Sicilia
Maria Accascina – La storica dell’arte siciliana (Napoli 1898 - Palermo 1979).
Donna di penna proposta dal Museo regionale interdisciplinare di Messina “Maria Accascina”.
Tra le figure più rappresentative della storiografia siciliana, Maria Accascina fu direttrice di Musei, tra cui il museo nazionale di Messina, e professoressa nelle Università di Roma, Cagliari e Messina. Tra le più autorevoli studiose dell’arte siciliana, ha saputo superare il tradizionale divario tra “arti maggiori” e “arti minori”, valorizzando anche gioielleria, argenteria, oreficeria, coralli e ricami sacri con giudizi critici e tutt’ora di grande attualità.