News

Violenza, Protocollo d'intesa con l’Ordine dei farmacisti italiani, Federfarma, Assofarm, Farmacieunite e Farmaciste insieme

La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, On. Eugenia Roccella, ha sottoscritto con le principali associazioni di farmacisti un Protocollo d’intesa per potenziare la collaborazione a favore delle donne vittime di violenza maschile, violenza domestica e stalking.

SCOPRI TUTTO

Violenza maschile sulle donne, il Libro bianco per la formazione al FORUM PA 2025

Un nuovo incontro per illustrare i contenuti e le finalità del Libro bianco e offrire spunti di riflessione e approfondimento sui temi del volume destinato agli operatori del settore.

SCOPRI TUTTO

Violenza, firmato protocollo d’intesa per la promozione del ruolo dei CUG nelle Amministrazioni pubbliche

La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, e il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, hanno sottoscritto, in data 4 aprile, un protocollo d’intesa con la Rete Nazionale dei Comitati Unici di Garanzia e la Fondazione RIGEL – Rispetto, Inclusione, Genere, Etica, Lavoro ETS.

SCOPRI TUTTO

Pubblicazione dei decreti di scorrimento delle graduatorie delle Linee A e B dell’Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di informazione e sensibilizzazione rivolti alla prevenzione della violenza maschile contro le donne 2022

Sono pubblicati i due decreti relativi agli scorrimenti delle graduatorie delle proposte progettuali presentate a valere sulla Linea di intervento A e sulla Linea di intervento B dell’Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di informazione e sensibilizzazione rivolti alla prevenzione della violenza maschile contro le donne.

SCOPRI TUTTO

Reddito e Microcredito di libertà, le best practice del Governo italiano alle Nazioni Unite

In occasione della riunione della Commissione sullo status delle donne CSW69 delle Nazioni Unite, UNWomen ha presentato il booklet "#16+1 Impact stories for 16 days" contenente le buone pratiche che hanno avuto un impatto positivo e hanno migliorato l'accesso ai servizi per le donne e le ragazze vittime di violenza di genere.

SCOPRI TUTTO

Reddito di libertà per le donne vittime di violenza: al via la procedura per la presentazione delle domande

Nella Gazzetta Ufficiale di oggi, 4 marzo 2025, all’esito di una complessa istruttoria, è stato pubblicato il decreto della Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, di concerto con il Ministro del lavoro e il Ministro dell’economia e delle finanze

SCOPRI TUTTO

Donne: Roccella e Andi firmano protocollo contro violenza

La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, e il Presidente nazionale ANDI – Associazione nazionale dentisti italiani, Carlo Ghirlanda, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa con l’obiettivo di sensibilizzare e formare i professionisti dentisti e odontoiatri affinché possano riconoscere i segnali di violenza

SCOPRI TUTTO

Online il libro bianco per la formazione sulla violenza contro le donne

Scarica la tua copia del Libro bianco per la formazione sulla violenza contro le donne. Il volume, curato dal Comitato Tecnico Scientifico dell’Osservatorio sul fenomeno della violenza nei confronti delle donne e sulla violenza domestica istituito presso il Dipartimento per le pari opportunità, è stato presentato in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre 2024, alla presenza della Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella.

SCOPRI TUTTO

Scuola, al via la seconda edizione del concorso nazionale “Da uno sguardo: film di studentesse e studenti contro la violenza sulle donne” per le Secondarie di I e II grado

Il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il Ministero della Cultura bandiscono, per l’anno scolastico 2024/2025, la seconda edizione del concorso nazionale “Da uno sguardo: film di studentesse e studenti contro la violenza sulle donne”.

SCOPRI TUTTO

Violenza, Protocollo d'intesa con l’Ordine dei farmacisti italiani, Federfarma, Assofarm, Farmacieunite e Farmaciste insieme

La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, On. Eugenia Roccella, ha sottoscritto con le principali associazioni di farmacisti un Protocollo d’intesa per potenziare la collaborazione a favore delle donne vittime di violenza maschile, violenza domestica e stalking.

SCOPRI TUTTO

Violenza maschile sulle donne, il Libro bianco per la formazione al FORUM PA 2025

Un nuovo incontro per illustrare i contenuti e le finalità del Libro bianco e offrire spunti di riflessione e approfondimento sui temi del volume destinato agli operatori del settore.

SCOPRI TUTTO

Violenza, firmato protocollo d’intesa per la promozione del ruolo dei CUG nelle Amministrazioni pubbliche

La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, e il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, hanno sottoscritto, in data 4 aprile, un protocollo d’intesa con la Rete Nazionale dei Comitati Unici di Garanzia e la Fondazione RIGEL – Rispetto, Inclusione, Genere, Etica, Lavoro ETS.

