità di genere per l’empowerment femminile: concluso l’esame
Si informa che il Dipartimento per le Pari Opportunità ha concluso l’esame delle n. 176 adesioni pervenute nell’ambito della procedura avviata con la pubblicazione, il 13 luglio 2020, dell’Avviso finalizzato ad acquisire manifestazioni di interesse da parte delle associazioni impegnate nella promozione delle pari opportunità e della parità di genere e nelle attività di contrasto delle discriminazioni fondate sul genere.
SCOPRI TUTTO