Pari opportunità - Protocollo d’intesa Anci-Ministero Pari Opportunità per valorizzare le donne che hanno fatto la storia dei territori
"Portare alla luce biografie di donne straordinarie, che tra mille difficoltà sono riuscite a rompere i tanti soffitti di cristallo, o anche straordinariamente ordinarie, portatrici di un’intima dimensione di cura sempre sottovalutata, serve a riannodare una memoria condivisa, a non dimenticare le battaglie del passato, ma anche a dare un senso ai traguardi raggiunti nel presente e all’impegno per il futuro."
Al MAXXI “L’Italia delle donne”, con Roccella e testimoni d'eccezione
“Storie invisibili di donne incredibili”: donne incredibili, sconosciute o poco raccontate, che hanno segnato la storia dei loro luoghi e dell’intera nazione. “L’Italia delle donne”, appunto, dal nome del progetto promosso dalla ministra Roccella che, venerdì 7 marzo, alla vigilia della Giornata internazionale della donna, taglierà il primo traguardo.
Donne: Roccella e Andi firmano protocollo contro violenza
La Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, e il Presidente nazionale ANDI – Associazione nazionale dentisti italiani, Carlo Ghirlanda, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa con l’obiettivo di sensibilizzare e formare i professionisti dentisti e odontoiatri affinché possano riconoscere i segnali di violenza
6 febbraio 2025 Giornata Internazionale della tolleranza zero contro le mutilazioni genitali femminili
“Non possiamo tollerare che ogni anno milioni di ragazze corrano il rischio di essere sottoposte a questa pratica disumana, con conseguenze irreversibili per la loro salute e lo sviluppo fisico e psicologico – afferma la Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella - Combattere ogni forma di violenza e abuso contro donne e ragazze è una priorità del Governo...
Online il libro bianco per la formazione sulla violenza contro le donne
È ora disponibile online il Libro bianco per la formazione sulla violenza contro le donne. Il volume, curato dal Comitato Tecnico Scientifico dell’Osservatorio sul fenomeno della violenza nei confronti delle donne e sulla violenza domestica istituito presso il Dipartimento per le pari opportunità, è stato presentato in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre 2024, alla presenza della Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella.
Evento G7 di presentazione del Rapporto GEAC 2024
Si è svolto oggi, 17 dicembre 2024, con la partecipazione della Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, l’evento di presentazione del Rapporto del G7 GEAC 2024, una guida strategica per la promozione dell'empowerment femminile e la tutela dei diritti delle donne per i G7 a livello globale
L'Italia delle donne
Storie di luoghi, storie di vite, storie dimenticate o mai raccontate, storie di donne scrittrici, artiste, imprenditrici, sportive, religiose, scienziate. Sono venti le prime storie invisibili sottratte all’oblio dalle amministrazioni locali e dagli enti che hanno partecipato al progetto, e che verranno premiate durante l’evento “L’Italia delle donne, storie invisibili di donne incredibili”, il 7 marzo a Roma.
Altre News

Reddito e Microcredito di libertà, le best practice del Governo italiano alle Nazioni Unite
In occasione della riunione della Commissione sullo status delle donne CSW69 delle Nazioni Unite, che si svolge a New York dal 10 al 21 marzo 2025, UNWomen ha presentato il booklet "#16+1 Impact stories for 16 days" contenente le buone pratiche che hanno avuto un impatto positivo e hanno effettivamente migliorato l'accesso ai servizi per le donne e le ragazze vittime di violenza di genere.

PARITÀ DI GENERE ED EMPOWERMENT FEMMINILE
In occasione della Giornata internazionale della donna, durante la 28ª Giornata di Campionato i campi della Serie A Enilive diffondono l’iniziativa promossa dalla Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella
"Diamo un calcio al pregiudizio: donne in campo, per segnare la storia" La Lega Serie A rinnova il sostegno all’iniziativa per il contrasto degli stereotipi di genere ed il riconoscimento del valore femminile in occasione delle gare della 28ª Giornata di Campionato, attraverso attività di comunicazione sui propri canali ufficiali.

Reddito di libertà per le donne vittime di violenza: al via la procedura per la presentazione delle domande
Nella Gazzetta Ufficiale di oggi, 4 marzo 2025, all’esito di una complessa istruttoria, è stato pubblicato il decreto della Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, di concerto con il Ministro del lavoro e il Ministro dell’economia e delle finanze

PARITÀ DI GENERE ED EMPOWERMENT FEMMINILE
Il Dipartimento apre il proprio profilo Instagram
In occasione dell’evento “Storie invisibili di donne incredibili”, che si terrà il 7 marzo 2025, e della contestuale premiazione delle biografie di donne in seguito all’avviso pubblico dedicato al progetto L’Italia delle donne, il Dipartimento per le pari opportunità ha lanciato in questi giorni il proprio profilo Instagram @Italia_delle_donne

Pubblicazione Faq dell'Avviso STEM 2024
Si informa che di seguito e nella pagina relativa all'Avviso predisposto per il finanziamento di progetti di formazione nelle materie STEM rivolti ai docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, sono pubblicate le Faq. Qui il documento

Esito Avviso pubblico Indagine esplorativa finalizzata ad individuare la platea di potenziali soggetti da consultare nel campo delle mutilazioni genitali femminili
Il Dipartimento per le pari opportunità, all’esito dell’indagine esplorativa finalizzata ad individuare un soggetto che abbia competenze specifiche nel campo delle MGF per effettuare una ricognizione e analisi del fenomeno delle MGF in Italia e quindi per predisporre un Piano di comunicazione integrato, ha individuato nell’Università Cattolica del Sacro Cuore il soggetto al quale affidare i predetti servizi.

