Risultati per la ricerca di "TRATTA DEGLI ESSERI UMANI E GRAVE SFRUTTAMENTO"
Risultati da 1 a 10 - Totale: 341 risultati.
TRATTA DEGLI ESSERI UMANI E GRAVE SFRUTTAMENTO 19 ottobre 2022
Tratta di esseri umani: il Consiglio dei Ministri approva il nuovo Piano nazionale d’Azione 2022- 2025
L’azione di prevenzione e contrasto alla tratta è al centro dell’azione del Dipartimento per le pari opportunità: in questo quadro si inserisce il percorso di predisposizione del Piano Nazionale d’Azione contro la tratta e il grave sfruttamento degli esseri umani relativo al periodo 2022–2025, approvato oggi in Consiglio dei Ministri.
TRATTA DEGLI ESSERI UMANI E GRAVE SFRUTTAMENTO 18 ottobre 2019
Giornata europea antitratta: ministra Bonetti, l’impegno per un nuovo Piano nazionale contro la tratta degli esseri umani
“Si pensa che la schiavitù appartenga a un passato lontano. Non è così. Sono oltre 1000 le vittime di tratta e grave sfruttamento che ogni anno, nel nostro Paese, entrano nel sistema di protezione e assistenza".
TRATTA DEGLI ESSERI UMANI E GRAVE SFRUTTAMENTO 13 febbraio 2023
Tratta degli esseri umani: visita in Italia del Gruppo di esperti del GRETA del Consiglio d’Europa
Al via oggi la visita in Italia di una delegazione del Gruppo di esperti del Consiglio d’Europa sulla lotta contro la tratta degli esseri umani (GRETA) nell’ambito del terzo ciclo di valutazione dell’attuazione della Convenzione del Consiglio d’Europa sulla lotta contro la tratta degli esseri umani “Convenzione di Varsavia” da parte dell’Italia.
TRATTA DEGLI ESSERI UMANI E GRAVE SFRUTTAMENTO 30 luglio 2022
Giornata mondiale contro la tratta degli esseri umani Bonetti: prosegue l’impegno del governo
In occasione della Giornata mondiale contro la tratta degli esseri umani, la Ministra Bonetti conferma gli sforzi del Governo. “Con le risorse individuate nell’ambito del bilancio del Dipartimento per le pari opportunità – dichiara la Ministra – abbiamo ampliato e rafforzato le attività del Numero Verde Antitratta".
TRATTA DEGLI ESSERI UMANI E GRAVE SFRUTTAMENTO 17 dicembre 2020
Tratta esseri umani, Bonetti riunisce la Cabina di regia
La Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, ha convocato questa mattina la Cabina di regia nazionale per la prevenzione e il contrasto della tratta degli esseri umani. Nel corso dell’incontro...
TRATTA DEGLI ESSERI UMANI E GRAVE SFRUTTAMENTO 2 marzo 2020
Tratta esseri umani, Bonetti convoca Cabina di regia: “Piano strategico entro 2020 e Comitato tecnico”
La Ministra per le Pari Opportunità e la Famiglia, Elena Bonetti, ha convocato questa mattina la Cabina di regia per la prevenzione e il contrasto della tratta degli esseri umani. Nel corso dell’incontro...
TRATTA DEGLI ESSERI UMANI E GRAVE SFRUTTAMENTO 30 luglio 2021
Giornata internazionale contro la tratta, Bonetti: servono nuove strategie condivise con amministrazioni e società civile
“La tratta di esseri umani sta assumendo un volto nuovo: a fronte della crisi pandemica le vittime di questo crimine sono ancora più vulnerabili ed è essenziale rendere sempre più incisiva l’azione del Governo e delle Istituzioni con strategie capaci di cogliere i mutamenti in corso”. Così la Ministra per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti in occasione della Giornata internazionale contro la tratta degli esseri umani.
4 luglio 2022
TRATTA DEGLI ESSERI UMANI E GRAVE SFRUTTAMENTO 30 luglio 2020
Giornata internazionale contro la tratta, Bonetti: Covid ha reso vittime ancora più vulnerabili
“Le misure adottate dai Governi per contenere l’epidemia da Covid-19, pur necessarie, hanno inevitabilmente reso ancora più vulnerabili le vittime di tratta e grave sfruttamento. Molte sono diventate di colpo “invisibili”, letteralmente sparendo dalle strade...
TRATTA DEGLI ESSERI UMANI E GRAVE SFRUTTAMENTO 21 ottobre 2021
Giornata europea contro la tratta, fondamentale il ruolo del sistema nazionale antitratta
In occasione della giornata europea contro la tratta di esseri umani, il Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri, con una grafica animata, intende informare e sensibilizzare la collettività sul fenomeno della tratta e sulla necessità di procedere con sempre maggior impegno e con il contributo di tutte le istituzioni e le organizzazioni, per la prevenzione e il contrasto di questo crimine e per la protezione delle vittime.