2025

Risultati da 1 a 10 - Totale: 19 risultati.

Epsco pari opportunità, la Ministra Roccella a Varsavia

La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, si è recata a Varsavia per partecipare alla Riunione informale dei Ministri responsabili per le pari opportunità del Consiglio Epsco, tenutasi il 16 aprile 2025.

BANDI E AVVISI 17 aprile 2025

Pubblicazione dei decreti di scorrimento delle graduatorie delle Linee A e B dell’Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di informazione e sensibilizzazione rivolti alla prevenzione della violenza maschile contro le donne 2022

Sono pubblicati i due decreti relativi agli scorrimenti delle graduatorie delle proposte progettuali presentate a valere sulla Linea di intervento A e sulla Linea di intervento B dell’Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di informazione e sensibilizzazione rivolti alla prevenzione della violenza maschile contro le donne.

VIOLENZA DI GENERE 14 marzo 2025

Reddito e Microcredito di libertà, le best practice del Governo italiano alle Nazioni Unite

In occasione della riunione della Commissione sullo status delle donne CSW69 delle Nazioni Unite, che si svolge a New York dal 10 al 21 marzo 2025, UNWomen ha presentato il booklet "#16+1 Impact stories for 16 days" contenente le buone pratiche che hanno avuto un impatto positivo e hanno effettivamente migliorato l'accesso ai servizi per le donne e le ragazze vittime di violenza di genere.

Pari opportunità - Protocollo d’intesa Anci-Ministero Pari Opportunità per valorizzare le donne che hanno fatto la storia dei territori

"Portare alla luce biografie di donne straordinarie, che tra mille difficoltà sono riuscite a rompere i tanti soffitti di cristallo, o anche straordinariamente ordinarie, portatrici di un’intima dimensione di cura sempre sottovalutata, serve a riannodare una memoria condivisa, a non dimenticare le battaglie del passato, ma anche a dare un senso ai traguardi raggiunti nel presente e all’impegno per il futuro."

7 marzo 2025

Al MAXXI “L’Italia delle donne”, con Roccella e testimoni d'eccezione

“Storie invisibili di donne incredibili”: donne incredibili, sconosciute o poco raccontate, che hanno segnato la storia dei loro luoghi e dell’intera nazione. “L’Italia delle donne”, appunto, dal nome del progetto promosso dalla ministra Roccella che, venerdì 7 marzo, alla vigilia della Giornata internazionale della donna, taglierà il primo traguardo.

In occasione della Giornata internazionale della donna, durante la 28ª Giornata di Campionato i campi della Serie A Enilive diffondono l’iniziativa promossa dalla Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella

"Diamo un calcio al pregiudizio: donne in campo, per segnare la storia" La Lega Serie A rinnova il sostegno all’iniziativa per il contrasto degli stereotipi di genere ed il riconoscimento del valore femminile in occasione delle gare della 28ª Giornata di Campionato, attraverso attività di comunicazione sui propri canali ufficiali.

VIOLENZA DI GENERE 4 marzo 2025

Reddito di libertà per le donne vittime di violenza: al via la procedura per la presentazione delle domande

Nella Gazzetta Ufficiale di oggi, 4 marzo 2025, all’esito di una complessa istruttoria, è stato pubblicato il decreto della Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, di concerto con il Ministro del lavoro e il Ministro dell’economia e delle finanze

Il Dipartimento apre il proprio profilo Instagram

In occasione dell’evento “Storie invisibili di donne incredibili”, che si terrà il 7 marzo 2025, e della contestuale premiazione delle biografie di donne in seguito all’avviso pubblico dedicato al progetto L’Italia delle donne, il Dipartimento per le pari opportunità ha lanciato in questi giorni il proprio profilo Instagram @Italia_delle_donne

BANDI E AVVISI 28 febbraio 2025

Pubblicazione Faq dell'Avviso STEM 2024

Si informa che di seguito e nella pagina relativa all'Avviso predisposto per il finanziamento di progetti di formazione nelle materie STEM rivolti ai docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, sono pubblicate le Faq.  Qui il documento

VIOLENZA DI GENERE 17 febbraio 2025

Donne: Roccella e Andi firmano protocollo contro violenza

La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, e il Presidente nazionale ANDI – Associazione nazionale dentisti italiani, Carlo Ghirlanda, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa con l’obiettivo di sensibilizzare e formare i professionisti dentisti e odontoiatri affinché possano riconoscere i segnali di violenza

Torna all'inizio del contenuto