News

Avviso pubblico – Indagine esplorativa finalizzata ad individuare la platea di potenziali soggetti da consultare nel campo della prevenzione e contrasto al fenomeno della tratta di esseri umani

il Dipartimento per le pari opportunità intende realizzare un’indagine esplorativa, per mezzo di un avviso pubblico, al fine di individuare un soggetto estraneo all’amministrazione che abbia competenze specialistiche di tipo giuridico e conoscenza approfondita delle politiche e degli interventi nel campo della tratta di esseri umani.

SCOPRI TUTTO

Tratta esseri umani, Roccella riunisce cabina di regia: “fenomeno sta cambiando, importanti progetti in campo”

Si è riunita ieri, convocata e presieduta dalla Ministra Eugenia Roccella, la cabina di regia interministeriale e interistituzionale sulla tratta degli esseri umani. Alla vigilia della Giornata internazionale contro la tratta, che si celebra oggi 30 luglio

SCOPRI TUTTO

Periferie: al via il progetto “Il cielo itinerante per il ministero delle pari opportunità” promosso dalla Ministra Roccella

SCOPRI TUTTO

Ucraina: Roccella, donne fondamentali per la ricostruzione della comunità - Firmato protocollo d'intesa sulle pari opportunità

SCOPRI TUTTO

La Ministra Roccella presenta la nuova edizione del bando "L'Italia delle donne"

La Ministra Eugenia Roccella ci guida nel significato profondo di questa iniziativa: costruire insieme una memoria collettiva più completa, più equa, più nostra. 

SCOPRI TUTTO

Periferie: Roccella, parte progetto “Il cielo itinerante” - campi estivi e iniziative per avvicinare i bambini alle materie STEM

"Le periferie non sono luoghi marginali. Sono luoghi da far rifiorire, dove lo Stato deve essere presente e dove i nostri bambini e ragazzi devono poter coltivare i propri sogni”. Lo dichiara Eugenia Roccella, ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, annunciando in occasione della Giornata nazionale delle periferie urbane l’avvio del progetto “Il cielo itinerante”

SCOPRI TUTTO

Conferenza annuale dell’Osservatorio permanente sui fenomeni connessi alla tratta di esseri umani e al grave sfruttamento

La Conferenza ha rappresentato un rilevante momento di aggiornamento, riflessione e dialogo tra esperti, accademici e professionisti del settore, con l’obiettivo di approfondire le sfide emergenti nel contrasto alla tratta di esseri umani.

SCOPRI TUTTO

STEM, al via i campi estivi nelle aree ad alta vulnerabilità

Il progetto volto ad avvicinare le bambine e i bambini, dai 9 ai 12 anni, alle materie STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), promosso dalla Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, e realizzato dall’Associazione no-profit Il cielo itinerante, prende il via oggi, 23 giugno 2025 a Rozzano con la partecipazione di 30 bambini.

SCOPRI TUTTO

Bando per progetti di assistenza a favore delle vittime della tratta – Bando 7/2025

È online il bando per il finanziamento di progetti attuati a livello territoriale per assicurare ai soggetti destinatari adeguate condizioni di alloggio, vitto e assistenza sanitaria e, successivamente, la prosecuzione dell’assistenza e dell’integrazione sociale.

SCOPRI TUTTO

Avviso pubblico – Indagine esplorativa finalizzata ad individuare la platea di potenziali soggetti da consultare nel campo della prevenzione e contrasto al fenomeno della tratta di esseri umani

il Dipartimento per le pari opportunità intende realizzare un’indagine esplorativa, per mezzo di un avviso pubblico, al fine di individuare un soggetto estraneo all’amministrazione che abbia competenze specialistiche di tipo giuridico e conoscenza approfondita delle politiche e degli interventi nel campo della tratta di esseri umani.

