2024
Risultati da 1 a 10 - Totale: 46 risultati.
PARITÀ DI GENERE ED EMPOWERMENT FEMMINILE 17 dicembre 2024
Evento G7 di presentazione del Rapporto GEAC 2024
Si è svolto oggi, 17 dicembre 2024, con la partecipazione della Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, l’evento di presentazione del Rapporto del G7 GEAC 2024, una guida strategica per la promozione dell'empowerment femminile e la tutela dei diritti delle donne per i G7 a livello globale
BANDI E AVVISI 28 novembre 2024
L’Italia delle donne, Avviso pubblico per l’individuazione di figure femminili da promuovere a livello nazionale e locale. Proroga dei termini di scadenza
Al fine di diffondere maggiormente l’iniziativa “L’Italia delle donne” e di offrire la possibilità ai soggetti promotori di ampliare il novero di figure femminili da candidare, consentendo, quindi, la raccolta della documentazione necessaria per la presentazione...
VIOLENZA DI GENERE 25 novembre 2024
25 Novembre, la Ministra Roccella all’evento “Prevenire e superare la violenza economica: strumenti dalla parte delle donne”
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, la Ministra Roccella aprirà l’evento “Prevenire e superare la violenza economica: strumenti dalla parte delle donne”, organizzato dall’Ente Nazionale per il Microcredito, Caritas Italiana, ABI-Associazione Bancaria Italiana, Federcasse.
VIOLENZA DI GENERE 25 novembre 2024
La Ministra Roccella all’evento CUG “Violenze e molestie: quello che le donne NON dicono”
L'evento è organizzato dal Comitato unico di garanzia della Presidenza del Consiglio dei Ministri con la Rete Nazionale dei CUG.
VIOLENZA DI GENERE 25 novembre 2024
Campagna “Cambiamo copione” per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, il nuovo spot "Cambiamo copione" per promuovere il numero antiviolenza e antistalking 1522 del Dipartimento per le pari opportunità, che sarà diffuso sulle reti Rai e social.
VIOLENZA DI GENERE 24 novembre 2024
Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
In occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, la Presidenza del Consiglio dei Ministri aderisce alla campagna internazionale di sensibilizzazione dell’ONU “Orange the World”, illuminando la facciata principale di Palazzo Chigi di colore arancione dal tramonto di oggi 24 novembre all'alba di domani 25 novembre 2024, giornata nella quale l'illuminazione si ripeterà dal tramonto alle ore 23:59.
PARITÀ DI GENERE ED EMPOWERMENT FEMMINILE 19 novembre 2024
La Ministra Roccella alla Riunione informale sulla demografia di Budapest
La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, si è recata a Budapest per partecipare alla Riunione informale dei Ministri UE responsabili per la demografia, organizzata su iniziativa della Presidenza ungherese del Consiglio dell’UE
BANDI E AVVISI 14 novembre 2024
Pubblicato l’Avviso STEM 2024 per il finanziamento di progetti innovativi di formazione rivolti al personale docente per favorire le competenze STEM in classe
Si pubblica l’Avviso predisposto per il finanziamento di progetti di formazione nelle materie STEM rivolti ai docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, a cura delle Università, dalla capienza complessiva di 4 milioni di euro.
TRATTA DEGLI ESSERI UMANI E GRAVE SFRUTTAMENTO 18 ottobre 2024
18 ottobre 2024 - XVIII Giornata europea contro la tratta di esseri umani
Il 18 ottobre 2024 ricorre la XVIII Giornata Europea contro la tratta degli esseri umani, istituita nel 2006 dalla Commissione europea e che rappresenta un’importante occasione per riflettere su questa grave violazione dei diritti umani che assume forme spesso invisibili e in continua evoluzione.
TRATTA DEGLI ESSERI UMANI E GRAVE SFRUTTAMENTO 16 ottobre 2024
Primo corso di formazione con simulazione dal vivo dell'OSCE per operatori anti-tratta della regione Mediterranea
Si è svolto dal 7 all’11 ottobre 2024, presso il Centro di Eccellenza per le Unità di Polizia di Stabilità (CoESPU) dell’Arma dei Carabinieri a Vicenza, il corso di formazione con simulazione dal vivo dell'OSCE "Mediterranean Regional Simulation-Based Training", volto a rafforzare le capacità operative degli operatori anti-tratta nella lotta contro la tratta di esseri umani lungo le rotte migratorie del Mediterraneo.