2024
Risultati da 21 a 30 - Totale: 46 risultati.
PARITÀ DI GENERE ED EMPOWERMENT FEMMINILE 17 giugno 2024
Dipartimento per le pari opportunità, Consob e Banca d’Italia danno continuità ai lavori dell’Osservatorio sulla presenza femminile nelle società italiane istituito nel 2019, rinnovandolo per ulteriori cinque anni ed estendendo il relativo Protocollo d’intesa all’IVASS
Il Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri, Consob, Banca d’Italia e da oggi anche IVASS hanno rinnovato il Protocollo d’intesa con cui è nato dal 2019 l’Osservatorio sulla presenza femminile nelle società italiane.
PARITÀ DI GENERE ED EMPOWERMENT FEMMINILE 12 giugno 2024
Pubblicato l’aggiornamento per il 2024 della G7 Dashboard on Gender Gaps a cura dell’OCSE
Oggi, 12 giugno 2024, la Presidenza Italiana del G7 rende disponibile l’aggiornamento della G7 Dashboard on Gender Gaps per il 2024.
PARITÀ DI GENERE ED EMPOWERMENT FEMMINILE 11 giugno 2024
LE MINISTRE ROCCELLA E CALDERONE INCONTRANO LE PARTI SOCIALI: “DAL GOVERNO GRANDE ATTENZIONE ALLA PARITÀ TRA UOMINI E DONNE”
Le Ministre della Famiglia, della Natalità e delle Pari Opportunità, Eugenia Roccella, e del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, hanno incontrato nella giornata di oggi le parti sociali per un confronto sui temi legati alla parità.
PARITÀ DI GENERE ED EMPOWERMENT FEMMINILE 10 giugno 2024
G7 pari opportunità, approvate le Raccomandazioni GEAC 2024
Il G7 Gender Equality Advisory Council (GEAC), nominato dalla Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Maria Roccella, e presieduto da Marina Terragni, ha approvato le Raccomandazioni GEAC 2024 indirizzate ai Leader e ai Ministri responsabili per le pari opportunità del G7.
PARITÀ DI GENERE ED EMPOWERMENT FEMMINILE 5 giugno 2024
Online l’elenco delle imprese responsabili in favore della maternità
È online, nella sezione dedicata al Codice di autodisciplina per le imprese in favore della maternità, promosso dalla Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, l'elenco delle imprese che hanno volontariamente aderito all'iniziativa.
BANDI E AVVISI 31 maggio 2024
L’Italia delle donne, Avviso pubblico per l’individuazione di figure femminili da promuovere a livello nazionale e locale
Nell’ambito del progetto “L’Italia delle donne” promosso dalla Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, in occasione della Giornata internazionale delle donne dell’8 marzo 2024, si pubblica l’Avviso per l’individuazione di figure femminili che abbiano istituito un legame significativo con il territorio e che meritano di essere sottratte all’oblio e di far parte della memoria nazionale, con il coinvolgimento dei territori interessati.
VIOLENZA DI GENERE 30 maggio 2024
Pubblicato il nuovo modello del cartello recante il numero verde di pubblica utilità 1522 per il sostegno alle vittime di violenza e stalking
La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, ha ritenuto opportuno rinnovare il messaggio e il contenuto grafico del cartello 1522, allegato al DPCM 30 ottobre 2020, per diffondere un messaggio di forte sostegno e vicinanza da parte delle istituzioni nei confronti delle donne vittime di violenza e per rafforzare nella cittadinanza la conoscenza del numero di pubblica utilità 1522.
VIOLENZA DI GENERE 9 maggio 2024
Istat, pubblicati i risultati dell’indagine su Case rifugio e presidi socio-assistenziali che ospitano donne vittime di violenza
I dati confermano l’aumento dell’offerta di Case rifugio, anche se ancora disomogenea tra Nord e Sud, e delle donne ospiti, insieme alla elevata specializzazione dei gestori delle Case in tema di violenza di genere e all’alto livello di professionalità degli operatori.
PARITÀ DI GENERE ED EMPOWERMENT FEMMINILE 8 maggio 2024
La Ministra Roccella alla prima riunione formale Epsco dei Ministri per le pari opportunità dell’UE
La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, ha partecipato alla prima riunione formale del Consiglio EPSCO interamente dedicata al tema delle pari opportunità, organizzata su iniziativa della Presidenza belga
BANDI E AVVISI 8 maggio 2024
Pubblicate le faq del bando di gara per l'affidamento del servizio nazionale gratuito di pronta assistenza alle donne vittime di violenza e stalking segnalati per il tramite del numero nazionale gratuito di pubblica utilità “1522” e degli altri canali di comunicazione digitale ad esso correlati - CIG B0F38FD723 – CPV 85312300-2
Si informa che sono pubblicate le FAQ relative al Bando di gara per l'affidamento del Servizio nazionale gratuito 1522