SCOPRI TUTTO

Tratta esseri umani, Roccella riunisce cabina di regia: “fenomeno sta cambiando, importanti progetti in campo”

Si è riunita ieri, convocata e presieduta dalla Ministra Eugenia Roccella, la cabina di regia interministeriale e interistituzionale sulla tratta degli esseri umani. Alla vigilia della Giornata internazionale contro la tratta, che si celebra oggi 30 luglio

SCOPRI TUTTO

Periferie: al via il progetto “Il cielo itinerante per il ministero delle pari opportunità” promosso dalla Ministra Roccella

SCOPRI TUTTO

Ucraina: Roccella, donne fondamentali per la ricostruzione della comunità - Firmato protocollo d'intesa sulle pari opportunità

SCOPRI TUTTO

La Ministra Roccella presenta la nuova edizione del bando "L'Italia delle donne"

La Ministra Eugenia Roccella ci guida nel significato profondo di questa iniziativa: costruire insieme una memoria collettiva più completa, più equa, più nostra. 

SCOPRI TUTTO

Periferie: Roccella, parte progetto “Il cielo itinerante” - campi estivi e iniziative per avvicinare i bambini alle materie STEM

"Le periferie non sono luoghi marginali. Sono luoghi da far rifiorire, dove lo Stato deve essere presente e dove i nostri bambini e ragazzi devono poter coltivare i propri sogni”. Lo dichiara Eugenia Roccella, ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, annunciando in occasione della Giornata nazionale delle periferie urbane l’avvio del progetto “Il cielo itinerante”

SCOPRI TUTTO

Conferenza annuale dell’Osservatorio permanente sui fenomeni connessi alla tratta di esseri umani e al grave sfruttamento

La Conferenza ha rappresentato un rilevante momento di aggiornamento, riflessione e dialogo tra esperti, accademici e professionisti del settore, con l’obiettivo di approfondire le sfide emergenti nel contrasto alla tratta di esseri umani.

SCOPRI TUTTO

STEM, al via i campi estivi nelle aree ad alta vulnerabilità

Il progetto volto ad avvicinare le bambine e i bambini, dai 9 ai 12 anni, alle materie STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), promosso dalla Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, e realizzato dall’Associazione no-profit Il cielo itinerante, prende il via oggi, 23 giugno 2025 a Rozzano con la partecipazione di 30 bambini.

SCOPRI TUTTO

Bando per progetti di assistenza a favore delle vittime della tratta – Bando 7/2025

È online il bando per il finanziamento di progetti attuati a livello territoriale per assicurare ai soggetti destinatari adeguate condizioni di alloggio, vitto e assistenza sanitaria e, successivamente, la prosecuzione dell’assistenza e dell’integrazione sociale.

SCOPRI TUTTO

Avviso pubblico – Indagine esplorativa finalizzata ad individuare la platea di potenziali soggetti da consultare nel campo della prevenzione e contrasto al fenomeno della tratta di esseri umani

il Dipartimento per le pari opportunità intende realizzare un’indagine esplorativa, per mezzo di un avviso pubblico, al fine di individuare un soggetto estraneo all’amministrazione che abbia competenze specialistiche di tipo giuridico e conoscenza approfondita delle politiche e degli interventi nel campo della tratta di esseri umani.

SCOPRI TUTTO

Tratta esseri umani, Roccella riunisce cabina di regia: “fenomeno sta cambiando, importanti progetti in campo”

Si è riunita ieri, convocata e presieduta dalla Ministra Eugenia Roccella, la cabina di regia interministeriale e interistituzionale sulla tratta degli esseri umani. Alla vigilia della Giornata internazionale contro la tratta, che si celebra oggi 30 luglio

SCOPRI TUTTO

Periferie: al via il progetto “Il cielo itinerante per il ministero delle pari opportunità” promosso dalla Ministra Roccella

SCOPRI TUTTO

Ucraina: Roccella, donne fondamentali per la ricostruzione della comunità - Firmato protocollo d'intesa sulle pari opportunità

SCOPRI TUTTO

La Ministra Roccella presenta la nuova edizione del bando "L'Italia delle donne"

La Ministra Eugenia Roccella ci guida nel significato profondo di questa iniziativa: costruire insieme una memoria collettiva più completa, più equa, più nostra. 