SCOPRI TUTTO

Pubblicazione dei decreti di scorrimento delle graduatorie delle Linee A e B dell’Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di informazione e sensibilizzazione rivolti alla prevenzione della violenza maschile contro le donne 2022

Sono pubblicati i due decreti relativi agli scorrimenti delle graduatorie delle proposte progettuali presentate a valere sulla Linea di intervento A e sulla Linea di intervento B dell’Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di informazione e sensibilizzazione rivolti alla prevenzione della violenza maschile contro le donne.

SCOPRI TUTTO

Reddito e Microcredito di libertà, le best practice del Governo italiano alle Nazioni Unite

In occasione della riunione della Commissione sullo status delle donne CSW69 delle Nazioni Unite, UNWomen ha presentato il booklet "#16+1 Impact stories for 16 days" contenente le buone pratiche che hanno avuto un impatto positivo e hanno migliorato l'accesso ai servizi per le donne e le ragazze vittime di violenza di genere.

SCOPRI TUTTO

Reddito di libertà per le donne vittime di violenza: al via la procedura per la presentazione delle domande

Nella Gazzetta Ufficiale di oggi, 4 marzo 2025, all’esito di una complessa istruttoria, è stato pubblicato il decreto della Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, di concerto con il Ministro del lavoro e il Ministro dell’economia e delle finanze

SCOPRI TUTTO

Donne: Roccella e Andi firmano protocollo contro violenza

La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, e il Presidente nazionale ANDI – Associazione nazionale dentisti italiani, Carlo Ghirlanda, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa con l’obiettivo di sensibilizzare e formare i professionisti dentisti e odontoiatri affinché possano riconoscere i segnali di violenza

SCOPRI TUTTO

Online il libro bianco per la formazione sulla violenza contro le donne

Scarica la tua copia del Libro bianco per la formazione sulla violenza contro le donne. Il volume, curato dal Comitato Tecnico Scientifico dell’Osservatorio sul fenomeno della violenza nei confronti delle donne e sulla violenza domestica istituito presso il Dipartimento per le pari opportunità, è stato presentato in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre 2024, alla presenza della Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella.

SCOPRI TUTTO

Scuola, al via la seconda edizione del concorso nazionale “Da uno sguardo: film di studentesse e studenti contro la violenza sulle donne” per le Secondarie di I e II grado

Il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il Ministero della Cultura bandiscono, per l’anno scolastico 2024/2025, la seconda edizione del concorso nazionale “Da uno sguardo: film di studentesse e studenti contro la violenza sulle donne”.

SCOPRI TUTTO

Violenza, Protocollo d'intesa con l’Ordine dei farmacisti italiani, Federfarma, Assofarm, Farmacieunite e Farmaciste insieme

La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, On. Eugenia Roccella, ha sottoscritto con le principali associazioni di farmacisti un Protocollo d’intesa per potenziare la collaborazione a favore delle donne vittime di violenza maschile, violenza domestica e stalking.

SCOPRI TUTTO

Violenza maschile sulle donne, il Libro bianco per la formazione al FORUM PA 2025

Un nuovo incontro per illustrare i contenuti e le finalità del Libro bianco e offrire spunti di riflessione e approfondimento sui temi del volume destinato agli operatori del settore.

SCOPRI TUTTO

Violenza, firmato protocollo d’intesa per la promozione del ruolo dei CUG nelle Amministrazioni pubbliche

La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, e il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, hanno sottoscritto, in data 4 aprile, un protocollo d’intesa con la Rete Nazionale dei Comitati Unici di Garanzia e la Fondazione RIGEL – Rispetto, Inclusione, Genere, Etica, Lavoro ETS.

SCOPRI TUTTO

Pubblicazione dei decreti di scorrimento delle graduatorie delle Linee A e B dell’Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di informazione e sensibilizzazione rivolti alla prevenzione della violenza maschile contro le donne 2022

Sono pubblicati i due decreti relativi agli scorrimenti delle graduatorie delle proposte progettuali presentate a valere sulla Linea di intervento A e sulla Linea di intervento B dell’Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di informazione e sensibilizzazione rivolti alla prevenzione della violenza maschile contro le donne.

SCOPRI TUTTO

Reddito e Microcredito di libertà, le best practice del Governo italiano alle Nazioni Unite

In occasione della riunione della Commissione sullo status delle donne CSW69 delle Nazioni Unite, UNWomen ha presentato il booklet "#16+1 Impact stories for 16 days" contenente le buone pratiche che hanno avuto un impatto positivo e hanno migliorato l'accesso ai servizi per le donne e le ragazze vittime di violenza di genere.

