Lazio

Maria Teresa Spinelli – La madre dell’istruzione femminile (Roma, 1789–1850).

Donna delle istituzioni proposta dal Comune di Ferentino. 

Determinata a garantire il diritto all’istruzione ai più poveri, Maria Teresa Spinelli aprì scuole per bambini e bambine in un’epoca in cui i meno abbienti erano esclusi dalla formazione. Dopo un matrimonio infelice, si dedicò all’insegnamento diventando istitutrice nella famiglia Stampa, muovendosi tra Roma e Ferentino. Nel 1820 si dedica all’istruzione di ragazze analfabete nei locali di una parrocchia romana e, incaricata di aprire una scuola comunale femminile a Frosinone, fa sì che anche le famiglie più povere possano frequentarla. Nel 1827 fonda l’ordine delle Agostiniane Serve di Gesù e Maria.