Corri Libera, a Roma il 23 novembre 2025 la corsa contro la violenza sulle donne

Domenica 23 novembre 2025, Roma si colorerà di rosso per dire “basta alla violenza contro le donne”. Nella cornice unica del centro storico della Capitale si svolgerà la prima edizione di “Corri Libera” una corsa di 5 chilometri (Line 5K) aperta a tutti — atleti, appassionati, studenti, rappresentanti delle istituzioni e cittadini — per unire lo sport al valore della libertà, del rispetto e dell’impegno comune contro ogni forma di violenza contro le donne.
L’iniziativa è promossa dalla Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, dal Ministro per lo sport e i giovani, Andrea Abodi, e dal Ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, e realizzata in collaborazione con la società dello Stato Sport e Salute, FIDAL e PuroSangue come partner tecnico, insieme a numerosi partner istituzionali.
“Corri Libera” – Line 5K, rientra nel calendario delle attività promosse in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e vuole essere un grande momento di partecipazione collettiva, per sensibilizzare e informare attraverso la forza inclusiva dello sport.
Il percorso di gara partirà alle ore 10.00 dal Colosseo, per poi snodarsi tra alcuni dei luoghi più suggestivi e simbolici di Roma, fino al traguardo di via dei Fori Imperiali. Il Parco del Colle Oppio ospiterà il villaggio istituzionale e il punto di accoglienza per i partecipanti, dove saranno presenti stand informativi e attività di sensibilizzazione dedicate al tema della violenza contro le donne.
La manifestazione prevede sia una gara competitiva che una corsa non competitiva, aperta a chiunque voglia partecipare per testimoniare il proprio impegno, iscrivendosi sul sito www.corrilibera.com. All’evento prenderanno parte anche gruppi sportivi militari, con una significativa rappresentanza del Ministero della difesa, che porterà in strada il proprio sostegno concreto contro la violenza sulle donne.
«Con “Corri Libera” vogliamo dire con forza che la libertà e la dignità delle donne non sono negoziabili. Lo sport è un linguaggio universale, capace di unire e di educare al valore del rispetto verso gli altri. Correre insieme, donne e uomini, giovani e famiglie, unitamente ai gruppi sportivi delle forze armate e delle forze dell’ordine impegnate in prima linea, significa promuovere la coesione di una comunità che rifiuta la violenza contro le donne e sceglie la libertà», ha dichiarato la Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella.
Iscrizioni aperte su www.corrilibera.com