SCOPRI TUTTO

Reddito di libertà per le donne vittime di violenza: al via la procedura per la presentazione delle domande

Nella Gazzetta Ufficiale di oggi, 4 marzo 2025, all’esito di una complessa istruttoria, è stato pubblicato il decreto della Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, di concerto con il Ministro del lavoro e il Ministro dell’economia e delle finanze

SCOPRI TUTTO

Donne: Roccella e Andi firmano protocollo contro violenza

La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, e il Presidente nazionale ANDI – Associazione nazionale dentisti italiani, Carlo Ghirlanda, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa con l’obiettivo di sensibilizzare e formare i professionisti dentisti e odontoiatri affinché possano riconoscere i segnali di violenza

SCOPRI TUTTO

Online il libro bianco per la formazione sulla violenza contro le donne

Scarica la tua copia del Libro bianco per la formazione sulla violenza contro le donne. Il volume, curato dal Comitato Tecnico Scientifico dell’Osservatorio sul fenomeno della violenza nei confronti delle donne e sulla violenza domestica istituito presso il Dipartimento per le pari opportunità, è stato presentato in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre 2024, alla presenza della Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella.

SCOPRI TUTTO

Scuola, al via la seconda edizione del concorso nazionale “Da uno sguardo: film di studentesse e studenti contro la violenza sulle donne” per le Secondarie di I e II grado

Il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il Ministero della Cultura bandiscono, per l’anno scolastico 2024/2025, la seconda edizione del concorso nazionale “Da uno sguardo: film di studentesse e studenti contro la violenza sulle donne”.

SCOPRI TUTTO

Violenza, Protocollo d'intesa con l’Ordine dei farmacisti italiani, Federfarma, Assofarm, Farmacieunite e Farmaciste insieme

La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, On. Eugenia Roccella, ha sottoscritto con le principali associazioni di farmacisti un Protocollo d’intesa per potenziare la collaborazione a favore delle donne vittime di violenza maschile, violenza domestica e stalking.

SCOPRI TUTTO

Violenza maschile sulle donne, il Libro bianco per la formazione al FORUM PA 2025

Un nuovo incontro per illustrare i contenuti e le finalità del Libro bianco e offrire spunti di riflessione e approfondimento sui temi del volume destinato agli operatori del settore.

SCOPRI TUTTO

Violenza, firmato protocollo d’intesa per la promozione del ruolo dei CUG nelle Amministrazioni pubbliche

La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, e il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, hanno sottoscritto, in data 4 aprile, un protocollo d’intesa con la Rete Nazionale dei Comitati Unici di Garanzia e la Fondazione RIGEL – Rispetto, Inclusione, Genere, Etica, Lavoro ETS.

SCOPRI TUTTO

Pubblicazione dei decreti di scorrimento delle graduatorie delle Linee A e B dell’Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di informazione e sensibilizzazione rivolti alla prevenzione della violenza maschile contro le donne 2022

Sono pubblicati i due decreti relativi agli scorrimenti delle graduatorie delle proposte progettuali presentate a valere sulla Linea di intervento A e sulla Linea di intervento B dell’Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di informazione e sensibilizzazione rivolti alla prevenzione della violenza maschile contro le donne.

SCOPRI TUTTO

Reddito e Microcredito di libertà, le best practice del Governo italiano alle Nazioni Unite

In occasione della riunione della Commissione sullo status delle donne CSW69 delle Nazioni Unite, UNWomen ha presentato il booklet "#16+1 Impact stories for 16 days" contenente le buone pratiche che hanno avuto un impatto positivo e hanno migliorato l'accesso ai servizi per le donne e le ragazze vittime di violenza di genere.

SCOPRI TUTTO

Reddito di libertà per le donne vittime di violenza: al via la procedura per la presentazione delle domande

Nella Gazzetta Ufficiale di oggi, 4 marzo 2025, all’esito di una complessa istruttoria, è stato pubblicato il decreto della Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, di concerto con il Ministro del lavoro e il Ministro dell’economia e delle finanze

SCOPRI TUTTO

Donne: Roccella e Andi firmano protocollo contro violenza

La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, e il Presidente nazionale ANDI – Associazione nazionale dentisti italiani, Carlo Ghirlanda, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa con l’obiettivo di sensibilizzare e formare i professionisti dentisti e odontoiatri affinché possano riconoscere i segnali di violenza

SCOPRI TUTTO

Online il libro bianco per la formazione sulla violenza contro le donne

Scarica la tua copia del Libro bianco per la formazione sulla violenza contro le donne. Il volume, curato dal Comitato Tecnico Scientifico dell’Osservatorio sul fenomeno della violenza nei confronti delle donne e sulla violenza domestica istituito presso il Dipartimento per le pari opportunità, è stato presentato in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre 2024, alla presenza della Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella.

