Basilicata

Maria Padula – La scrittrice che ha raccontato il Sud (Montemurro 1915 – Napoli 1987).

Donna di penna proposta dall’Università degli Studi della Basilicata. 

Scrittrice, pittrice e attivista, raccontò con forza e autenticità la sua terra e l’esperienza femminile nel Novecento. Il suo romanzo autobiografico Il vento portava le voci narra le difficoltà di una giovane lucana negli anni ’30, costretta ad affrontare pregiudizi legati alla sua provenienza geografica e alla sua appartenenza di genere. Pubblicò racconti, saggi e articoli su temi sociali e politici. Negli anni ’70 e ’80 conciliò la pratica della pittura e della scrittura con il mestiere di docente d’arte e l’impegno familiare, essendo madre di 5 figli. Trovò comunque il tempo per portare avanti il suo attivismo fondando il movimento femminista “Nuova Identità”.