SCOPRI TUTTO

Periferie: Roccella, parte progetto “Il cielo itinerante” - campi estivi e iniziative per avvicinare i bambini alle materie STEM

"Le periferie non sono luoghi marginali. Sono luoghi da far rifiorire, dove lo Stato deve essere presente e dove i nostri bambini e ragazzi devono poter coltivare i propri sogni”. Lo dichiara Eugenia Roccella, ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, annunciando in occasione della Giornata nazionale delle periferie urbane l’avvio del progetto “Il cielo itinerante”

SCOPRI TUTTO

Conferenza annuale dell’Osservatorio permanente sui fenomeni connessi alla tratta di esseri umani e al grave sfruttamento

La Conferenza ha rappresentato un rilevante momento di aggiornamento, riflessione e dialogo tra esperti, accademici e professionisti del settore, con l’obiettivo di approfondire le sfide emergenti nel contrasto alla tratta di esseri umani.

SCOPRI TUTTO

STEM, al via i campi estivi nelle aree ad alta vulnerabilità

Il progetto volto ad avvicinare le bambine e i bambini, dai 9 ai 12 anni, alle materie STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), promosso dalla Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, e realizzato dall’Associazione no-profit Il cielo itinerante, prende il via oggi, 23 giugno 2025 a Rozzano con la partecipazione di 30 bambini.

SCOPRI TUTTO

Bando per progetti di assistenza a favore delle vittime della tratta – Bando 7/2025

È online il bando per il finanziamento di progetti attuati a livello territoriale per assicurare ai soggetti destinatari adeguate condizioni di alloggio, vitto e assistenza sanitaria e, successivamente, la prosecuzione dell’assistenza e dell’integrazione sociale.

SCOPRI TUTTO

Avviso pubblico – Indagine esplorativa finalizzata ad individuare la platea di potenziali soggetti da consultare nel campo della prevenzione e contrasto al fenomeno della tratta di esseri umani

il Dipartimento per le pari opportunità intende realizzare un’indagine esplorativa, per mezzo di un avviso pubblico, al fine di individuare un soggetto estraneo all’amministrazione che abbia competenze specialistiche di tipo giuridico e conoscenza approfondita delle politiche e degli interventi nel campo della tratta di esseri umani.

SCOPRI TUTTO

Tratta esseri umani, Roccella riunisce cabina di regia: “fenomeno sta cambiando, importanti progetti in campo”

Si è riunita ieri, convocata e presieduta dalla Ministra Eugenia Roccella, la cabina di regia interministeriale e interistituzionale sulla tratta degli esseri umani. Alla vigilia della Giornata internazionale contro la tratta, che si celebra oggi 30 luglio

SCOPRI TUTTO

Periferie: al via il progetto “Il cielo itinerante per il ministero delle pari opportunità” promosso dalla Ministra Roccella

SCOPRI TUTTO

Ucraina: Roccella, donne fondamentali per la ricostruzione della comunità - Firmato protocollo d'intesa sulle pari opportunità

SCOPRI TUTTO

La Ministra Roccella presenta la nuova edizione del bando "L'Italia delle donne"

La Ministra Eugenia Roccella ci guida nel significato profondo di questa iniziativa: costruire insieme una memoria collettiva più completa, più equa, più nostra. 

SCOPRI TUTTO

Periferie: Roccella, parte progetto “Il cielo itinerante” - campi estivi e iniziative per avvicinare i bambini alle materie STEM

"Le periferie non sono luoghi marginali. Sono luoghi da far rifiorire, dove lo Stato deve essere presente e dove i nostri bambini e ragazzi devono poter coltivare i propri sogni”. Lo dichiara Eugenia Roccella, ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, annunciando in occasione della Giornata nazionale delle periferie urbane l’avvio del progetto “Il cielo itinerante”

SCOPRI TUTTO

Conferenza annuale dell’Osservatorio permanente sui fenomeni connessi alla tratta di esseri umani e al grave sfruttamento

La Conferenza ha rappresentato un rilevante momento di aggiornamento, riflessione e dialogo tra esperti, accademici e professionisti del settore, con l’obiettivo di approfondire le sfide emergenti nel contrasto alla tratta di esseri umani.