SCOPRI TUTTO

Scuola, al via la seconda edizione del concorso nazionale “Da uno sguardo: film di studentesse e studenti contro la violenza sulle donne” per le Secondarie di I e II grado

Il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il Ministero della Cultura bandiscono, per l’anno scolastico 2024/2025, la seconda edizione del concorso nazionale “Da uno sguardo: film di studentesse e studenti contro la violenza sulle donne”.

SCOPRI TUTTO

Violenza, Protocollo d'intesa con l’Ordine dei farmacisti italiani, Federfarma, Assofarm, Farmacieunite e Farmaciste insieme

La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, On. Eugenia Roccella, ha sottoscritto con le principali associazioni di farmacisti un Protocollo d’intesa per potenziare la collaborazione a favore delle donne vittime di violenza maschile, violenza domestica e stalking.

SCOPRI TUTTO

Violenza maschile sulle donne, il Libro bianco per la formazione al FORUM PA 2025

Un nuovo incontro per illustrare i contenuti e le finalità del Libro bianco e offrire spunti di riflessione e approfondimento sui temi del volume destinato agli operatori del settore.

SCOPRI TUTTO

Violenza, firmato protocollo d’intesa per la promozione del ruolo dei CUG nelle Amministrazioni pubbliche

La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, e il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, hanno sottoscritto, in data 4 aprile, un protocollo d’intesa con la Rete Nazionale dei Comitati Unici di Garanzia e la Fondazione RIGEL – Rispetto, Inclusione, Genere, Etica, Lavoro ETS.

SCOPRI TUTTO

Pubblicazione dei decreti di scorrimento delle graduatorie delle Linee A e B dell’Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di informazione e sensibilizzazione rivolti alla prevenzione della violenza maschile contro le donne 2022

Sono pubblicati i due decreti relativi agli scorrimenti delle graduatorie delle proposte progettuali presentate a valere sulla Linea di intervento A e sulla Linea di intervento B dell’Avviso pubblico per il finanziamento di progetti di informazione e sensibilizzazione rivolti alla prevenzione della violenza maschile contro le donne.

SCOPRI TUTTO

Reddito e Microcredito di libertà, le best practice del Governo italiano alle Nazioni Unite

In occasione della riunione della Commissione sullo status delle donne CSW69 delle Nazioni Unite, UNWomen ha presentato il booklet "#16+1 Impact stories for 16 days" contenente le buone pratiche che hanno avuto un impatto positivo e hanno migliorato l'accesso ai servizi per le donne e le ragazze vittime di violenza di genere.

SCOPRI TUTTO

Reddito di libertà per le donne vittime di violenza: al via la procedura per la presentazione delle domande

Nella Gazzetta Ufficiale di oggi, 4 marzo 2025, all’esito di una complessa istruttoria, è stato pubblicato il decreto della Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, di concerto con il Ministro del lavoro e il Ministro dell’economia e delle finanze

SCOPRI TUTTO

Donne: Roccella e Andi firmano protocollo contro violenza

La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, e il Presidente nazionale ANDI – Associazione nazionale dentisti italiani, Carlo Ghirlanda, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa con l’obiettivo di sensibilizzare e formare i professionisti dentisti e odontoiatri affinché possano riconoscere i segnali di violenza

SCOPRI TUTTO

Online il libro bianco per la formazione sulla violenza contro le donne

Scarica la tua copia del Libro bianco per la formazione sulla violenza contro le donne. Il volume, curato dal Comitato Tecnico Scientifico dell’Osservatorio sul fenomeno della violenza nei confronti delle donne e sulla violenza domestica istituito presso il Dipartimento per le pari opportunità, è stato presentato in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre 2024, alla presenza della Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella.

SCOPRI TUTTO

Scuola, al via la seconda edizione del concorso nazionale “Da uno sguardo: film di studentesse e studenti contro la violenza sulle donne” per le Secondarie di I e II grado

Il Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il Ministero della Cultura bandiscono, per l’anno scolastico 2024/2025, la seconda edizione del concorso nazionale “Da uno sguardo: film di studentesse e studenti contro la violenza sulle donne”.

SCOPRI TUTTO