2024

Risultati da 31 a 40 - Totale: 46 risultati.

Riunione dell’Osservatorio nazionale per l’integrazione delle politiche per la parità di genere

Si è tenuta martedì 23 aprile 2024 la prima riunione dell’Osservatorio per l’integrazione delle politiche per la parità di genere, nella nuova composizione configurata dal Decreto ministeriale del 6 dicembre 2023, presieduta dalla Ministra Roccella

BANDI E AVVISI 24 aprile 2024

Contatti RUP Avvisi

La pagina contiene i nominativi dei Responsabili unici del progetto ed i relativi contatti email e telefonici, dei bandi e degli avvisi in corso.

12 aprile 2024

EVENTO “PER UN’EUROPA GIOVANE: TRANSIZIONE DEMOGRAFICA, AMBIENTE, FUTURO”

L'evento promosso dalla Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, On. Eugenia Roccella, al quale è intervenuta anche la Presidente del Consiglio dei Ministri, on. Giorgia Meloni, ha approfondito i temi della transizione demografica in relazione all'ambiente, anche in previsione della Riunione del G7 delle pari opportunità.

Opportunità di distacco presso l’Istituto Europeo per la parità di genere (European Institute for Gender Equality - EIGE)

L’Istituto Europeo per la parità di genere (European Institute for Gender Equality - EIGE) ha reso noto l’opportunità di lavorare come Esperto nazionale distaccato nel campo del contrasto alla violenza di genere (GBV), per la durata di un anno, rinnovabile.

Opportunità di distacco presso il Consiglio d’Europa

Il Consiglio d’Europa, ha reso noto l’opportunità di lavorare in distacco, con il ruolo di Programme Manager presso la Direzione Generale Democrazia e Dignità Umana, per la durata di un anno, rinnovabile.

Tratta di esseri umani: visita in Italia della Coordinatrice anti-tratta dell’Unione Europea Diane Schmitt

Si è svolta giovedì 21 e venerdì 22 marzo la prima visita in Italia della Coordinatrice anti-tratta dell’Unione europea, Diane Schmitt, che ha assunto l'incarico da luglio 2021...

VIOLENZA DI GENERE 25 marzo 2024

Ministra Roccella e banche contro la violenza di genere e per l’autodeterminazione economica delle donne

Nel quadro delle iniziative previste nell’ambito del Protocollo d’intesa per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere contro le donne, sottoscritto dalla Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, con ABI, l’Associazione...

Partecipazione del Dipartimento per le pari opportunità alla 68esima sessione della Commissione Onu sulla condizione femminile

Una delegazione del Dipartimento per le pari opportunità, guidata dal Capo del Dipartimento, Laura Menicucci, ha partecipato alla prima settimana dei lavori della 68esima sessione della Commissione sulla condizione femminile delle Nazioni Unite (Commission on the Status of Women - CSW68) che si è svolta dall’11 al 15 marzo 2024.

EVENTO “L’ITALIA DELLE DONNE”

Si è tenuto il 7 marzo 2024 alle ore 10.30, l’evento “L’Italia delle donne” presso l’Auditorium del MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo a Roma, promosso dalla Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, promosso in occasione della Giornata internazionale delle donne dell’8 marzo 2024.

Torna all'inizio del contenuto