SCOPRI TUTTO

STEM, al via i campi estivi nelle aree ad alta vulnerabilità

Il progetto volto ad avvicinare le bambine e i bambini, dai 9 ai 12 anni, alle materie STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), promosso dalla Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, e realizzato dall’Associazione no-profit Il cielo itinerante, prende il via oggi, 23 giugno 2025 a Rozzano con la partecipazione di 30 bambini.

SCOPRI TUTTO

Bando per progetti di assistenza a favore delle vittime della tratta – Bando 7/2025

È online il bando per il finanziamento di progetti attuati a livello territoriale per assicurare ai soggetti destinatari adeguate condizioni di alloggio, vitto e assistenza sanitaria e, successivamente, la prosecuzione dell’assistenza e dell’integrazione sociale.

SCOPRI TUTTO

Avviso pubblico – Indagine esplorativa finalizzata ad individuare la platea di potenziali soggetti da consultare nel campo della prevenzione e contrasto al fenomeno della tratta di esseri umani

il Dipartimento per le pari opportunità intende realizzare un’indagine esplorativa, per mezzo di un avviso pubblico, al fine di individuare un soggetto estraneo all’amministrazione che abbia competenze specialistiche di tipo giuridico e conoscenza approfondita delle politiche e degli interventi nel campo della tratta di esseri umani.

SCOPRI TUTTO

Tratta esseri umani, Roccella riunisce cabina di regia: “fenomeno sta cambiando, importanti progetti in campo”

Si è riunita ieri, convocata e presieduta dalla Ministra Eugenia Roccella, la cabina di regia interministeriale e interistituzionale sulla tratta degli esseri umani. Alla vigilia della Giornata internazionale contro la tratta, che si celebra oggi 30 luglio

SCOPRI TUTTO

Periferie: al via il progetto “Il cielo itinerante per il ministero delle pari opportunità” promosso dalla Ministra Roccella

SCOPRI TUTTO

Ucraina: Roccella, donne fondamentali per la ricostruzione della comunità - Firmato protocollo d'intesa sulle pari opportunità

SCOPRI TUTTO

La Ministra Roccella presenta la nuova edizione del bando "L'Italia delle donne"

La Ministra Eugenia Roccella ci guida nel significato profondo di questa iniziativa: costruire insieme una memoria collettiva più completa, più equa, più nostra. 

SCOPRI TUTTO

Periferie: Roccella, parte progetto “Il cielo itinerante” - campi estivi e iniziative per avvicinare i bambini alle materie STEM

"Le periferie non sono luoghi marginali. Sono luoghi da far rifiorire, dove lo Stato deve essere presente e dove i nostri bambini e ragazzi devono poter coltivare i propri sogni”. Lo dichiara Eugenia Roccella, ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, annunciando in occasione della Giornata nazionale delle periferie urbane l’avvio del progetto “Il cielo itinerante”

SCOPRI TUTTO

Conferenza annuale dell’Osservatorio permanente sui fenomeni connessi alla tratta di esseri umani e al grave sfruttamento

La Conferenza ha rappresentato un rilevante momento di aggiornamento, riflessione e dialogo tra esperti, accademici e professionisti del settore, con l’obiettivo di approfondire le sfide emergenti nel contrasto alla tratta di esseri umani.

SCOPRI TUTTO

STEM, al via i campi estivi nelle aree ad alta vulnerabilità

Il progetto volto ad avvicinare le bambine e i bambini, dai 9 ai 12 anni, alle materie STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), promosso dalla Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, e realizzato dall’Associazione no-profit Il cielo itinerante, prende il via oggi, 23 giugno 2025 a Rozzano con la partecipazione di 30 bambini.

SCOPRI TUTTO

Bando per progetti di assistenza a favore delle vittime della tratta – Bando 7/2025

È online il bando per il finanziamento di progetti attuati a livello territoriale per assicurare ai soggetti destinatari adeguate condizioni di alloggio, vitto e assistenza sanitaria e, successivamente, la prosecuzione dell’assistenza e dell’integrazione sociale.

SCOPRI TUTTO