Avviso pubblico - Manifestazione di interesse per l’acquisizione di proposte di tesi di dottorato di ricerca sul tema del contributo delle donne in ambito scientifico e tecnologico nel corso della storia
In coerenza con la Strategia nazionale per la parità di genere 2021-2026 e in attuazione della legge 24 novembre 2023, n. 187 recante “Istituzione della Settimana nazionale delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche”, con particolare riferimento all’art. 2, si pubblica l’avviso con cui si intendono acquisire manifestazioni di interesse da parte delle Università...

Proroga del termine di scadenza della presentazione delle proposte progettuali per l’Avviso pubblico per il finanziamento di progetti innovativi di formazione sulle discipline stem per il personale docente volto a promuovere l’accesso delle ragazze e delle donne alle carriere tecniche e scientifiche
Si rende noto che, con decreto del Capo del Dipartimento per le pari opportunità del 31 gennaio 2025, è stata disposta la proroga dei termini di scadenza per la presentazione delle proposte progettuali, di cui all’art. 5 dell’Avviso in epigrafe al 15 aprile 2025 ore 18.00, anziché il 15 marzo 2025 ore 18.00. In considerazione della modifica dei termini di scadenza, si comunica che è possibile richiedere chiarimenti entro la medesima data.

Pubblicazione della graduatoria dell'Avviso pubblica per il finanziamento di progetti di informazione e sensibilizzazione rivolti alla prevenzione della violenza maschile contro le donne 2022
Si rende noto che su questo sito, alla sezione “Bandi e Avvisi”, è pubblicata la graduatoria di merito delle proposte progettuali presentate a valere sulla Linea di intervento A dell’Avviso
Speciale "Codice per le imprese in favore della maternità"

PARITÀ DI GENERE ED EMPOWERMENT FEMMINILE 5 giugno 2024
Online l’elenco delle imprese responsabili in favore della maternità
È online, nella sezione dedicata al Codice di autodisciplina per le imprese in favore della maternità, promosso dalla Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, l'elenco delle imprese che hanno volontariamente aderito all'iniziativa.
PARITÀ DI GENERE ED EMPOWERMENT FEMMINILE 9 novembre 2023
Codice per le imprese in favore della maternità
Il Codice per le imprese in favore della maternità è uno strumento di autodisciplina varato dalla Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, con l’obiettivo di creare un clima culturale ed economico di collaborazione tra datore di lavoro e dipendenti rispetto al tema della maternità, affinché questa non debba rappresentare per le donne un desiderio alternativo alla carriera.
Speciale "Certificazione della parità di genere alle imprese"

CERTIFICAZIONE DELLA PARITÀ DI GENERE PNRR 11 febbraio 2025
Certificazione parità di genere: al via il secondo avviso pubblico destinato a Pmi e professionisti
Boom di adesioni al precedente avviso: 1.400 le imprese beneficiarie Dopo il successo del precedente bando, che ha registrato un boom di adesioni, al via il nuovo avviso pubblico per la concessione di contributi per l’ottenimento della certificazione della parità di genere. Novità della misura di quest’anno è l’apertura a tutti i soggetti in possesso di Partita Iva.
CERTIFICAZIONE DELLA PARITÀ DI GENERE PNRR 6 novembre 2023
Al via l’avviso pubblico per le agevolazioni per la certificazione della parità di genere delle Pmi
Al via oggi, lunedì 6 novembre, l’avviso pubblico che definisce i criteri e le modalità per la concessione dei contributi alle micro, piccole e medie imprese per l’ottenimento della certificazione della parità di genere, misura del PNRR a titolarità del Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei ministri
Speciale "Presidenza del G7 2024"

5 ottobre 2024
Dichiarazione dei Ministri
La Riunione ministeriale G7 sulla parità di genere e l’empowerment femminile di Matera, presieduta dalla Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella, si è conclusa con l’adozione della Dichiarazione finale (pdf).
26 settembre 2024
News e media
Aperti gli accrediti stampa per il G7 Parità di genere ed empowerment femminile di Matera Sul sito g7italy.it sono aperti gli accrediti stampa per poter seguire i lavori della Riunione dei Ministri G7 sulla parità di genere e l’empowerment femminile a Matera dal 4 al 6 ottobre 2024.
12 giugno 2024
G7 Dashboard on Gender Gaps
Il 12 giugno 2024, la Presidenza Italiana del G7 ha reso disponibile l’aggiornamento della G7 Dashboard on Gender Gaps per il 2024. La Dashboard sui divari di genere è uno strumento che i G7 utilizzano per monitorare l'uguaglianza di genere e i progressi
17 maggio 2024
GEAC
Il Gender Equality Advisory Council (GEAC) è stato istituito nel 2018 come organo di consultazione indipendente del G7 sulle tematiche della parità di genere e dell’empowerment femminile, con l’obiettivo di fornire raccomandazioni specifiche ai Leader del G7.
17 maggio 2024
G7 Pari Opportunità
Le attività della Presidenza italiana del G7 del 2024 sui temi della parità di genere e dell’empowerment delle donne culmineranno con la riunione dei Ministri G7 responsabili per le pari opportunità di Matera del 4-6 ottobre 2024, che sarà presieduta dalla Ministra per la famiglia, la natalità e le pari opportunità, Eugenia Roccella.
Campagne di comunicazione
È possibile navigare le slide utilizzando i tasti freccia