Marche

Ginevra Corinaldesi - La prima donna medico condotto delle Marche (Serra San Quirico 1904 – Fermo 1997).

Donna delle istituzioni proposta dal Comune di Fermo. 

Nonostante la poliomielite riscontrata da bambina e le difficoltà economiche familiari, Ginevra Corinaldesi riesce comunque a iscriversi a Medicina a Camerino, per poi laurearsi a Pisa e nel 1930 diventare la prima donna medico condotto delle Marche e tra le prime in Italia. Vincitrice di un concorso per una delle condotte cittadine, nel 1950 si trasferisce a Fermo con la sua famiglia composta da 7 figli, dove nel 1960 fondò la sezione locale dell’Associazione Nazionale Invalidi per Esiti da Poliomielite. Anche in pensione, continuò a dedicarsi al volontariato ospedaliero.